NAZIONALE, IL TEATRO ACCOGLIE GLI SFOLLATI CON “COLPI DI TIMONE”

Il Teatro Nazionale, con il sostegno di Iren, dedicherà anche altre iniziative agli sfollati di via Porro in collaborazione col Comitato nato dopo il crollo di Ponte Morandi
GENOVA – Dopo una tragedia come quella del 14 agosto, tentare di ricostruire una normalità è quasi impossibile. Ma trovare un momento di respiro, un istante di tranquillità potrebbe essere un po’ più semplice. Se poi c’è qualcuno che, fortunatamente, si prodiga per dare una mano, allora anche trascorrere le feste in serenità diventa più realizzabile. Da giovedì 27 dicembre a giovedì 3 gennaio va in scena, al Teatro della Corte, “Colpi di Timone” di Vincenzo la Rosa e Gilberto Govi, per cui il Teatro Nazionale di Genova ha messo a disposizione delle persone sfollate dalle case sotto il Ponte Morandi un congruo numero di biglietti, per le serate di giovedì 27 e sabato 29 dicembre.

«Abbiamo deciso – spiega Angelo Pastore, direttore del Teatro Nazionale di Genova – di offrire i biglietti agli sfollati per gli spettacoli del 27 e del 29 dicembre, per poter aiutare chi dovrà trascorrere le feste natalizie lontano dalla propria casa. Abbiamo anche messo a disposizione del Comitato i nostri spazi, che desideriamo diventino la casa di tutti: il mio sogno è un teatro aperto 24 ore su 24». A quattro mesi dal più grande “Colpo di Timone” che potessero subire, gli sfollati dal crollo di Ponte Morandi possono tentare di ricostruire una normalità anche attraverso il teatro. «In questi mesi – racconta Franco Ravera, presidente del Comitato degli sfollati di via Porro – è venuta meno, oltre a una certa tranquillità di vivere, anche una mancanza di rapporti, anche con la cultura. Abbiamo aderito ben volentieri a questa iniziativa, che ci dà una mano a riacquistare equilibrio».
Un’iniziativa realizzata anche grazie al sostegno di Iren. «Negli ultimi quattro mesi – aggiunge Paola Verri, responsabile delle relazioni esterne di Iren – abbiamo aiutato mettendo in sicurezza le case e agevolando i trasferimenti. Ora contribuiamo anche in questo modo, cercando di portare serenità attraverso il teatro». Lo spettacolo in questione è “Colpi di Timone”, celebre pièce di Gilberto Govi che andrà in scena dal 27 dicembre al 3 gennaio al Teatro della Corte. «Sono molto legato – conclude Jurij Ferrini, regista di “Colpi di Timone” – a Genova, io e la mia compagnia siamo consapevoli di tornarci in un momento difficile. Le feste inevitabilmente acutizzano le sofferenze, noi speriamo di poterle lenire, come una carezza sul cuore».
Per ulteriori dettagli sullo spettacolo, clicca QUI.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
In scena al Teatro Rina e Gilberto Govi “Le Tre Regine d’Egitto” , sabato 28 maggio alle 21
GENOVA- Anna Giarrocco e Andrea Benfante del Teatrino di Bisanzio, sabato...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Al Politeama Genovese torna in scena a partire dal 28 maggio The Kitchen Company
GENOVA- The Kitchen Company torna al Politeama con un nuovo spettacolo, una...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
A partire al 24 maggio, la Biblioteca Universitaria di Genova propone una serie di eventi di musica e cultura
Martedì 24 maggio, ore 17.30, l’Associazione Culturale “I Lunedì Musicali”...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
All’RDS Stadium dal 21 maggio al 12 giugno Dinosauri vs Draghi , uno scontro fra titani
GENOVA – A pochi giorni dall’uscita nelle sale cinematografiche dell’ultimo...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Cultura: da lunedì 23 maggio il bando pubblico per assegnare i contributi a sostegno delle attività di spettacolo dal vivo
GENOVA – È uscito oggi il bando pubblico per assegnare...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i dipendenti...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
DALL’8 AL 14 LUGLIO RITORNA “GENOVA RELOADED” A PALAZZO DUCALE E NELL’ARENA “CIRCUITO SUL MARE” DI STURLA
Saranno sei i film italiani in concorso alla terza edizione...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
NUOVA ILLUMINAZIONE SCENOGRAFICA DEI GETTI D’ACQUA DELLA FONTANA DI PIAZZA DE FERRARI
L’intervento, che ha coinvolto il settore Impianti di A.S.Ter.,...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
Inaugura martedì 17 maggio a Genova il primo Centro ligure contro le discriminazioni sessuali e di identità di genere
Finalmente anche a Genova un rifugio per le vittime...
- 17 Maggio 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: CAPODANNO 2019 A GENOVA: GUIDA AGLI EVENTI | Goa Magazine