- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Latest News
-
Genova ricorda il cantante e compositore Piero Parodi con uno spettacolo e un docufilm
GENOVA – Genova ricorda la figura di Piero Parodi, cantante e compositore folk considerato uno dei principali esponenti della nuova canzone genovese, scomparso nel 2022 all’età di 87 anni. Autore del celeberrimo brano A seissento, uno dei maggiori successi...
- Pubblicato a Aprile 21, 2023
-
ARTE NELL’ARTE: SANT’ORSOLA DI VALERIO CASTELLO NELLA CAPPELLA DEL DOGE
L’iniziativa fa parte delle manifestazioni collaterali dei Rolli Days, in occasione della Festa della Bandiera di Genova GENOVA – Dal 23 aprile, e fino al 1° maggio, sarà eccezionalmente visibile presso la Cappella Dogale di Palazzo Ducale il dipinto Sant’Orsola,...
- Pubblicato a Aprile 21, 2023
-
Poetry Slam, la finalissima sabato 22 aprile a La Claque
GENOVA – Si è giunti alla conclusione di un percorso durato tre mesi. Sabato 22 aprile a La Claque si svolgerà la finale di Poetry Slam, spettacolo andato in scena per un sabato al mese e che...
- Pubblicato a Aprile 21, 2023
-
SIMONE CRISTICCHI E AMARA AL POLITEAMA GENOVESE CON IL LORO “CONCERTO MISTICO PER BATTIATO”
Il 21 aprile andrà in scena il nuovo progetto dei due artisti ispirato al repertorio del grande Maestro, rendendosi con grazia e rispetto interpreti dei messaggi spirituali che ne hanno reso immortale l’opera GENOVA – “Torneremo ancora-concerto...
- Pubblicato a Aprile 21, 2023
-
SLOW FISH, AL VIA L’UNDICESIMA EDIZIONE. PRESIDENTE TOTI: “MANIFESTAZIONE CHE PARLA A TUTTO IL PAESE”
Dal 1 al 4 giugno al Porto Antico di Genova si terrà l’evento che promuove la pesca e la sostenibilità con il tema “Coast to Coast” GENOVA – È stata presentata il 19 aprile l’edizione 2023 di...
- Pubblicato a Aprile 21, 2023
-
A Cogoleto due giornate di “sbarazzo” gratuito il 22 aprile e il 1° giugno
COGOLETO (GE) – Cogoleto è pronta ad alleggerirsi grazie alle due giornate che AMIU Genova ha disposto – il 22 aprile e il 1° giugno – per disfarsi di oggetti inutilizzati o non funzionanti in modo semplice...
- Pubblicato a Aprile 21, 2023
-
La Claque, dal 27 al 30 aprile quattro serate all’insegna della musica
GENOVA – La Fondazione Luzzati Teatro della Tosse non si ferma e continua a proporre al suo pubblico numerosi spettacoli pronti a coinvolgerlo. Saranno dei giorni tutti dedicati alla musica quelli che vanno dal 27 al 30...
- Pubblicato a Aprile 21, 2023
-
FESTA DELLA BANDIERA, GENOVA SI PREPARA CON NUMEROSI EVENTI A CELEBRARE IL SIMBOLO DELLA CITTÀ
Domenica 23 aprile, nel giorno di San Giorgio, Zena renderà omaggio al vessillo simbolo dell’orgoglio genovese GENOVA – Un ricco programma di eventi è previsto per domenica 23 aprile. Nel giorno di San Giorgio, Genova si prepara...
- Pubblicato a Aprile 21, 2023
-
A cinquant’anni di distanza “I travestiti” di Lisetta Carmi a Palazzo Ducale
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale venerdì 21 aprile a partire dalle ore 18 ospiterà la presentazione di un volume dedicato al lavoro di Lisetta Carmi, edito da Contrasto. Interverranno Emanuela Abbatecola, Giovanni...
- Pubblicato a Aprile 21, 2023
-
Apertura straordinaria della mostra “Straordinario e Quotidiano. Da Strozzi a Magnasco” il 25 aprile a Palazzo della Meridiana
GENOVA – Per celebrare il 25 aprile la mostra presso il Palazzo della Meridiana “Straordinario e Quotidiano. Da Strozzi a Magnasco, umane contraddizioni negli occhi dei pittori” a cura di Agnese Marengo e Maurizio Romanengo rimarrà aperta...
- Pubblicato a Aprile 21, 2023
-
GENOVA SI TRASFORMA IN SET CINEMATOGRAFICO PER LE RIPRESE DEL FILM NOIR “SENZA PERDONO” CON PROTAGONISTA BALBONTIN
La chiesa di don Gallo fa da set ad un funerale. In scena anche gli operatori di A.Se.F. GENOVA – La chiesa di San Benedetto al Porto è austera e preziosa, con i dipinti di Giovanni Andrea...
- Pubblicato a Aprile 20, 2023
-
Il libro di Angelo Tartaglia “Spaccare l’atomo in 4uattro” presentato al CAP-Circolo Autorità Portuale
GENOVA – Venerdì 21 aprile alle ore 17.20 presso la sede del CAP-Circolo Autorità Portuale si terrà la presentazione del libro “Spaccare l’atomo in 4uattro” di Angelo Tartaglia. L’incontro verterà in un dialogo dell’autore con Enzo Tortello,...
- Pubblicato a Aprile 20, 2023
-
La chiesa di San Benedetto al Porto simbolo moderno di rinascita con il girato della scena del noir “Senza perdono”
GENOVA – La chiesa di San Benedetto al Porto, con i dipinti di Giovanni Andrea De Ferrari e di Cesare e Alessandro Semino, è austera, preziosa e antichissima, ma la parrocchia casa di don Andrea Gallo è...
- Pubblicato a Aprile 20, 2023
-
Audiovisivo, a Portofino nel 2024 la nuova edizione del Digital Fiction Festival. Presidente Toti: “Liguria terra da Fiction”
PORTOFINO (GE) – Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, in occasione della presentazione dei risultati 2022 e dell’andamento dei primi tre mesi del 2023 della Genova Liguria Film Commission, rivela: “Nel marzo 2024 Portofino ospiterà la...
- Pubblicato a Aprile 20, 2023