- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Latest News
-
Palazzo Stella inaugura “Donne nell’arte”, la mostra di arte contemporanea al femminile
GENOVA – A Palazzo Stella l’arte contemporanea è donna con “Donne nell’arte”, la mostra-evento in cui artiste contemporanee di diverse generazioni e provenienze esprimeranno attraverso pittura, scultura, fotografia e installazioni, il loro sguardo sul mondo e sulle...
- Pubblicato a Marzo 6, 2025
-
Matilde Brandi a Camogli protagonista de “La scuola delle mogli”: al Sociale in scena la lezione di Molière sui diritti delle donne
GENOVA – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, venerdì 8 marzo Teatro Sociale di Camogli mette in scena “La scuola delle mogli”, la lezione di Molière sempre attuale sui diritti del genere femminile. Protagonista femminile, un volto...
- Pubblicato a Marzo 6, 2025
-
Al cinema Sivori Alessandro Negrini racconta lo storia del paese di Erto nel film “La luna sott’acqua” mercoledì 12 marzo
GENOVA – Mercoledì 12 marzo Alessandro Negrini sarà al cinema Sivori di Circuito per presentare il film “La luna sott’acqua”, la storia di Erto, il paese risparmiato dall’onda del Vajont. L’incontro avrà inizio alle 21 e vedrà...
- Pubblicato a Marzo 6, 2025
-
“Obiettivo Creatività” prosegue con “Un brutto anatroccolo”, lo spettacolo per i più piccoli in scena domenica 9 marzo
GENOVA – Domenica 9 marzo all’Auditorium di Largo Pessagno prosegue la sesta stagione di “Obiettivo Creatività”: Lunaria Teatro presenta “Un brutto anatroccolo”, spettacolo per bambini dai quattro anni prodotto dalla Compagnia Cattivi Maestri, con Francesca Giacardi e Maria Teresa Giachetta....
- Pubblicato a Marzo 6, 2025
-
Domenica 9 marzo ultimo appuntamento con il dialetto del Teatro di Cicagna: in scena “Invexendo” di Teatralnervi
GENOVA – Domenica 9 marzo ultimo appuntamento con il dialettale al Teatro Comunale di Cicagna: alle 16 va in scena “Invexendo”, lo spettacolo in tre atti in lingua genovese della Compagnia Teatralnervi. La regia di Colla&Risso vedrà sul...
- Pubblicato a Marzo 6, 2025
-
La magia di Jack Nobile e Hyde arriva in spettacolo a Teatro Govi: l’appuntamento domenica 9 marzo
GENOVA – Domenica 9 marzo alle 21 il Teatro Govi di Genova ospita lo speciale spettacolo di magia dei due prestigiatori-youtuber Jack Nobile e Hyde. Una serata di trucchi e incantesimi che dagli schermi dei nostri cellulari...
- Pubblicato a Marzo 6, 2025
-
Bolzaneto, variazioni alla viabilità per l’apertura del nuovo cantiere in via Polonio
GENOVA – Continuano i lavori per la realizzazione di SuperLaValle, la nuova pista ciclo-pedonale della Valpolcevera. A Bolzaneto è stato aperto un nuovo tratto di cantiere lungo circa 300 m (dal civico 14 di via Polonio fino all’incrocio con via Barchetta) che...
- Pubblicato a Marzo 6, 2025
-
Riapre le porte la “Casa del Pensiero” di Pino Petruzzelli: giornate di riflessioni per un futuro migliore
di Alessia Spinola SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Torna con la quarta edizionea Santa Margherita Ligure la Casa del Pensiero, progetto di cui è direttore artistico Pino Petruzzelli che ha come obiettivo creare una società migliore basata...
- Pubblicato a Marzo 6, 2025
-
“Storia delle donne genovesi”: domenica 9 marzo visita guidata nel Centro Storico
di Alessia Spinola GENOVA – Quale modo migliore per celebrare la Giornata Internazionale della Donna se non andando a scoprire il passato delle donne che la storia l’hanno fatta? Genova Cultura, infatti, domenica 9 marzo (ore 15)...
- Pubblicato a Marzo 6, 2025
-
“PIGNASECCA E PIGNAVERDE”, IL RITORNO DELLA TRADIZIONE COMICA GENOVESE ALL’IVO CHIESA. MAURO PIROVANO: «GOVI È IL SOLE, NOI GLI RUOTIAMO ATTORNO»
Dopo il successo de “I maneggi per maritare una figlia”, va in scena dal 6 al 19 marzo all’Ivo Chiesa un altro capitolo e pietra miliare del tradizionale repertorio goviano in cui l’attore genovese affianca Tullio Solenghi...
- Pubblicato a Marzo 5, 2025
-
Il Polo Marittimo-Migratorio di Genova protagonista in Polonia all’European Congress of Local Governments
GENOVA – Il Polo Marittimo-Migratorio genovese, composto da Fondazione MEI e Istituzione MuMA, partecipa alla decima edizione dell’European Congress of Local Governments (ECLG), in corso a Mikołajki, in Polonia. L’evento, organizzato dalla Fondazione Istituto degli Studi Orientali, riunisce oltre 2.500 partecipanti,...
- Pubblicato a Marzo 5, 2025
-
“San Patrizio MOG 2025”: al Mercato Orientale la settimana dedicata all’Irlanda dal 12 al 17 marzo
GENOVA – Il Mercato Orientale Genova si prepara ad accogliere la festa di San Patrizio con un’edizione speciale, ricca di eventi e iniziative che celebrano la cultura e le tradizioni irlandesi. Dal 12 al 17 marzo 2025, la manifestazione, giunta alla sua...
- Pubblicato a Marzo 5, 2025
-
Teatro Garage, sabato 8 marzo il mito di Medea si ribalta con la produzione Opificio03 di “Aedem”
GENOVA – Sabato 8 marzo alle ore 21 al Teatro Garage va in scena “Aedem”uno spettacolo di e con Silvia Ponzo prodotto da Opificio03 con regia di Nino Sileci. Il titolo fa parte del progetto “Da Salotto”, un ciclo di spettacoli con allestimenti agili che...
- Pubblicato a Marzo 5, 2025
-
“Radici e Migrazioni”: la passeggiata di Migrantour e Solidarietà e Lavoro per la Festa della Donna
GENOVA – In occasione della Giornata Internazionale della Donna e i 20 anni dell’Associazione Co.li.do.lat, Coordinamento Ligure Donne Latino Americane, Solidarietà e Lavoro e Migrantour Genova propongono la passeggiata “Radici e Migrazioni” che avrà luogo sabato 8 marzo alle ore 10:30 e si snoderà lungo le...
- Pubblicato a Marzo 5, 2025