- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
MOBILITÀ SOSTENIBILE, INAUGURATA UN’ALTRA POSTAZIONE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI

Da questa mattina è attiva Hub Principe nell’area adiacente l’ingresso dell’omonima stazione della metropolitana, all’incrocio tra via Fanti d’Italia e via Bersaglieri d’Italia
GENOVA – Sviluppare in maniera concreta e diffusa una mobilità sostenibile che riduca traffico e inquinamento nelle aree urbane guardando ad un futuro prossimo che, sotto alcuni aspetti, è già presente.
Sottolineando questo impegno, l’assessore all’ambiente e mobilità integrata Matteo Campora è intervenuto stamattina all’inaugurazione dell’Hub Principe nell’area adiacente l’ingresso dell’omonima stazione della metropolitana, all’incrocio tra via Fanti d’Italia e via Bersaglieri d’Italia. Qui sono stati installati 12 wall-box tipo 3A (l’unica a norma per la ricarica pubblica, non si può infatti ricaricare un veicolo targato in pubblico con una presa di tipo Schuko) per la ricarica di veicoli elettrici leggeri come scooter, tricicli e quadricicli e 5 bike-box “Bipàro” per il parcheggio e la ricarica di biciclette elettriche.
A questo punto di ricarica si aggiungonol’Hub Brignole di via De Amicis con 12 wall-box e 4 Bipàri el ‘Hub De Ferrari in via Pinelli (a 200 metri da piazza De Ferrari) con 24 wall box e 10 Bipàri. A breve verrà installata anche l’Hub Acquasola in corso Andrea Podestà, vicino all’omonimo parco e alla Facoltà di Scienze della Formazione, con 12 wall box e 4 Bipàri.
Le isole rientrano nell’ambito del progetto europeo Horizon 2020 ELVITEN (Electrified L-category Vehicles Integrated into Transport and Electricity Networks) che si propone di fornire servizi e infrastrutture innovative per facilitare la diffusione dei mezzi elettrici leggeriin città per i privati e per le imprese legate al mondo dei trasporti dell’ultimo miglio (consegne e spedizioni) e per il turismo sostenibile.
La ricarica sarà gratuita per la durata del progetto, sarà sufficiente registrarsi ai servizi ELVITEN su App mobile D-Mobility, di Duferco Energia.
«Sappiamo che l’ampliamento della mobilità elettrica è in costante crescita e noi dovremo farci trovare pronti a soddisfare le coseguenti richieste che arriveranno – spiega l’assessore Matteo Campora –. Queste installazioni di ricarica contribuiscono ad avere una buona infrastruttura elettrica, ed in questo senso Genova è all’avanguardia. Inoltre il consolidato rapporto con Duferco ci consente di offrire ai nostri cittadini maggiori opportunità. Il Comune crede molto in una mobilità sempre più sostenibile e proseguirà a moltiplicare le proprie azioni anche proseguendo ad offrire incentivi a chi rottamerà i propri mezzi interessati all’ordinanza anti inquinamento».
Oltre al Comune di Genova e a Duferco Energia, il progetto ha coinvolto T-Bridge, Softeco e Quaeryon con un finanziamento europeo complessivo di circa un milione e mezzo di euro. Le altre città europee che partecipano ad ENVITEL sonoBari, Berlino, Malaga, Roma e Trikala.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi