- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- “Open!”: gli studi di architettura di Genova si aprono al pubblico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
NEL WEEK-END TORNA IL MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA PER PIOGGE DIFFUSE NEL PONENTE

Una nuova perturbazione sta per attraversare la nostra regione. Porterà instabilità e rovesci a carattere temporalesco
GENOVA – Si avvicina un altro weekend perturbato sulla Liguria. Già dal pomeriggio di oggi, venerdì 8 marzo, il transito di una veloce perturbazione in arrivo dalla Francia porterà su tutta la regione piogge diffuse, anche a carattere di rovescio o isolato temporale moderato nella notte, più insistenti sulle zone A, B e D. La quota neve scende a 800-1000 metri sulle zone A e D con possibili locali spolverate a quote inferiori; intorno ai 1000-1200 metri su E. I fenomeni saranno accompagnati da venti fino a forti e mare in aumento a molto mosso.
Breve pausa a Ponente domani mattina, sabato 9 marzo, mentre sul Levante persisteranno rovesci o isolati temporali. Dal pomeriggio è atteso un secondo passaggio, più strutturato e intenso, con piogge diffuse da Ponente a Levante anche a carattere di rovescio moderato. Nuovamente venti localmente forti e mare molto mosso, in temporaneo calo e nuovo aumento la sera. Per la giornata di domenica, 10 marzo, ancora piogge diffuse a carattere di rovescio o temporale moderato, con cumulate fino a elevate. Ancora venti forti e rafficati, mare agitato con mareggiate sul Centro-Ponente.
Tenuto conto dello stato di bagnamento dei terreni, pressoché saturi su tutto il territorio regionale per le piogge pregresse, si prefigurano risposte rilevanti nei corsi d’acqua della regione, in particolare del Ponente, con transito di portate significative nei bacini medi e grandi e possibili locali criticità.
Ecco l’AVVISO METEOROLOGICO emesso in mattinata e disponibile a questo indirizzo con la simbologia di riferimento per i vari fenomeni:
VENERDI’ 8 MARZO: L’arrivo di una perturbazione dalla Francia determina piogge diffuse dal pomeriggio a partire da Ponente anche a carattere di rovescio o isolato temporale moderato nella notte. Cumulate significative su ABD. Quota neve intorno 800-1000 m su AD con possibili locali spolverate a quote inferiori, 1000-1200 m su E. Venti in intensificazione fino a forti (50-60 km/h) e rafficati da Est/Nordest su A , localmente forti (40-50 km/h) orientali in serata su C e parte orientale di B. Mare in aumento a molto mosso per onda da Sudest.
SABATO 9 MARZO: Fino al mattino deboli piogge diffuse specie su Centro-Levante, possibili rovesci o isolati temporali più probabili su B. Dal pomeriggio l’arrivo di una nuova e più intensa perturbazione determina piogge diffuse su ABD anche a carattere di rovescio moderato, cumulate significative. Venti localmente forti (40-50 km/h) settentrionali su B e parte orientale di A, da Est/Nordest su C, deciso rinforzo la sera da Sudest su BCE (raffiche oltre 70-80 km/h su rilievi). Mare molto mosso per onda da Sud/Sudest, in temporaneo calo e nuovo aumento la sera.
DOMENICA 10 MARZO: Il transito del fronte determina piogge diffuse anche a carattere di rovescio o temporale moderato, cumulate fino a elevate. Residua instabilità in serata con possibili rovesci o temporali moderati specie su Centro-Levante. Neve oltre 1000- 1200 m a Ponente in calo localmente a 700-800 m al mattino, solo sulle cime appenniniche a Levante, in possibile locale calo a 1000-1200 m nel pomeriggio. Venti forti (50-60 km/h) e rafficati meridionali nelle prime ore, in calo e rotazione da Nord su AB. Mare agitato con mareggiate su AB per onda da Sud.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Mani in Carta”, a Castello D’Albertis visita alla mostra “l’arte addosso, gioielli d’artista” e laboratorio di gioielli per adulti
GENOVA – Ispirato dalla mostra “L’Arte addosso. Gioielli d’artista”, i Servizi Educativi della...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”: a Genova il convegno di bilancio del progetto triennale
GENOVA – Il 17 giugno 2025, presso il Salone del...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Il “Festival Musica a Sant’Anna” torna in città dal 12 al 14 giugno
GENOVA – Il desiderio è il tema della terza edizione...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato, diventa...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: all’Oratorio di san Filippo Neri di via Lomellini il concerto per il il 220° anniversario dalla nascita
GENOVA – “Buon compleanno Giuseppe Mazzini“: è questo il titolo...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Geografie Ribelli / Villaggio Globale – Libertà di partire, restare, esistere”: torna la “Settimana del Rifugiato” ai Luzzati
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), torna...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi