- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Latest News
-
DEBUTTA AL DUSE “LA DODICESIMA NOTTE” DI WILLIAM SHAKESPEARE
Debutta al Teatro Duse martedì alle 20:30 “LA DODICESIMA NOTTE” di William Shakespeare. Un grande viaggio nell’amore e nella giovinezza portato sul palco del Duse dal regista Marco Sciaccaluga e dagli interpreti Marco De Gaudio, Michele Maccaroni,...
- Pubblicato a Novembre 11, 2016
-
Laboratori musicali alla Biblioteca De Amicis
Nell’ambito della XXVII Giornata mondiale dei diritti dell’Infanzia, domenica alle 15:30 alla Biblioteca De Amicis si apre la quinta edizione di “Nidi di note” con il primo laboratorio musicale: “Una storia: la canto e la leggo”. Presso la sala Emanuele Luzzati della Biblioteca...
- Pubblicato a Novembre 11, 2016
-
Un grande omaggio al celebre Gilberto Govi con “A l’è voxe de popolo”
Il Teatro dell’Archivolto ospita sabato alle 21 la Compagnia Teatrale Genovese Gilberto Govi che celebra il lavoro e la figura di Gilberto Govi con lo spettacolo “A l’è voxe de popolo”. Con A l’è voxe de popolo la Gilberto Govi è stata premiata come miglior Compagnia...
- Pubblicato a Novembre 11, 2016
-
“Storia di un Palloncino”, lo spettacolo dedicato ai più piccoli
La Compagnia teatrale torinese Stilema presenterà domani sera alle 20:30 al Teatro Rina e Gilberto Govi lo spettacolo dedicato ai ragazzi e alle famiglie “Storia di un palloncino”. Un attore racconta la storia di un palloncino che, a differenza...
- Pubblicato a Novembre 11, 2016
-
Al Teatro Cargo è “Buio a Mezzogiorno”
La stagione 2016/2017 di Teatro Cargo prosegue venerdì alle ore 21 nella sala di piazza Odicini a Voltri con “Buio a mezzogiorno”, uno spettacolo diretto da Laura Sicignano e basato sull’omonimo romanzo di Arthur Koestler. Prodotto dal...
- Pubblicato a Novembre 10, 2016
-
L’astrattismo di Rossella Sartorelli nella mostra “Principio di attrazione”
Sabato alle ore 17 verrà inaugurata nelle Sale di Palazzo Stella a Genova, la mostra personale di Rossella Sartorelli “Principio di attrazione”. La mostra, a cura di Andrea Rossetti, rimarrà aperta fino al 23 novembre. ...
- Pubblicato a Novembre 10, 2016
-
Due appuntamenti per la nuova stagione del Teatro dell’Ortica
Per la stagione 2016/2017 del Teatro dell’Ortica, sabato alle 21 prende il via “Storie di STORIA. Uomini e donne raccontano e si raccontano” nell’Auditorium S. Allende (Molassana). Sabato alle 21 si inizierà con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2016
-
Digital Tree, la trasformazione digitale a Genova
Grazie alla collaborazione pubblico-privato tra Comune di Genova, Softjam, PoliHub, Microsoft al via un Innovation Hub di imprese e un luogo di sviluppo di competenze È stato presentato ieri a Palazzo Tursi il progetto DIGITAL TREE, il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2016
-
“Primo Memorial Lino”: la musica blues al Teatro Govi
Domani sera alle ore 21 il Teatro Rina e Gilberto Govi ospita il “Primo Memorial Lino“, un concerto dedicato alla memoria di Lino Dagnino. Il mondo della musica genovese si impegna a offrire aiuto e sostegno...
- Pubblicato a Novembre 10, 2016
-
“CENERENTOLA”: PRIMO BALLETTO DELLA STAGIONE DEL CARLO FELICE
Apre domani sera la stagione di danza al Teatro Carlo Felice di Genova con “Cenerentola”. Balletto ispirato alla fiaba di Perrault, su musiche di Sergej Prokof”ev, realizzato su commissione della Fondazione Bracco, andrà in scena domani alle ore...
- Pubblicato a Novembre 10, 2016
-
Luoghi di Dante e personaggi della Commedia alla Biblioteca Berio
Nella Sala Lignea Franchini della Biblioteca Berio viene inaugurata domani alle 17 la mostra “Cammin Vago. Luoghi di Dante e personaggi della Commedia negli ex Ibris di Renato Coccia”. Si tratta di un’esposizione di 35...
- Pubblicato a Novembre 9, 2016
-
Inaugurazione della mostra di Giuliano Galletta alla Galleria Capoverso
Domani alle ore 18 la Galleria d’arte contemporanea Capoverso (piazza San Matteo 16/A) ospiterà l’inaugurazione della mostra di Giuliano Galletta “In girum imus nocte et consumimur igni”. Il titolo della mostra deriva dal celebre palindromo del film...
- Pubblicato a Novembre 9, 2016
-
Rino Valido in mostra a Palazzo Lomellino
Fino all’11 dicembre Palazzo Nicolosio Lomellino di Strada Nuova (Via Garibaldi, 7) ospita la mostra “Le radici”, una personale dell’artista genovese Rino Valido. Si tratta di un percorso espositivo di 25 opere inedite in cui la...
- Pubblicato a Novembre 9, 2016
-
ADDIO AD UMBERTO VERONESI
È morto Umberto Veronesi, l’oncologo milanese che attraverso la sua attività e ricerca ha contribuito al progresso sulla prevenzione e cura del cancro. In particolare si è occupato del carcinoma mammario, prima causa di morte per tumore...
- Pubblicato a Novembre 9, 2016