- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Latest News
-
Tornano a Genova le Stelle di Natale, simbolo per eccellenza delle feste
GENOVA – Il clima natalizio si scalda, le luci si accendono, si tirano le cime degli addobbi e si espande per le strade della città il tepore del focolare. L’attesa del Natale è essa stessa il Natale,...
- Pubblicato a Dicembre 15, 2023
-
Al Galata Museo del Mare un ricco calendario di appuntamenti per il Natale 2023
GENOVA – Ricco calendario di appuntamenti per grandi e piccini al Galata Museo del Mare anche per il Natale 2023. Per tutto il periodo delle festività natalizie, dal 27 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024, il museo propone una...
- Pubblicato a Dicembre 15, 2023
-
Alla Casa di Colombo “Un’isola medioevale nel cuore di Genova”: percorso sulle Mura del Barbarossa e degustazione
GENOVA – Il 17 dicembre alle ore 15, presso la Casa di Colombo, si terrà l’evento “Un’isola medioevale nel cuore di Genova”, un pomeriggio alla scoperta delle trasformazioni del quartiere del Sestiere del Molo, considerato “un’isola medioevale” nel cuore della Genova moderna, seguita da un aperitivo...
- Pubblicato a Dicembre 15, 2023
-
Ultimi due appuntamenti con “La Classica in Comune”: protagonisti Matilde Agosti e Mario Strinati
GENOVA – Sabato 16 dicembre alle ore 18 al Teatro SOC di Certosa e domenica 17 dicembre alle ore 16.30 al Teatro Akropolis si terranno gli ultimi due appuntamenti del ciclo “La Classica in Comune” che vedranno protagonisti la violoncellista Matilde Agosti ed il chitarrista Mario Strinati. Matilde Agosti violoncelloMario Strinati chitarra Gioco e teoria del duendeOmaggio a Federico García LorcaMario Strinati chitarra...
- Pubblicato a Dicembre 15, 2023
-
Arriva per la prima volta a Genova lo spettacolo teatrale cult con finale gastronomico “Risotto (The Show)”
GENOVA – Lunedì 18 dicembre alle ore 18 arriva per la prima volta a Genova, invitato dall’Associazione Ottavio Cirio Zanetti in Salita Inferiore San Rocchino 3r, lo spettacolo teatrale cult con finale gastronomico che dura il tempo di un “Risotto – The Show”....
- Pubblicato a Dicembre 15, 2023
-
Il Teatro Nazionale di Genova presenta il biglietto sospeso in occasione di Turandot
GENOVA – La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande, scrive il filosofo Hans George Gadamer. La cultura è un bene universale e dovrebbe essere un diritto di ogni essere...
- Pubblicato a Dicembre 15, 2023
-
Settimana dedicata alla musica a La Claque : dall’indie pop d’autore degli En Roco all’electroswing dei Free Shots
GENOVA – Venerdi 22 dicembre gli En Roco presentano live a La Claque il nuovo disco “Il Nero“: dall’esordio del 2001 targato Marsiglia Records, a distanza di ventidue anni tornano a produrre con la stessa etichetta, in...
- Pubblicato a Dicembre 15, 2023
-
Ultimo concerto per la rassegna “Jazz’n’breakfast”: si chiude con “Il filo della storia”
GENOVA – Domenica 17 dicembre alla Sala Mercato, per la rassegna Jazz’n’breakfast, nuovo appuntamento con “Il filo della storia“, format che presenta un’armonica fusione tra reading, story telling e musica e che vede la Sala Mercato completamente...
- Pubblicato a Dicembre 15, 2023
-
La IV edizione di “Dritto & Rovescio” si conclude con la consegna dei capi realizzati a mano e dei beni alimentari
GENOVA – La quarta edizione di “Dritto & Rovescio”, progetto di solidarietà dell’Associazione 50&Più Genova, si conclude lunedì 18 dicembre alle ore 15 presso la Chiesa di San Siro a Nervi (via dei Vassalli 1), con la...
- Pubblicato a Dicembre 15, 2023
-
Biglietto congiunto per “Calvino Cantafavole” e “Library at night” per Genova Capitale del Libro
GENOVA – Per Genova Capitale del Libro doppio appuntamento con “Calvino Cantafavole“ a Palazzo Ducale e “Library at night“ a Palazzo Nicolosio Lomellino, in un percorso imperdibile che unisce il racconto di uno dei più grandi autori del Novecento alle biblioteche...
- Pubblicato a Dicembre 15, 2023
-
Eletto il nuovo consiglio direttivo del centro di servizio per il volontariato di Genova
GENOVA – Sono stati rinnovati mercoledì 13 dicembre il consiglio direttivo e l’organo di controllo del Celivo. Stefano Dossi è il nuovo presidente. Alessandro Censi Buffarini è il vicepresidente. Ecco la composizione del nuovo direttivo: Tutti i consiglieri del Celivo svolgono...
- Pubblicato a Dicembre 15, 2023
-
CINQUANT’ANNI DALLA FONDAZIONE DELLA CONSULTA LIGURE: AL TEATRO DUSE LO SPETTACOLO “SENZA MUGUGNI”
In scena il 22 dicembre, sarà un grande evento di cultura, musica e intrattenimento per festeggiare il traguardo raggiunto. Il patrocinio è del Comune di Genova GENOVA – La Consulta Ligure compie 50 anni e festeggia il...
- Pubblicato a Dicembre 14, 2023
-
SI RINNOVA LA TRADIZIONALE CERIMONIA DEL “CONFEUGO”, PRECEDUTA DA UN CORTEO DI GRUPPI STORICI
Sabato 16 dicembre la partenza è prevista da piazza Caricamento, arrivando poi davanti a Palazzo Ducale per l’accensione dei rametti di alloro. A seguire i messaggi augurali. Quest’anno la fiamma sarà dritta (segno di buon auspico)? GENOVA...
- Pubblicato a Dicembre 14, 2023
-
Al cinema Sivori la prima proiezione a Genova del film “Vite non calcolate” di Ermanno Cavazzoni e Sergio Maifredi
GENOVA – Per la prima volta il film “Vite non calcolate” di Sergio Maifredi ed Ermanno Cavazzoni viene proiettato a Genova, la città dov’è stato girato, alla presenza degli ospiti dell’Abbazia di San Nicolò del Boschetto a...
- Pubblicato a Dicembre 14, 2023























