- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Allargamento Lungomare Canepa, spunta il muro della discordia

A Sampierdarena si lavora per allargare la strada e la cittadinanza organizza una raccolta firme contro il muraglione
Continua il malcontento tra gli abitanti di Sampierdarena a seguito dell’innalzamento di un muro di due metri in Lungomare Canepa.
Il muraglione, non presente nel progetto ufficiale, è stato costruito in seguito al rifacimento della strada, che si allargherà fino a sei corsie per consentire la separazione del traffico pesante da quello cittadino. Questo, tuttavia, nonostante venga giustificato come “barriera di sicurezza in progetto”, è stato edificato a non più di 50 cm dalle case destando lamentele e scontento da parte dei residenti.
L’opera stradale, che rientra nelle grandi infrastrutture previste nel Centro Ovest, a causa del muro, sta sollevando un numero elevato di critiche tra gli abitanti che sabato 17 si riuniranno presso il Bar Bambocchia di via Giovanetti 36 per una raccolta firme intenta mettere fine alla costruzione del muro e a informare sulle implicazioni negative che il progetto avrà per l’intera delegazione già colpita da degrado e ghettizzazione.
“Il muro in costruzione alto quasi due metri che dividerà lungomare Canepa da via San Pier d’Arena e il dislivello della nuova strada – commenta Michele Colnaghi, consigliere presso il Municipio Centro Ovest – sono dettagli omessi sia in conferenza dei servizi sia negli incontri e nelle commissioni in Municipio e a Tursi. Si tratta di elementi degradanti e ghettizzanti dal punto di vista visivo, acustico e fisico, oltre che causa di possibili futuri allagamenti.
Esaminando la planimetria di progetto – conclude – non c’è traccia né del dislivello e non si parla esplicitamente di muro ma di ‘barriera di sicurezza in progetto’”.
Nel frattempo i residenti seguono la vicenda documentandola sui social. Nel neonato gruppo intitolato “Comitato Lungomare Canepa”, infatti, sono tantissime le fotografie che mostrano che costa sta accadendo nel quartiere, seguite dai numerosi commenti degli utenti.
“Credo che a tutto ci sia un limite di sopportazione – scrive Silvia – Abbiamo atteso in silenzio ed educatamente che qualcosa cambiasse, che ci fosse un miglioramento. Ci siamo davvero illusi che questo investimento fosse davvero rivolto a noi dopo tanti sacrifici. Ora però non possiamo stare più a guardare, né attendere che qualcuno ci dia una mano.
Dobbiamo, tutti uniti, reagire al degrado, con compostezza e dignità. Lo dobbiamo ai nostri nonni che tanto amavano la nostra Sampierdarena e che sono il motivo per cui noi siamo ancora lì, nonostante tutto! Sampierdarena deve rinascere perché lo merita e lo meritiamo noi” – conclude il post.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi