- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Latest News
-
WEEK-END ALL’ARENA DEL MARE CON MINISTRI, URUGUAI, PSICOLOGI E PABLO AMERICA
Il fine settimana di EstateSpettacolo è targato Balena Festival e Porto Antico Prog Fest GENOVA – All’Arena del Mare l’appuntamento di sabato, alle 20, è conPsicologi, il prologo è di Uruguai. Psicologi nasce dall’incontroartistico tra i classe 2001 Drast e Lil Kaneki, un napoletano del centrostorico e un romano di San Lorenzo, uniti artisticamente appenadiciottenni, prima sul web e poi con la musica per raccontare lacomplessità del mondo che hanno intorno con verità e intelligenzacompositiva. Nei loro brani, flussi di coscienza in forma pop-rap,emerge la generazione “post millennials”, idealista e digitale, McDonald’s e strada, Nike e centri sociali, amori tra i banchi di unascuola non più in grado di rappresentarli. Il brano d’esordio“Diploma” mette a fuoco con disarmante semplicità, emblemi epensieri dell’adolescenza contemporanea poi sono nate lecollaborazioni con forti beat maker come Sick Luke e altri sulla rampadi lancio come Mr. Monkey e Fudasca. Tra pop, emocore e rap sorprendonoper varietà di soluzioni ed efficacia. Il singolo “FCK U” vede perla prima volta la presenza di un feat in una canzone a nome del duo, adar loro manforte una delle artiste più interessanti della scena urbanitaliana odierna, la fortissima Madame. Nel 2020 Drast e Kanekipubblicano “Tatuaggi” in compagnia della loro “sorellina”Ariete. Il brano nel gennaio 2021 è stato certificato oro Fimi. Adaprile 2021 è uscito in cd e vinile Millennium Bug X, che contiene 5brani inediti. Domenica tutti pronti allo schiaffo emotivo della musica de i Ministri.Dopo il singolo Peggio di Niente, la band presenta il nuovo EP“Cronaca nera e musica leggera”. L’estetica di “Cronaca nera e musica leggera” è un omaggio allecollane Einaudi rese indimenticabili dal progetto grafico di BrunoMunari, con l’importante approvazione della stessa Einaudi a segnareuna linea di unione tra generazioni diverse unite dalla voglia diparlare a tutti, senza distinzioni. Si parla di confusione e di crisi dei saperi, della progressivascomparsa di una qualche verità condivisa riferendosi a quei saggi,elegantissimi, quinta essenza della nostra infanzia, i libri dei grandi.Un tentativo di fare ordine tra voci che arrivano da dentro, dalla partepiù profonda e vera dell’io, e quelle che invece, da fuori,assillano, stordiscono e deprimono che si traduce in un pugno nellostomaco, un’esortazione al domani. I Ministri si sono esibiti con i Coldplay, i Foo Fighters, i Subsonica emoltissimi altri. Hanno collaborato con Caparezza, Afterhours, MauroPagani, con i registi più all’avanguardia e alcuni tra i miglioriproducer, da Gordon Raphael (Strokes) a Sylvia Massy (Johnny Cash,System Of A Down) passando per Tommaso Colliva e Taketo Gohara. Hannocollezionato oltre 500 concerti, dai centri sociali degli inizi aisold-out nei superclub e ai grandi festival, e i loro brani su Spotifysono stati ascoltati oltre 25 milioni di volte. Dopo 15 anni sulle scenesi apre per loro un nuovo capitolo, affidato a Nicolò Cerioni e allasua arte per gli abiti di scena – una piccola tradizione della band,cominciata nel 2006 con delle indimenticabili giacche napoleoniche, cheli ha resi delle icone del rock in Italia anche nello stile. Ad anticiparli alle 20, sul palco dell’Arena, Pablo America, torinesedi nascita, ex autista Uber, marchigiano per elezione dove, tra boschi eorti, scrive e produce la sua musica “un po’ pop, un po’cantautorato, un po’ elettronica, un po’ psichedelica”. Biglietti: 23 Euro, prevendita su www.ticketone.it Sotto le vele della Piazza delle Feste due giorni consecutivi di ProgRock di alto livello con, nella giornata del 17 luglio alle 19 , glistorici The Trip, preceduti dai Garybaldi/Gleemen che omaggeranno BambiFossati, più due bands locali in apertura, Melting Clock e Magia Nerae, il 18 luglio, sempre alle 19, il cineconcerto di The Wall, presentatodai RanestRane che suoneranno in sincronizzazione col film, precedutidai Fungus Family e dai Blind Golem. Biglietti: Euro 20,www.ticketgate.it/festival/porto-antico-progfest-2021, presso BlackWidow Records in Via del Campo e da Disco Club in via San Vincenzo aGenova, Info e partner di EstateSpettacolo 2021:www.portoantico.it#estatespettacolo 2021 C .S.
- Pubblicato a Luglio 15, 2021
-
Fiepet Genova contraria a green pass per accesso ai locali: «Incentivo a vaccini non sulla pelle dei pubblici esercizi»
GENOVA – Il “piano Macron” preoccupa i gestori di bar e ristoranti. L’apertura del governo all’adozione di un pass sanitario, sulla falsariga di quello proposto dal presidente francese per consentire l’accesso ad aerei, treni e locali pubblici, trova il parere fortemente...
