- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Latest News
-
La rassegna tutta al femminile “Estate in Dicembre” torna in scena alla Sala Mercato da mercoledì 23 marzo
GENOVA – Da mercoledì 23 a venerdì 25 marzoalla Sala Mercato torna in scena la stralunata e irresistibile famiglia tutta al femminile di Estate in dicembre, scritto dalla drammaturga spagnola Carolina África Martín Pajares che con questo...
- Pubblicato a Marzo 18, 2022
-
Un albero e una targa a Villa Gruber per ricordare Francesca Bonello
GENOVA – Un albero e una targa “Per ricordare e perché non succeda mai più” sono stati inaugurati questa mattina durante la cerimonia per Francesca Bonello, la studentessa genovese che, sei anni fa, durante l’Erasmus in Spagna,...
- Pubblicato a Marzo 18, 2022
-
Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, bandiere a mezz’asta anche a Tursi
GENOVA – Si celebra oggi la seconda Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, giornata istituita lo scorso anno dal Governo. Dall’inizio della pandemia, a febbraio del 2020, solo in Italia sono stata 157mila le persone...
- Pubblicato a Marzo 18, 2022
-
La Superba in vetrina con l’esposizione “Genova città fragile. Una città in mostra”
GENOVA – È stata inaugurata giovedì 17 marzo alla presenza dell’assessore alla famiglia e alle fasce deboli del Comune di Genova Lorenza Rosso l’esposizione Genova città fragile. Una città in mostra, ospitata fino al27 marzo nella sala Ducale Spazio Aperto di Palazzo Ducale....
- Pubblicato a Marzo 18, 2022
-
Palazzo Ducale, torna l’appuntamento con la Storia in Piazza dal 31 marzo al 3 aprile
GENOVA – La Storia torna protagonista a Palazzo Ducale di Genova. Da giovedì 31 marzo a domenica 3 aprile è in programma la XI edizione de La Storia in Piazza, uno degli appuntamenticulturali di maggior prestigio a...
- Pubblicato a Marzo 18, 2022
-
Alla Feltrinelli Genova settimana con la presentazione del libro di Gino Strada e il debutto letterario di Francesca Michielin
GENOVA – Settimana di presentazione quella dal 21 al 26 marzo. Simonetta Gola presenta il libro di Gino Strada “Una persona alla volta” (Feltrinelli). Intervengono Dario Vergassola, Antonio Ornano e Antonio Giacalone. “Sono un chirurgo. Una scelta fatta...
- Pubblicato a Marzo 18, 2022
-
Teatro Garage, sabato 26 marzo si riflette sulla violenza genere con lo spettacolo “Marta che cadeva dalle scale”
GENOVA – Sabato 26 marzo 2022, alle ore 21, alla Sala Diana del Teatro Garage è in programma “Marta che cadeva dalle scale” della Compagnia del Calzino, uno spettacolo sul tema della lotta contro la violenza alle donne. Il titolo fa parte...
- Pubblicato a Marzo 18, 2022
-
Centro Storico, apre un nuovo ecopunto in vico Brignole: tolti altri 12 cassonetti su strada per un totale di 70 da inizio anno
GENOVA – Aperto da oggi il nuovo ecopunto ad accesso controllato in vico Brignole 11, che consente l’eliminazione di ulteriori 12 cassonetti su strada, per un totale di 70 da inizio anno. Il nuovo ecopunto restituirà decoro...
- Pubblicato a Marzo 18, 2022
-
Il cortometraggio di Genova Liguria Film Commission “Avanti Avanti!” diventa una miniserie prodotta dalla Rai
GENOVA – Sarà presentato questo pomeriggio, alle ore 17, presso l’Albergo dei Poveri, la pellicola Avanti Avanti!, un film sostenuto da Genova Liguria Film Commission, prodotto da Hermes Movie, produzione esecutiva curata da SDAC, su sceneggiatura di...
- Pubblicato a Marzo 18, 2022
-
Teatro Pubblico Ligure: “Teatralità dell’arte” al via il 21 marzo a Sori con Leo Lecci e Massimo Minella
SORI (GE) – I luoghi che diventano arte, teatro della vita e delle emozioni. Il male che froda la bellezza e arriva all’apice dell’inganno creando un falso. E poi una fabbrica della memoria che svela la sua...
- Pubblicato a Marzo 18, 2022
-
Andrea Di Marco protagonista del nuovo spettacolo “Stonato!” in Stradanuova
GENOVA – Monologhi e canzoni senza prendere fiato. “Durante una canzone in uno spettacolo a Reggio Emilia, nel pieno della concentrazione e del trasporto emotivo – avevo anche gli occhi chiusi- uno spettatore mi grida “Stonato!” In quel...
- Pubblicato a Marzo 18, 2022
-
Da Vesima a Nervi, iniziata l’installazione dei pennoni per la bandiera con la Croce di San Giorgio
GENOVA – Da Vesima a Nervi – esattamente Capolungo – passando dalla Val Polcevera e della Valbisagno e anche dai caselli autostradali: la bandiera con la croce di San Giorgio, simbolo di Genova, è pronta per sventolare in 25 punti...
- Pubblicato a Marzo 18, 2022
-
CORONAVIRUS: GIORNATA NAZIONALE MEMORIA VITTIME, IN LIGURIA 5.163 MORTI DA INIZIO PANDEMIA, OGGI BANDIERA A MEZZ’ASTA IN REGIONE
Nell’area metropolitana sono morte complessivamente 2688 persone, 800 in quella di Savona, 594 in provincia della Spezia, 585 nell’imperiese GENOVA – “Ricordare chi non ce l’ha fatta è doveroso e fondamentale per il nostro Paese, perché quello...
- Pubblicato a Marzo 18, 2022
-
CORONAVIRUS, SONO 1.800 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA A FRONTE DI 11.797 TAMPONI EFFETTUATI
Il bollettino delle ultime 24 ore in Liguria GENOVA – Sono 1.800 i nuovi positivi registrati nelle ultime 24 ore in Liguria a fronte di 11.797 tamponi effettuati, di cui 3.014 molecolari e 8.783 test rapidi antigenici....
- Pubblicato a Marzo 17, 2022