- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Latest News
-
Al Sociale di Camogli Dina Pysarenko, una delle migliori pianiste ucraine della sua generazione
GENOVA – L’Ottocento è il periodo d’oro del pianoforte, quello in cui il re degli strumenti a tastiera viene sfruttato al massimo delle sue potenzialità tecniche, espressive e sonore. Non a caso le composizioni pianistiche monumentali nascono...
- Pubblicato a Gennaio 17, 2024
-
Rolli Days: alla Chiesa di San Luca il concerto del Duo Effe formato dai violinisti Filippo Taccogna e Filippo Bogdanovic
GENOVA – Sabato 20 gennaio alle ore 17.45 alla Chiesa di San Luca la GOG, in collaborazione con la Fondazione Spinola, in occasione di Rolli Days Winter edition 2024 organizza il concerto del Duo Effe formato dai violinisti Filippo Taccogna e Filippo Bogdanovic, è una delle formazioni dell’Orchestra Paganini (OPA). Nasce per conciliare l’esigenza...
- Pubblicato a Gennaio 17, 2024
-
“Biblioteca Vivente”, il secondo appuntamento è al MOG di Genova: leggere un libro umano al mercato
GENOVA – Leggere un libro umano al mercato. Il secondo appuntamento con la Biblioteca Vivente si tiene sabato 20 gennaio 2024, dalle 15.30 alle 18.30, al MOG – Mercato Orientale Genova, in via XX Settembre. Uno dei...
- Pubblicato a Gennaio 17, 2024
-
Al Teatro Govi gli “Sherocks – La grande Musica delle Donne” raccontano la musica e il cinema al femminile
GENOVA – Da sempre, musica al femminile e cinema hanno percorso la Walk of Fame mano nella mano. Gli “Sherocks – La grande Musica delle Donne” racconteranno, sabato 20 gennaio al Teatro Govi, questo incontro attraverso musica e proiezioni...
- Pubblicato a Gennaio 17, 2024
-
“Le Comiche Cechoviane – La quinta praticabile” in scena al Teatro Govi
GENOVA – Domenica 21 gennaio alle ore 16 al Teatro Govi di Genova va in scena lo spettacolo “Le Comiche Cechoviane – La quinta praticabile”. Famoso per i suoi straordinari drammi, Anton Čechov è stato anche autore...
- Pubblicato a Gennaio 17, 2024
-
I più grandi successi dei Matia Bazar con Carlo Marrale e Davide De Muro al Teatro Govi
GENOVA – Sarà uno spettacolo davvero esclusivo quello che andrà in scena sabato 27 gennaio al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova Bolzaneto che vedrà protagonista Carlo Marrale – detto Bimbo – componente dei Matia Bazar,...
- Pubblicato a Gennaio 17, 2024
-
“SACRO E PROFANO-BALLATA PER GENOVA”: DEBUTTA L’EDIZIONE INVERNALE DEI ROLLI DAYS DEDICATA A DE ANDRÉ
Dal 19 al 21 gennaio arte e musica si fonderanno in una manifestazione in cui gli storici Palazzi non saranno i soli protagonisti, ma vedranno anche la presenza di numerosi eventi collaterali. Per l’occasione il Museo Diocesano...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
MALTEMPO: SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER PIOGGIA NEL LEVANTE LIGURE DALLE 18 DEL 17 GENNAIO
Da domani è atteso un peggioramento delle condizioni meteo che porterà sulla regione piogge diffuse e persistenti associate a locali rovesci GENOVA – È stata emessa l’allerta gialla idrologica nella zona di Levante dalle ore 18 di...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
A PALAZZO DUCALE NICOLA LAGIOIA INAUGURA IL CICLO DI INCONTRI “I (SEI) CONTINENTI DEL LIBRO”
Il popolare scrittore e conduttore radiofonico aprirà la rassegna mercoledì 17 gennaio parlando di Usa GENOVA – Mercoledì 17 gennaio Palazzo Ducale ospita alle ore 18 nel Salone del Maggior Consiglio il primo incontro del ciclo “I (sei) continenti del libro”, dedicato proprio...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
La Corte dei Ratti porta in scena al Teatro Instabile “Finché morte non ci separi”
GENOVA – Sabato 27 gennaio alle 21 e domenica 28 gennaio alle 17.45 La Corte dei Ratti porta in scena al Teatro Instabile (Via Cecchi 19R) “Finché morte non ci separi”, un’esilarante commedia interpretata da Martina Beccaro, Andrea Costi,...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
Il ciclo “Dieci volti di Genova: gli editori e la città” prosegue con l’incontro “Genova Capitale dello Sport” alla Biblioteca Lercari
GENOVA – Mercoledì 17 gennaio alle 16.30, alla Biblioteca Lercari si parlerà di Genova Capitale dello Sport. L’incontro, terzo appuntamento di Dieci volti di Genova: gli editori e la città, è organizzato dagli editori genovesi, in collaborazione con il Comune di...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
Al Museo Doria l’incontro “Villa Pallavicini ieri e oggi”
GENOVA – Giovedì 18 gennaio alle ore 17, in collaborazione con l’associazione “Amici dell’orto botanico di Genova”, l’incontro “Villa Pallavicini ieri e oggi”. La storia di un parco celebre per le sue infinite sfaccettature compositive e per...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
Soriteatro: il progetto di Sergio Maifredi dedicato a “Il teatro in Comune. Nuove funzioni e modalità di gestione dei teatri comunali”
SORI (GE) – I teatri comunali rappresentano per il nostro paese uno straordinario patrimonio, soprattutto nei piccoli centri, dove l’offerta culturale è in genere più bassa. Della loro evoluzione e delle loro prospettive in Italia si discuterà,...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
Al MOG nuovi corsi e format: dall’introduzione del corso del vino ad una proposta di ristorazione veloce
GENOVA – Si chiama Lo spilucco il nuovo format di cucina lanciato da La Vineria del MOG Mercato Orientale Genova. Una Cucina fresca e colorata che va ad arricchire il già ampio parterre di proposte che si affacciano sulla Corte. ...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024























