Latest News

  • La mostra “I quattro elementi” al Museo Doria

    Sabato 6 alle 17.00. presso il Museo di Storia Naturale di Genova. inaugura la collettiva d’arte “I Quattro Elementi” I quattro elementi della Natura rappresentati attraverso la creazione artistica, in un contesto espositivo insolito e al tempo...

    • Pubblicato a Marzo 4, 2016
    • 0
  • “Buio a mezzogiorno” in anteprima nazionale alla Tosse

    di Alessandra Arpi Debutta in PRIMA NAZIONALE l’8 marzo, ore 20.30 _BUIO A MEZZOGIORNO_ la nuova produzione del Teatro della Tosse in collaborazione con il Teatro Cargo. Lo spettacolo, tratto dal romanzo di Arthur Koestler con la...

    • Pubblicato a Marzo 4, 2016
    • 0
  • Un sabato sera rock al Teatro Govi

    Sabato alle 21:00 torna la grande musica al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova: sul palco saliranno i “Biglietto per l’Inferno” – opening act “Spettri”. Raramente capita che due band così importanti condividano la stessa serata;...

    • Pubblicato a Marzo 4, 2016
    • 0
  • Palazzo Lomellino apre le porte al suo Giardino Segreto

    Sabato l’appuntamento è con l’apertura mensile di Palazzo Nicolosio Lomellino, con visite guidate al Primo Piano Nobile, al Secondo Piano Nobile e al Giardino Segreto. Da alle ore 10 alle ore 18 apertura mensile con visite guidate...

    • Pubblicato a Marzo 4, 2016
    • 0
  • SOS: gli illustratori contemporanei in mostra alle Raccolte Frugoni

    Cosa hanno in comune una persona circondata da animali feroci, una lettera “o” appesa a due “s” e una variegata popolazione a bordo di una barca di carta? Nulla, se non la richiesta di aiuto e la...

    • Pubblicato a Marzo 4, 2016
    • 0
  • Torna “Altrove Doc” con La Gente dei Bagni

    Domenica alle 21.15 torna Altrove Doc, il grande documentario contemporaneo, con il film di Stefania Bona e Francesca Scalisi, La gente dei Bagni. Le autrici, presenti alla proiezione, filmano il microcosmo degli ultimi bagni municipali di Torino:...

    • Pubblicato a Marzo 4, 2016
    • 0
  • Visita guidata ai Palazzi della Meridiana e Brignole Durazzo

    Domenica alle 15.30 si svolgerà una nuova visita guidata di Palazzo della Meridiana e a seguire una speciale visita di Palazzo Brignole Durazzo che si affaccia nella stessa Piazza. Dopo aver scoperto chi ha abitato Palazzo della...

    • Pubblicato a Marzo 4, 2016
    • 0
  • IL SAPORE DELLA NORMALITÀ SECONDO EMERGENCY

    Inaugura domani a Pontedecimo la mostra fotografica sui campi profughi siriani e irakeni. In esposizione cinquanta scatti di Maurizio Papalia, Medical Coordinator di Emergency. Di Chiara Gaddi Trovare la normalità, anche quando è sepolta sotto cumuli di...

    • Pubblicato a Marzo 3, 2016
    • 0
  • Bridge The Gap? Sì, a Villa Croce

    Bridge The Gap? è un forum organizzato dal Center for Contemporary Art (CCA) di Kitakyushu in Giappone. L’appuntamento è al Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce, venerdì dalle 10 alle 16. Il suo scopo è unire...

    • Pubblicato a Marzo 3, 2016
    • 0
  • Gek Tessaro conclude il corso “Leggere le Figure”

    Sarà Gek Tessaro (autore di illustrazioni per ragazzi e vincitore di più premi Andersen) a concludere, venerdì alle 15.30, nella sala Munizioniere di Palazzo Ducale, il corso di aggiornamento per insegnanti Leggere le figure, promosso dall’assessorato e...

    • Pubblicato a Marzo 3, 2016
    • 0
  • Teatro Sacco, “Dove va la vita?”

    Sabato alle 21 la Compagnia Italiana di Prosa di Genova presenta “Dove va la vita?“, di Michele Guigon. Lo spettacolo affronta una tematica di forte impatto, e purtroppo di ampia diffusione, quella relativa al tumore al seno....

    • Pubblicato a Marzo 3, 2016
    • 0
  • Teatro della Corte, incontro con Veltroni e Salotti

    Venerdì alle 17,00 torna, nel foyer del Teatro della Corte, l’appuntamento con I PENSIERI DELLE PAROLE. In occasione della presenza in scena al Duse dello spettacolo “PORCILE” di Pier Paolo Pasolini, Walter Veltroni e Marco Salotti incontrano...

    • Pubblicato a Marzo 3, 2016
    • 0
  • Il Circo delle nuvole, per sognare all’Archivolto

    La rassegna di teatro ragazzi del teatro dell’Archivolto, “Sabato a teatro”, sabato accoglie un ospite speciale, l’illustratore Gek Tessaro con il suo recente spettacolo Il Circo delle nuvole. Pluripremiato per i suoi libri, Tessaro – che ha...

    • Pubblicato a Marzo 3, 2016
    • 0
  • Il Teatro Cargo mette in scena “Nessun luogo è lontano”

    La Stagione 2015/2016 di Teatro Cargo prosegue venerdì alle 21 al Teatro di Villa Duchessa di Galliera con Nessun luogo è lontano, scritto e interpretato da Giampiero Rappa. Nuova tappa nella biografia artistica di un attore-drammaturgo che...

    • Pubblicato a Marzo 3, 2016
    • 0