- Giovedì 19 giugno a Palazzo Ducale l’ultimo atto della personale “Jacopo Benassi Libero!”
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Nervi, lavori di riqualificazione di via Oberdan: ecco come cambia la viabilità

GENOVA – Con l’avvio dei lavori di riqualificazione di Nervi, con particolare riferimento a via Oberdan, si è resa necessaria una modifica temporanea della viabilità in alcune strade della delegazione levantina.
Dalle ore 00,00 del giorno 05.02.2024 fino alle ore 24:00 giorno 29.03.2024, nei sottoelencati segmenti stradali sono stabilite le seguenti prescrizioni:
Via Guglielmo Oberdan, dall’intersezione con viale Franchini al civ. 210 rosso;
– limite di velocità massima di 30 km/h.
Via Guglielmo Oberdan, dall’intersezione con viale Franchini al civ. 215 rosso;
– divieto di transito veicolare eccetto per i veicoli afferenti al cantiere, autocarri per operazioni di carico e scarico delle merci, veicoli diretti agli accessi laterali carrabili regolarmente autorizzati. La circolazione di detti veicoli è regolata a doppio senso di marcia, fatto salvo nel tratto a ponente del civico 87 ove è istituito il senso unico alternato a vista con diritto di precedenza per i veicoli diretti verso ponente:
– divieto di fermata su ambo i lati
– Soppressione dello stallo riservato alle persone con limitata e impedita capacità motoria all’altezza del civico 166 rosso
– istituzione di un settore di sosta con disposizione rasente al marciapiede, nella fascia oraria 08,00-20,00 festivi compresi, riservato a motocarri e autocarri per operazioni di carico e scarico per la durata massima di 30 minuti con obbligo di esposizione del disco orario.
Via Guglielmo Oberdan, dal civ. 215 rosso al civ. 210 rosso;
– divieto di transito veicolare eccetto per i veicoli afferenti al cantiere e veicoli diretti agli accessi laterali carrabili regolarmente autorizzati. La circolazione di detti veicoli è ripristinato il doppio senso di marcia così regolamentato:
1. dal civico 215 rosso al civico 99, senso unico alternato regolato da impianto semaforico;
2. dal civico 99 al 210 rosso, a senso unico alternato a vista con diritto di precedenza per i veicoli diretti verso ponente.
– divieto di fermata su ambo i lati
– soppressione dello stallo riservato alle persone con limitata e impedita capacità motoria ubicato all’altezza del civico 99
Via Guglielmo Oberdan, dal civ. 210 rosso all’intersezione con Piazza Pittaluga (tratto interessato dalle lavorazioni):
divieto di transito veicolare;
Viale Goffredo Franchini, dall’intersezione con via alla Chiesa Plebana alla piazza Pittaluga:
– Ripristino del doppio senso di marcia con istituzione, nel tratto compreso tra il civico 37 rosso e l’intersezione con le vie Chiesa Plebana e Campostano, del senso unico alternato regolato da impianto semaforico eventualmente coadiuvato da movieri qualora, in base alle indicazioni degli organi di polizia stradale, le condizioni di traffico lo rendano necessario;
– Istituzione del limite di velocità massima di 30 km/h;
– Istituzione del divieto di fermata in entrambi i lati nel tratto dall’intersezione con Via alla Chiesa Plebana e il civ. 37rosso.
– Istituzione del divieto di fermata in ambo i lati del tratto tra il civico 9 rosso e Piazza Pittaluga;
– ai veicoli in transito verso ponente, in corrispondenza dell’intersezione con la via alla Chiesa Plebana e la via Campostano, è fatto obbligo di svolta a destra e di immissione nella via Campostano
Via Camillo Campostano, lato monte del civ. 3
– Istituzione del divieto di fermata con la sanzione accessoria della rimozione coatta dei veicoli inadempienti;
In conseguenza di tali modifiche alla viabilità, i percorsi degli autobus di linea urbana sono ricondotti su percorsi alternativi nelle strade a corona adiacenti le aree interdette per le lavorazioni.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nervi, 7500 mozziconi raccolti: studenti, tecnologia e associazioni insieme per ripulire il mare
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – “Il mare comincia qui”:...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
CINEMA ALL’APERTO SUL MARE: TORNA “CIRCUITO A QUINTO” TRA GRANDI FILM, CUFFIE E SDRAIO
Primo appuntamento della stagione sotto le stelle a venerdì 20...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
Gli ultimi “Incontri a Palazzo Pallavicino”: il 18 e il 19 giugno la chiusura con Marcello Veneziani e la sindaca Salis
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si avvia alla conclusione...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
LA CULTURA POP ORIENTALE PRONTA A INVADERE LE VIE DI COGOLETO CON “COGOCOMIX”
La manifestazione avrà luogo il 28 giugno a partire dalle...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
Il centro storico di Genova si anima nuovamente con “L’invasione dell’UltrArte” dal 19 al 28 giugno
di Alessia Spinola GENOVA – Dal 19 al 28 giugno...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
TORNA CON IL TEMA DI “RAWABET-CONNESSIONI” LA NUOVE EDIZIONE DEL “GEZMATAZ JAZZ FESTIVAL”
La rassegna inaugurerà con due concerti a ingresso gratuito in...
- Pubblicato a Giugno 18, 2025
- 0
-
Prosegue il Lilith Festival: giovedì 19 giugno il live di NOITE
GENOVA – Terzo appuntamento Lilith Festival 2025 a cura di...
- Pubblicato a Giugno 17, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi