- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
TEATRO NAZIONALE DI GENOVA, PRESENTATO IL NUOVO DIRETTORE DAVIDE LIVERMORE

Il regista internazionale ha annunciato che l’inaugurazione della stagione sarà il giorno del Columbus Day
GENOVA – Dal primo gennaio, Davide Livermore è il nuovo direttore del Teatro Nazionale di Genova e oggi si è presentato ufficialmente alla città.
Direttore artistico del Teatro Baretti a Torino dal 2002 e direttore del Centre de Perfeccionament Placido Domingo di Valencia dal 2013 al 2017. sovrintendente e direttore artistico del Palau de Les Arts Reina Sofia di Valencia dal 2015 al 2017, Livermore è stato l’unico regista, con Luca Ronconi, ad aprire per due anni di fila la stagione della Scala. Vanta collaborazioni con i più acclamati artisti internazionali, da Luciano Pavarotti ad Andrej Tarkovskij. Recentemente Sergio Mattarella gli ha conferito l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia nel 2016. “Sono un artista. E un artista per essere tale non devi mettersi in una zona di comfort. Il teatro deve avere la forma e la portata di teatro nazionale ma la forza piratesca dell’avanguardia e del teatro di territorio”.
Tante le idee nella testa del regista internazionale, che ha annunciato che l’inaugurazione della stagione sarà il giorno del Columbus Day, anche per cercare di aumentare le connessioni del teatro col territorio.
A detta del sindaco Marco Bucci l’obbiettivo è “innalzare il livello culturale della nostra città, fare un investimento culturale per migliorare sempre di più e portare la nostra città a livelli sempre più alti”.
Tra le nuove idee, il desiderio di reintrodurre grandi classici senza adattamenti, ma con sceneggiature e regie “potenti” in modo da rimanere originali senza annoiare il pubblico, e gli spettacoli lingua originale.
Sarà ulteriormente valorizzata la Scuola di Recitazione del Teatro di Genova e la collaborazione con il Museo dell’Attore.
Livermore ha poi annunciato che il 22 dicembre, in occasione della celebrazione dei 100 anni dalla nascita di Ivo Chiesa, sarà istituito un premio teatrale a lui dedicato per celebrarne la vita e l’arte.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi