- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Latest News
-
Paolo Fresu e Uri Caine live sul palco del Teatro Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – È uno dei concerti più attesi del cartellone Settembre-Dicembre 2023 del Teatro Sociale di Camogli, tanto che è già quasi sold out. Venerdì 27 ottobre, alle ore 19.30, per il ciclo “Aperitivo a Teatro”,...
- Pubblicato a Ottobre 25, 2023
-
“Gli uomini preferiscono mentire” torna al Politeama Genovese con due repliche straordinarie
GENOVA – Dopo il successo delle prime messe in scena, torna con due repliche straordinarie al Politeama Genovese “Gli uomini preferiscono mentire” di Eric Assous con The Kitchen Company il 10 e 11 novembre. Eric Assous oltre...
- Pubblicato a Ottobre 25, 2023
-
Inaugura a Bogliasco la mostra di Luigi Sirotti. Intitolata all’artista Bogliaschino la saletta d’arte
BOGLIASCO (GE) – Nella saletta d’arte della Pro Loco di Bogliasco, all’interno della stazione ferroviaria, venerdì 27 ottobre verrà inaugurata la mostra del pittore Luigi Sirotti. Nell’occasione, il luogo verrà intitolato all’illustre artista Bogliaschino. I quadri che...
- Pubblicato a Ottobre 25, 2023
-
In arrivo il tour teatrale sull’educazione ambientale: “Ciak si gira, la differenziata va in scena”
GENOVA – Dopo il successo dello scorso anno anche in questa stagione Amiu ha organizzato per le scuole elementari lo spettacolo “Ciak si gira, la differenziata va in scena”. L’evento teatrale musicale promuove azioni concrete per un...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2023
-
“Festival della Scienza”: tra laboratori e incontri. Tutte le iniziative del Galliera
GENOVA – Dal 26 ottobre al 5 novembre 2023 torna a Genova il Festival della Scienza, leader internazionale tra gli eventi di diffusione della cultura scientifica. Per undici giorni la città di Genova aprirà le porte delle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2023
-
“Festival della Scienza”: attività di educazione sul mondo della dolcificazione con “Eridania”
GENOVA – Eridania, marchio icona della dolcificazione dal 1899, sarà presente al Festival della Scienza di Genova, manifestazione leader internazionale tra gli eventi di diffusione della cultura scientifica, che si terrà nel capoluogo ligure da giovedì 26...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2023
-
TORNA LA FESTA PIÙ MOSTRUOSA DELL’ANNO: TUTTI GLI EVENTI DI HALLOWEEN A GENOVA
Laboratori, iniziative a tema Harry Potter, passeggiate interculturali, racconti dell’orrore e molto altro: per l’occasione sono numerosi gli eventi organizzati in città con il fine di coinvolgere persone di tutte le età ai festeggiamenti di questo 31...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2023
-
Conclusa dopo 2.448 miglia la campagna di solidarietà 2023 di “Nave Italia”
GENOVA – “Come faccio a tenere dentro al cuore, per sempre, quello che ho provato in questi giorni?” Martina 15 anni; “Qui tutte le emozioni più belle e divertenti sono state all’ordine del giorno” Noah e Gabriele...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2023
-
“Festival dell’Eccellenza al Femminile”: la presentazione de “La Diva Simonetta” anticipa il progetto teatrale “Sotto il cielo di Venere”
GENOVA – Martedì 24 ottobre alle 17 alla biblioteca Universitaria di Genova (via Balbi 40) per il Festival dell’Eccellenza al Femminile si terrà la presentazione del libro “La Diva Simonetta – La sans par” di Giovanna Strano,...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2023
-
“GENOVAnarra”: al Museo Chiossone la presentazione del libro “Il mio nome nel vento”
GENOVA – Il Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone si prepara ad ospitare la prima presentazione a Genova di “Il mio nome nel vento“, l’esordio nella narrativa di uno dei più apprezzati fra i poeti italiani contemporanei, il...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2023
-
“I Poeti e la Musica”, al Teatro Sociale di Camogli sei appuntamenti con Roberto Iovino
CAMOGLI (GE) – Prosegue giovedì 26 ottobre alle 17.30 nel Ridotto del Teatro Sociale di Camogli il nuovo ciclo di incontri a ingresso libero, una delle tante novità della Stagione Settembre-Dicembre 2023. Dopo l’ottimo esordio, giovedì scorso,...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2023
-
Al Teatro di Cicagna va in scena “Vuoti a rendere” di Maurizio Costanzo
CICAGNA (GE) – Sabato 28 ottobre alle ore 21 il Teatro Comunale di Cicagna ha il piacere di ospitare lo spettacolo “Vuoti a rendere“, atto unico scritto da Maurizio Costanzo nel 1986 e interpretato per la prima...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2023
-
“Io, noi e Gaber” in anteprima il 2 novembre al cinema Sivori con il regista Riccardo Milani
GENOVA – «Giorgio Gaber ci serve ancora e ci serve adesso», ha dichiarato Riccardo Milani, regista del film “Io, noi e Gaber” realizzato nel ventennale della scomparsa. Presentato alla Festa del Cinema di Roma e distribuito da Lucky Red,...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2023
-
MALTEMPO: ALLAGAMENTI A RECCO, CAMOGLI E RAPALLO MA NESSUNA PARTICOLARE CRITICITÀ. L’ALLERTA RESTA ARANCIONE A LEVANTE
Tra Lavagna e Chiavari una tromba d’aria ha provocato alcuni danni a tetti e ha divelto un palo della luce GENOVA – Il nubifragio che ha colpito il Golfo Paradiso e il Tigullio la notte scorsa e che ha provocato...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2023























