- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Latest News
-
Al Teatro Akropolis arriva “Boxe”
Mercoledì e giovedì alle 21, al Teatro Akropolis, arriva lo spettacolo “Boxe” La storia di Boxe racconta di una palestra in cui c’è tutto, escluso un atleta in grado di combattere un incontro. Ma il programma presenta...
- Pubblicato a Aprile 5, 2016
-
Dio ama le donne? Presentazione del nuovo bando di Eccellenza al Femminile
Mercoledì alle 17.30, alla Biblioteca Museo dell’Attore di Genova, si terrà la Presentazione Nuovo Bando e la Tavola Rotonda “DIO AMA LE DONNE?”. Il Premio nasce nell’ambito del Festival dell’Eccellenza al Femminile, e ha la finalità di...
- Pubblicato a Aprile 5, 2016
-
Ritorna, a Palazzo Ducale, l’appuntamento con La Storia In Piazza
Ritorna a Genova, a Palazzo Ducale, dal 7 al 10 aprile, con il tema “Consumi culturali” La Storia in Piazza. Quattro giorni di incontri, conferenze, lezioni magistrali, mostre e laboratori, che affronteranno questo tema secondo diverse chiavi...
- Pubblicato a Aprile 5, 2016
-
“L’invenzione senza futuro”, il cinema dei fratelli Lumière in chiave moderna
Alessandra Arpi Tutto inizia con un selfie: sul palco, con le luci in sala ancora accese, una giovane donna attende l’inizio di un film, smartphone alla mano. Il sonoro “clic” della fotocamera attira l’attenzione del pubblico. Buio....
- Pubblicato a Aprile 4, 2016
-
Capitani coraggiosi, Baglioni e Morandi insieme al 105 Stadium
Dopo il clamoroso successo dei dodici eventi di settembre, nell’Arena Centrale del Foro Italico di Roma, delle due serate in diretta tv del 6 e 7 ottobre, su Raiuno, a grandissima richiesta, i Capitani Coraggiosi si sono...
- Pubblicato a Aprile 4, 2016
-
“Cambiare l’Europa” l’incontro di Il Centro in Europa a palazzo Spinola
Il Centro in Europa organizza per martedì 5 aprile alle 15.30 l’incontro Cambiare l’Europa presso la Sala del Consiglio metropolitano di Genova a Palazzo Doria Spinola (Largo Eros Lanfranco 1). Presenta l’incontro Carlotta Gualco , direttrice del...
- Pubblicato a Aprile 4, 2016
-
Laboratorio Zelig in scena al Sipario Strappato di Arenzano
Martedì alle 21.00, al Teatro Il Sipario Strappato Muvita, Bananas e Il Teatro Il Sipario Strappato presentano “LABORATORIO ZELIG” conducono I Beoni con Barbara Roncati, regia di Matteo Monforte. I Laboratori Zelig sono l’officina, la palestra dove...
- Pubblicato a Aprile 4, 2016
-
I HAVE NOTHING TO SAY: musica e teatro al Teatro della Tosse
Ultimo appuntamento della terza stagione di Le Strade del Suono, la stagione di musica contemporanea curata dall’Eutopia Ensemble in residenza al Teatro della Tosse con la direzione artistica del giovane compositore genovese Matteo Manzitti e di Stefano...
- Pubblicato a Aprile 4, 2016
-
Concerto straordinario al Carlo Felice per il reparto di neonatologia del Gaslini
Giovedì 21 aprile alle ore 20.30 la cornice del Teatro Carlo Felice ospiterà un evento benefico a favore dell’Istituto Giannina Gaslini con un concerto straordinario dell’Orchestra da Camera Italiana diretta dal grande violinista Salvatore Accardo, con un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2016
-
BARE SCOPERTE AD ARENZANO: LA DENUNCIA DEL CONSIGLIERE GIACOMO ROBELLO
Trovati arredi funebri abbandonati al cimitero del Comune ponentino; il consigliere di Arenzano e Libertà sollecita la giunta a sgombrare repentinamente i resti Nelle ultime settimane i cittadini in visita ai propri cari al cimitero di Arenzano...
- Pubblicato a Aprile 4, 2016
-
Rolli Days da record: 90 mila visitatori nel weekend
I Rolli Days, con l’apertura straordinaria delle antiche dimore nobiliari, si confermano un appuntamento molto apprezzato da genovesi e turisti, anche stranieri. Sono stati circa 90mila i partecipanti alla prima delle tre edizioni 2016 – anno del...
- Pubblicato a Aprile 4, 2016
-
Nasce “L’Edicolibro”, nuova vita per il chiosco di piazza della Meridiana
Le edicole chiuse possono anche rinascere. Ce n’è una esagonale, verde come tutte quelle d’inizio Novecento, sormontata da una guglia. Si trova in piazza della Meridiana, all’imbocco di Strada Nuova, tra i palazzi più belli di Genova....
- Pubblicato a Aprile 1, 2016
-
Anche Palazzo della Meridiana partecipa ai Rolli Days
Anche per questa edizione Palazzo della Meridiana partecipa ai Rolli Days con il seguente programma: SABATO 2 E DOMENICA 3 APRILE 2016 ore 10-19 Apertura di Atrio e Colonnato con ingresso libero ore 14-19 Visita libera del...
- Pubblicato a Aprile 1, 2016
-
Sampierdarena e le donne: arrivano le pulizie di Primavera
Le pulizie di Primavera sono iniziate! Il neonato Comitato Sampierdarena e le donne invita tutta la cittadinanza a partecipare domenica 3 aprile 2016 a un’azione di pulizia che avrà per oggetto i marciapiedi di Via Buranello e...
- Pubblicato a Aprile 1, 2016