- Pubblicato a Luglio 15, 2021
-
“Festival in una notte d’estate”, domani in piazza San Matteo “Maestrale”, il concerto di Filippo Gambetta, Sergio Caputo e Fabio Vernizzi
GENOVA – Domani, venerdì 16 luglio alle 21,15, in piazza San Matteo a Genova soffierà il vento di “Maestrale”: questo è infatti, il nome del concerto di Filippo Gambetta, Sergio Caputo e Fabio Vernizzi, un viaggio nella musica folk europea tra temi...
- Pubblicato a Luglio 15, 2021
-
Sanità: servizio assistenziale domiciliare anziani sempre garantito
GENOVA – «Il servizio di assistenza domiciliare da parte delle Asl è sempre stato garantito. La delibera di Alisa 253/2021 garantisce una risposta alle persone fragili e alle loro famiglie, nonché una ripresa delle attività degli enti...
- Pubblicato a Luglio 15, 2021
-
VACCINI: TOTI: «DOMANI NUOVA OPEN NIGHT RIVOLTA SOPRATTUTTO AI PIÙ GIOVANI. GRAN PARTE DEI NUOVI ACCESSI IN OSPEDALE SONO DI PERSONE NON VACCINATE»
Domani, giovedì 15 luglio, sarà possibile vaccinarsi senza prenotazione con la prima dose di Pfizer in tutte le Asl liguri GENOVA – Domani, giovedì 15 luglio, sarà possibile vaccinarsi senza prenotazione con la prima dose di Pfizer...
- Pubblicato a Luglio 14, 2021
-
All’Arena del Porto Antico sbarca il nuovo spettacolo di Paolo Conticini “La prima volta”
GENOVA – Giovedì 22 luglio, alle 21.30, all’Arena del Mare al Porto Antico è in programma lo spettacolo di Paolo Conticini “La prima volta”, nell’ambito della rassegna estiva del Teatro Garage “Ridere d’agosto ma anche prima”. Paolo Conticini, famoso attore televisivo toscano...
- Pubblicato a Luglio 14, 2021
-
CORONAVIRUS, SONO 40 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA. ANCORA IN CALO I RICOVERI, 1 DECESSO NELLE ULTIME 24 ORE
Sono 40 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 2.979 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore GENOVA – Sono 40 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 2.979...
- Pubblicato a Luglio 14, 2021
-
Dal 16 al 18 luglio raduno di motoscafi Riva a Santa Margherita Ligure
Oltre 80 iscritti, e ben 22 i modelli storici presenti – più delle edizioni precedenti – in arrivo non solo dall’Italia ma anche da Germania ed Inghilterra Iniziative aperte al pubblico per raccontare il mondo Riva vintage...
- Pubblicato a Luglio 14, 2021
-
Domani a Busalla lo spettacolo “Viaggio nello Spazio” con Franco e Marie-Aude Malerba
BUSALLA (GE) – Il Festival dello Spazio, sulla cui quinta edizione è calato il sipario domenica scorsa, vivrà domani, giovedì 15 luglio, una sua coda suggestiva: il fuoco d’artificio finale andrà infatti in scena alle 21,30 presso la...
- Pubblicato a Luglio 14, 2021
-
Genova si prepara ad accogliere la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare
GENOVA – Sarà Genova, a seguito della rinuncia di Amalfi, la città ospite della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’attesa rievocazione storica e disputa sportiva che si svolgerà il 19 dicembre nello specchio acqueo della fascia di rispetto di Pra’...
- Pubblicato a Luglio 14, 2021
-
Blu Area: aumentano i parcheggi per i residenti di via Piave
GENOVA – Per venire incontro alla richieste dei residenti che lamentavano carenza di posti auto, Genova Parcheggi ha trasformato 39 stalli dell’Isola Azzurra di via Piave in altrettanti parcheggi Blu Area per residenti. L’intera zona è spesso...
- Pubblicato a Luglio 14, 2021
-
Liguria delle Arti e Teatro Carlo Felice insieme per una serata di arte, musica e poesia
COGORNO (GE) – Le serate in compagnia di LIGURIA DELLE ARTI procedono all’insegna dell’incontro, della riflessione, della gioia di ritrovarsi davanti a qualcosa che dona identità e ispirazione. Il successo di pubblico dei primi eventi si è...
- Pubblicato a Luglio 14, 2021
-
La Sanità in Liguria durante e dopo il Covid: in programma il convegno organizzato dalla Fp Cisl
GENOVA – Venerdì 16 luglio a partire dalle ore 9 presso la sala del centro biotecnologie avanzate del policlinico San Martino di Genova avrà luogo il convegno organizzato dalla Fp Cisl Liguria intitolato “La sanità in Liguria...
- Pubblicato a Luglio 14, 2021
-
Festival Teatrale dell’Acquedotto: i prossimi appuntamenti in calendario
GENOVA – Il Festival Teatrale dell’Acquedotto, giunto alla decima edizione, entra nel vivo del suo calendario con una settimana fitta di eventi e appuntamenti. Martedì 13 luglio alle 21,30 torna sul palco di Villa Bombrini “Bacci Musso...
- Pubblicato a Luglio 14, 2021