- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TEATRO NAZIONALE DI GENOVA, PRESENTATO IL NUOVO DIRETTORE DAVIDE LIVERMORE

Il regista internazionale ha annunciato che l’inaugurazione della stagione sarà il giorno del Columbus Day
GENOVA – Dal primo gennaio, Davide Livermore è il nuovo direttore del Teatro Nazionale di Genova e oggi si è presentato ufficialmente alla città.
Direttore artistico del Teatro Baretti a Torino dal 2002 e direttore del Centre de Perfeccionament Placido Domingo di Valencia dal 2013 al 2017. sovrintendente e direttore artistico del Palau de Les Arts Reina Sofia di Valencia dal 2015 al 2017, Livermore è stato l’unico regista, con Luca Ronconi, ad aprire per due anni di fila la stagione della Scala. Vanta collaborazioni con i più acclamati artisti internazionali, da Luciano Pavarotti ad Andrej Tarkovskij. Recentemente Sergio Mattarella gli ha conferito l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia nel 2016. “Sono un artista. E un artista per essere tale non devi mettersi in una zona di comfort. Il teatro deve avere la forma e la portata di teatro nazionale ma la forza piratesca dell’avanguardia e del teatro di territorio”.
Tante le idee nella testa del regista internazionale, che ha annunciato che l’inaugurazione della stagione sarà il giorno del Columbus Day, anche per cercare di aumentare le connessioni del teatro col territorio.
A detta del sindaco Marco Bucci l’obbiettivo è “innalzare il livello culturale della nostra città, fare un investimento culturale per migliorare sempre di più e portare la nostra città a livelli sempre più alti”.
Tra le nuove idee, il desiderio di reintrodurre grandi classici senza adattamenti, ma con sceneggiature e regie “potenti” in modo da rimanere originali senza annoiare il pubblico, e gli spettacoli lingua originale.
Sarà ulteriormente valorizzata la Scuola di Recitazione del Teatro di Genova e la collaborazione con il Museo dell’Attore.
Livermore ha poi annunciato che il 22 dicembre, in occasione della celebrazione dei 100 anni dalla nascita di Ivo Chiesa, sarà istituito un premio teatrale a lui dedicato per celebrarne la vita e l’arte.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi