- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Latest News
-
Corrado Tedeschi e sua figlia alle prese con una “Partenza in salita”, al Teatro di Camogli
CAMOGLI (GE) – Sabato 4 febbraio, alle ore 21, al Teatro Sociale di Camogli è protagonista un volto molto amato in Liguria: Corrado Tedeschi. Livornese di nascita, ma legato a Genova fin dal suo diploma all’accademia del Teatro Stabile, Tedeschi affianca...
- Pubblicato a Febbraio 2, 2023
-
“Mondovisioni” prosegue al Sivori con il film Robin Bank, introdotto da Matteo Macor
GENOVA – La rassegna “Mondovisioni – I documentari di Internazionale” prosegue lunedì 6 febbraio (ore 20.30) al cinema Sivori in salita Santa Caterina con “Robin Bank” di Anna Giralt Gris, preceduto dagli interventi di Matteo Macor, giornalista de la Repubblica, e Domenico Chionetti della Comunità di San Benedetto al...
- Pubblicato a Febbraio 2, 2023
-
Torna la Fiera di Sant’Agata a San Fruttuoso nella sua data tradizionale, il 5 febbraio
GENOVA – Torna nella sua data tradizionale la Fiera di Sant’Agata, nel quartiere di san Fruttuoso. La manifestazione commerciale legata al nome della santa venerata nell’omonima chiesa è da sempre un momento atteso e molto sentito dai...
- Pubblicato a Febbraio 2, 2023
-
Al Duse è in scena CartaSìa, inno al potere dell’immaginazione
GENOVA – Sul palcoscenico del Teatro Eleonora Duse un nuovo appuntamento con la rassegna Sabato a Teatro che il Teatro Nazionale di Genova dedica alle famiglie. Sabato 4 febbraio (ore 16) va in scena CartaSìa, prodotto dalla compagnia milanese Drogheria Rebelot e BIBOteatro. Lo spettacolo, vincitore del...
- Pubblicato a Febbraio 2, 2023
-
IL REGISTA PIZZECH DEI MILLE DEL PONTE: «LO SPETTACOLO RACCONTA GENOVA, MA ANCHE L’ITALIA»
Intervista al regista della pièce che ripercorre le tappe del crollo del Morandi e della sua ricostruzione Di Elisa Morando GENOVA – Tragedia e distruzione. Poi, ricordo e ricostruzione. I Mille del Ponte, spettacolo in scena al...
- Pubblicato a Febbraio 2, 2023
-
AL TEATRO DI CAMOGLI SI RIDE CON LO COMICITÀ DI RAUL CREMONA
Venerdì 3 febbraio alle ore 19.30 in programma lo spettacolo che porta sul palco alcuni dei suoi personaggi più popolari: Jacopo Ortis, Silvano il Mago di Milano, il Mago Oronzo, Omen CAMOGLI (GE) – Un palcoscenico, qualche...
- Pubblicato a Febbraio 1, 2023
-
Per il ciclo “Bad Girls” al cinema Sivori: il 4 febbraio terza lezione su “Il noir, Rita e le dark lady” con Ilaria Feole
GENVOA – La terza lezione sulle “Bad Girls. Le cattivissime del cinema di tutti i tempi (e di tutti i generi)” si tiene sabato 4 febbraio (ore 15) al cinema Sivori con “Il noir, Rita e le dark lady”, un tuffo negli abissi del...
- Pubblicato a Febbraio 1, 2023
-
ANDREA PENNACCHI E “UNA PICCOLA ODISSEA” AL POLITEAMA: OMERO RESTITUITO A PIÙ VOCI
In scena venerdì 2 febbraio un racconto di racconti, attraversato da rimandi ad altre storie, miti, in una fitta rete atta a catturare lo spettatore, accompagnato dalla musica dal vivo GENOVA – Venerdì 2 febbraio alle ore...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2023
-
L’Acquario a febbraio festeggia “30 anni di amore per la natura”, per San Valentino cena esclusiva
GENOVA – A febbraio, mese dell’amore, l’Acquario di Genova propone un ricco calendario di appuntamenti per imparare a conoscere e amare le specie marine e acquatiche, scoprire il lavoro quotidiano dello staff acquariologico e le principali attività di...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2023
-
“Di Molo in Molo”, percorso guidato in Darsena e visita al Galata Museo del Mare
GENOVA – Sabato 4 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 12.30 visita al percorso Di Molo in Molo e all’area di Ponte Parodi-Darsena-Bacinetto di Carenaggio, accompagnati dall’architetto Guido Rosato, autore del percorso e socio co-fondatore dell’Associazione inGE....
- Pubblicato a Gennaio 31, 2023
-
Restaurato il busto di Aldo Gastaldi “Bisagno” a Corvetto
GENOVA – Il busto con lapide di Aldo Gastaldi, il partigiano “Bisagno”, realizzato dallo scultore Piero Soleri ed eretto nell’area verde tra piazza Corvetto e via XII Ottobre, è tornato al suo originario splendore. Merito della proposta...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2023
-
L’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp arriva a La Claque, per la prima volta in Italia
GENOVA – Lunedi 6 febbraio a La Claque, a cura di Disorder Drama e Incadenza per la prima volta in Italia il tour teatrale dell’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp, fantasmagorico ensemble di stanza a Ginevra, che da una quindicina di...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2023
-
“I MILLE DEL PONTE”: LA STORIA DELLA RICOSTRUZIONE DEL SAN GIORGIO ARRIVA A TEATRO
Un racconto a stazioni, epico e musicale, dedicato agli uomini e alle donne che hanno realizzato il nuovo viadotto di Genova dopo il crollo del Morandi, l’Italia migliore che riscatta l’Italia peggiore. GENOVA – Da martedì 31...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2023
-
Genova si ricandida ad ospitare il raduno degli Alpini: l’ultima volta fu nel 2001
GENOVA – Il Comune di Genova si candida ufficialmente ad ospitare l’Adunata Nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini prevista nel 2025, come richiesto dalla locale sezione delle “Penne Nere”. A ratificare questo impegno è stata la Giunta che, all’unanimità,...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2023