- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Latest News
-
Palazzo Ducale, tutte le iniziative per la Giornata della Memoria
GENOVA- Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria e Palazzo Ducale ha deciso di onorarla con molti eventi, eccoli tutti: 26 e 27 gennaio Sala del Maggior ConsiglioIn occasione del Giorno della Memoria 2020 Due giornate a...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2020
-
“Rose di rame. Le donne di De André”, omaggio in viadelcampo29rosso
GENOVA-Rose di rame, titolo del progetto nato nel 2014 e dedicato alle donne cantate da Fabrizio De André, è un omaggio alla musica, ai testi e alla poetica di Faber, rappresentati in una nuova chiave femminile. Sabato...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2020
-
Il Coro di Voci Bianche e il Coro Femminile del Teatro Carlo Felice tornano al Teatro della Gioventù
GENOVA-Sabato 25 gennaio, alle ore 17, il Coro di Voci Bianche e il Coro Femminile del Teatro Carlo Felice tornano ad esibirsi al Teatro della Gioventù. Il concerto, intitolato Intimo In…canto, è infatti una replica di quello...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2020
-
BASSA VALBISAGNO, IL PIANO DI RILANCIO PARTE DAL RESTYLING DELL’EX MERCATO DI CORSO SARDEGNA
Riqualificazione ex-mercato di corso Sardegna, messa in sicurezza del territorio e delle scuole, telecamere, tutela del decoro e del verde. Tutte le azioni dell’Amministrazione per migliorare la qualità della vita GENOVA – Oltre 83 milioni di euro...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2020
-
Sabato a teatro, alla Sala Mercato va in scena lo spettacolo “Di qua e di là – storia di un piccolo muro”
GENOVA – Un muro attraversa la scena. Cosa ci sarà dall’altra parte? È questo il punto di partenza dello spettacolo Di qua e di là – storia di un piccolo muro, proposto dalla Compagnia Teatrale Stilema il...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2020
-
Quasi duemila visitatori alla mostra “I colori del Giappone”
GENOVA – Grande successo per la mostra fotografica I colori del Giappone, allestita al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone e letteralmente presa d’assalto dai visitatori che, in poco meno di 15 giorni dall’inaugurazione, hanno quasi toccato quota...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2020
-
MOBILITÀ SOSTENIBILE, INAUGURATA UN’ALTRA POSTAZIONE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI
Da questa mattina è attiva Hub Principe nell’area adiacente l’ingresso dell’omonima stazione della metropolitana, all’incrocio tra via Fanti d’Italia e via Bersaglieri d’Italia GENOVA – Sviluppare in maniera concreta e diffusa una mobilità sostenibile che riduca traffico e...
- Pubblicato a Gennaio 23, 2020
-
SEBASTIANO LO MONACO PORTA IN SCENA L’ANTIGONE SUL PALCO DELLA CORTE
Da martedì 28 gennaio a domenica 2 febbraio il celebre attore siciliano e Barbara Moselli, diretti da Laura Sicignano, faranno rivivere la tragedia di Sofocle. La scenografia, astratta e visionaria, ricorda le città mediorientali dilaniate dalla guerra....
- Pubblicato a Gennaio 23, 2020
-
LA NUOVA VITA DEL COMPLESSO DI SCALINATA BORGHESE
Lunedì scorso ha inaugurato il nuovo ristorante all’interno del complesso in stile liberty presente nel storico collegamento GENOVA – Il countdown è finito, da lunedì sera Scalinata Borghese è rinata. Lo storico collegamento che unisce via Pozzo...
- Pubblicato a Gennaio 23, 2020
-
“Aspettando la primavera”, visita guidata al Parco Pallavicini
GENOVA- Nelle domeniche 16 e 23 febbraio, alle ore 13.45, si terrà la visita guidata “Aspettando la primavera” al Parco Durazzo Pallavicini. Un percorso fra gli alberi alla ricerca della natura e di sé stessi, esplorando il...
- Pubblicato a Gennaio 23, 2020
-
Fondazione Garrone, 250 studenti genovesi coinvolti in un’esperienza ecologica al Parco dell’Acquasola
GENOVA– Circa 250 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 13 anni – studenti appartenenti a 13 classi di 10 scuole secondarie di primo grado della provincia di Genova – hanno partecipato, ieri mattina, all’esperienza...
- Pubblicato a Gennaio 23, 2020
-
Il XV Festival Pop della Resistenza prende il via con uno spettacolo di Gian Piero Alloisio
SAVONA-Il XV Festival Pop della Resistenza debutterà sabato 25 gennaio a Cisano sul Neva (SV) con lo spettacolo “Non maledire questo nostro tempo” di e con Gian Piero Alloisio. Lunedì 27 gennaio Alloisio sarà a Varazze (SV)...
- Pubblicato a Gennaio 23, 2020
-
CIRCOLO CANE, ANTEMPRIMA NAZIONALE DI DANIELE RACO
Sabato 25 gennaio la seconda serata targata I Loser, per l’occasione il comico presenterà il suo nuovo spettacolo “HATE: ora avete un motivo” GENOVA-Sabato 25 gennaio, ore 21.30, al Circolo Arci CANE di Genova Cornigliano, ci sarà...
- Pubblicato a Gennaio 23, 2020
-
Enjoy Genova, visita all’antico ghetto ebraico per la Giornata della Memoria
GENOVA– Ripercorrere la storia del ghetto ebraico, quartiere carico di memoria e emozioni proprio in occasione della Giornata della Memoria, in cui si celebra l’anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz: è questo l’appuntamento di domenica...
- Pubblicato a Gennaio 23, 2020