- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Latest News
-
Il Cardinale Bagnasco riconfermato alla guida dell’Arcidiocesi di Genova
GENOVA – Il Cardinal Bagnasco è stato riconfermato alla guida dell’Arcidiocesi per altri due anni: le congratulazioni del presidente Toti. Il Presidente della Giunta regionale, a nome della Regione Liguria, si felicita con il Cardinale...
- Pubblicato a Febbraio 16, 2018
-
Una nuova mostra a Villa Croce: il tema è la longevità
GENOVA – Una nuova mostra al Museo di Villa Croce dal titolo “Vita, morte, miracoli. L’arte della longevità”: l’inaugurazione è prevista il 22 febbraio alle ore 18. È la mostra-manifesto del nuovo corso di Villa Croce....
- Pubblicato a Febbraio 15, 2018
-
Ancora “MigrArti” per la Suq: il cibo come motore d’integrazione
GENOVA – La Suq sarà l’unica rappresentante ligure al concorso “MigrArti”, che vedrà sfidarsi quasi trenta compagnie in teatro, musica, danza e molto altro. Anche quest’anno il Suq vince il bando “MigrArti – MiBACT 2018”, unica...
- Pubblicato a Febbraio 15, 2018
-
Continua la torunée teatrale dei “Trilli”
GENOVA – A grande richiesta, dopo il successo a Cicagna, arrivano altre tappe dello spettacolo di Lazzaro Calcagno “I Trilli: una storia genovese”: tutti gli appuntamenti. Il tour teatrale continua giovedì 22 febbraio alle ore 21 ...
- Pubblicato a Febbraio 15, 2018
-
Regione Liguria: un importante restauro direttamente da Assisi
GENOVA – Affidato al laboratorio regionale di restauro il recupero di una tela del Settecento proveniente dalla Basilica di San Francesco d’Assisi. È stato consegnato ieri al laboratorio regionale di restauro, alla presenza dell’assessore alla Cultura,...
- Pubblicato a Febbraio 15, 2018
-
GenovaInsieme: visita al “Bosco dei frati” e al Santuario
GENOVA – Sabato 17 febbraio alle ore 15.15 l’associazione GenovaInsieme propone una visita guidata al complesso del Santuario di Nostra Signore del Monte, immerso nel grande “Bosco dei frati”. Il Santuario della Madonna del Monte è...
- Pubblicato a Febbraio 15, 2018
-
Stagione GOG: arriva al Carlo Felice la Lithuanian Chamber Orchestra
GENOVA – Lunedì 19 febbraio al Teatro Carlo Felice alle ore 21 si terrà il quindicesimo concerto della Stagione GOG 2017-2018. Per questo concerto ritorna dopo cinque anni lo straordinario talento violinistico di Sergej Krylov con...
- Pubblicato a Febbraio 15, 2018
-
STORIE DI VITA NOTTURNA: “NIGHT BAR” AL DUSE
Un bar, quattro “demoni”, una decina di storie intrecciate: la notte porta questo e molto altro. GENOVA – Al Teatro Duse va in scena “Night bar”, uno spettacolo su quattro atti unici di Harold Pinter...
- Pubblicato a Febbraio 15, 2018
-
Il fragile rapporto uomo-natura: Maria Capellini in mostra alla Commenda
GENOVA – Oggi alle ore 16 al Museoteatro della Commenda (Saletta del Giardino) si terrà l’inaugurazione della mostra di Maria Capellini dal titolo “Il Soffio di Gea” sul mondo della natura. Trenta acquerelli sulle piante...
- Pubblicato a Febbraio 15, 2018
-
“Lunaria” continua con un classico pirandelliano
GENOVA – Prosegue la rassegna “Lunaria a Levante”: sabato 17 febbraio alle ore 21 al Teatro Emiliani di Nervi va in scena “Uno, nessuno, centomila” dal romanzo di Pirandello. A 150 anni dalla nascita, celebrata a...
- Pubblicato a Febbraio 15, 2018
-
CARLO FELICE, LE “TRE LETTERE DA SARAJEVO” DI GORAN BREGOVIC
GENOVA – Ieri sera il Teatro Carlo Felice ha ospitato Goran Bregovic, accompagnato da un’orchestra di 19 elementi, con il concerto dal titolo “Three letters from Sarajevo”. Molti musicisti sarebbero felici con solo un frammento della carriera di Goran Bregovic. Compositore contemporaneo,...
- Pubblicato a Febbraio 14, 2018
-
Allargamento Lungomare Canepa, spunta il muro della discordia
A Sampierdarena si lavora per allargare la strada e la cittadinanza organizza una raccolta firme contro il muraglione Continua il malcontento tra gli abitanti di Sampierdarena a seguito dell’innalzamento di un muro di due metri in...
- Pubblicato a Febbraio 14, 2018
-
Pegli, bocciata la proposta di chiusura del sottopasso in Piazza Porticciolo
La mozione nacque da continue lamentele dei cittadini Erano continue le lamentele degli abitanti della zona del Porticciolo, a Pegli, per le condizioni di degrado del sottopasso situato sul lungomare, che nel corso di quest’anno verrà...
- Pubblicato a Febbraio 14, 2018
-
Volontariato, al via un nuovo corso gratuito per la cittadinanza
GENOVA – L’associazione Celivo propone un corso di introduzione al volontariato gratuito per la cittadinanza: gli appuntamenti sono previsti per il 20, 22 e 27 febbraio dalle ore 15 alle 17 nella sede dell’associazione (Via di Sottoripa...
- Pubblicato a Febbraio 14, 2018