- “Circuito in musica”, concerti e aperitivo sul depuratore di Sturla: il programma di giugno
- “Eataly all’aperto”, ritorna il dehors affacciato sul mare per vivere le serate estive genovesi
- Le biblioteche di Genova celebrano Alessandro Manzoni a 150 anni dalla sua morte
- “Liquid Sky”, inaugurata al Galata Museo del Mare la mostra in cui il cielo diventa liquido
Allargamento Lungomare Canepa, spunta il muro della discordia

A Sampierdarena si lavora per allargare la strada e la cittadinanza organizza una raccolta firme contro il muraglione
Continua il malcontento tra gli abitanti di Sampierdarena a seguito dell’innalzamento di un muro di due metri in Lungomare Canepa.
Il muraglione, non presente nel progetto ufficiale, è stato costruito in seguito al rifacimento della strada, che si allargherà fino a sei corsie per consentire la separazione del traffico pesante da quello cittadino. Questo, tuttavia, nonostante venga giustificato come “barriera di sicurezza in progetto”, è stato edificato a non più di 50 cm dalle case destando lamentele e scontento da parte dei residenti.
L’opera stradale, che rientra nelle grandi infrastrutture previste nel Centro Ovest, a causa del muro, sta sollevando un numero elevato di critiche tra gli abitanti che sabato 17 si riuniranno presso il Bar Bambocchia di via Giovanetti 36 per una raccolta firme intenta mettere fine alla costruzione del muro e a informare sulle implicazioni negative che il progetto avrà per l’intera delegazione già colpita da degrado e ghettizzazione.
“Il muro in costruzione alto quasi due metri che dividerà lungomare Canepa da via San Pier d’Arena e il dislivello della nuova strada – commenta Michele Colnaghi, consigliere presso il Municipio Centro Ovest – sono dettagli omessi sia in conferenza dei servizi sia negli incontri e nelle commissioni in Municipio e a Tursi. Si tratta di elementi degradanti e ghettizzanti dal punto di vista visivo, acustico e fisico, oltre che causa di possibili futuri allagamenti.
Esaminando la planimetria di progetto – conclude – non c’è traccia né del dislivello e non si parla esplicitamente di muro ma di ‘barriera di sicurezza in progetto’”.
Nel frattempo i residenti seguono la vicenda documentandola sui social. Nel neonato gruppo intitolato “Comitato Lungomare Canepa”, infatti, sono tantissime le fotografie che mostrano che costa sta accadendo nel quartiere, seguite dai numerosi commenti degli utenti.
“Credo che a tutto ci sia un limite di sopportazione – scrive Silvia – Abbiamo atteso in silenzio ed educatamente che qualcosa cambiasse, che ci fosse un miglioramento. Ci siamo davvero illusi che questo investimento fosse davvero rivolto a noi dopo tanti sacrifici. Ora però non possiamo stare più a guardare, né attendere che qualcuno ci dia una mano.
Dobbiamo, tutti uniti, reagire al degrado, con compostezza e dignità. Lo dobbiamo ai nostri nonni che tanto amavano la nostra Sampierdarena e che sono il motivo per cui noi siamo ancora lì, nonostante tutto! Sampierdarena deve rinascere perché lo merita e lo meritiamo noi” – conclude il post.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL PORTO ANTICO PRONTO AD ACCOGLIERE L’UNDICESIMA EDIZIONE DI “SLOW FISH”
Torna dal 1° al 4 giugno la manifestazione che mette...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Genova protagonista nella missione europea “Restore our Ocean and Waters by 2030”
GENOVA – Francesca Corso, l’assessore al Marketing territoriale, è intervenuta...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Viaggio nel futuro al “Festival dello Spazio” con i robot dell’IIT e l’editoria aerospaziale Spacebook
GENOVA – È in programma presso la Villa Borzino di Busalla...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Liguria da spot: Portofino trasformata in un set pubblicitario con protagonista il cantante Jack Savoretti
PORTOFINO (GE) – La perla ligure Portofino martedì 30 maggio...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
I DODICI FINALISTI DEL PREMIO STREGA A PALAZZO DUCALE PER DARE IL VIA A GENOVA CAPITALE DEL LIBRO
Oggi, mercoledì 31 maggio, alle ore 18 ci saranno gli...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Teatro Instabile diventa il luogo dell’eccesso con “Maison Close: i segreti delle case chiuse”
GENOVA – Al Teatro Instabile domenica 25 giugno alle ore...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Sabato 3 giugno le strade di Genova diventeranno un grande arcobaleno con il “Liguria Pride”
GENOVA – Prende il via il “Liguria Pride Village” sabato...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Inaugurato ad Arenzano il nuovo ecocompattatore “PlasTiPremia”
ARENZANO (GE) – Arenzano è il primo comune dell’area...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
WATERFRONT DI LEVANTE, COMPLETATO ALLAGAMENTO DEL CANALE E ARRIVATA LA GRU PER IL VARO DEL PONTE MOBILE
Arrivata su una chiatta anche la gru che servirà...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
A.Se.F., selezionata una squadra di otto specialisti per il nuovo servizio di tanatoestetica
GENOVA – È ora disponibile ad A.Se.F., l’azienda delle onoranze...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi