- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Musica e recitazione nella serata d’apertura del Palco sul Mare Festival. Il secondo appuntamento è un viaggio nel mondo di Fabrizio de André

GENOVA – Si prospetta un’estate di grandi spettacoli con Palco sul Mare Festival, che festeggia la sua 24a edizione a ritmo di musica e gag, divertimento e allegria. Concerti, show, cabaret: questi gli ingredienti della manifestazione itinerante che anima le notti estive di Genova e della riviera ligure, sotto la direzione artistica di Massimo Garbarino.
La 24a edizionesi apre il 20 luglio all’insegna del soul con uno spettacolo unico nel suo genere, portato in scena da The Zena Soul Syndicate, un collettivo di 14 elementi che offrirà al pubblico di Piazza Delle Feste i momenti celebri e gli arrangiamenti originali della colonna sonora del film di Alan Parker The Commitments (1991), in una coinvolgente commistione di musica e recitazione.
Uno show unico impreziosito dalla presenza di un super ospite, un artista che ha conquistato la scena musicale internazionale per il suo sound caratterizzato da influenze soul, blues, funky: Ronnie Jones. Una carriera leggendaria per l’eclettico musicista di origini americane che, dagli esordi negli anni Sessanta ad oggi, si è fatto conoscere nei più diversi settori dello spettacolo, dal teatro alla tv, dalla radio agli studi discografici. Le sue indiscusse capacità, la sua versatilità interpretativa, la dinamicità e l’innovazione lo rendono uno dei più singolari interpreti del panorama musicale europeo.
“The Zena Soul Syndicate” è una band dalle sonorità uniche capaci di amalgamarsi alle singole impronte personali, dal sound energico, dallo stile originale ed espressivo che unisce timbrica e grande senso del ritmo ed è composta da: Fabio Canobbio: voce, Barbara Vulso: voce, Gianmarco Farné: voce, Sabrina Fanfani: voce, Lina Di Giacomo: voce, Cristina Molinelli: voce, Andrea Cocciardo: chitarra, Steve Vawamas: basso, Matteo Minchillo: tastiere, Dede: batteria, Stefano Riggi: sax tenore, Roberto Moretti: sax baritono, Denis Trapasso: trombone, Massimo Rapetti: tromba.
Il secondo appuntamento con il Palco sul Mare Festival è un viaggio nel mondo di Faber, tra musica e narrazione, racconti e note. Uno spettacolo unico che nasce dalla volontà di riproporre i temi trattati nelle canzoni di Fabrizio De André nel ventennale della sua scomparsa. Una scelta ben precisa quella di celebrare l’indimenticato cantautore genovese, il 21 luglio in Piazza delle Feste, con una grande serata-evento. Non un semplice tributo quindi, ma un vero e proprio viaggio nel fantastico mondo del cantautore tramite i ricordi, gli aneddoti e le voci di quegli artisti e soprattutto amici che hanno avuto la fortuna di collaborare con lui per farli rivivere nella suggestiva cornice del Porto Antico di Genova. Al timone di questo viaggio Federico Sirianni, che per l’occasione ha rinnovato il suo “Si chiamava Faber – show“, spettacolo che ha ottenuto consensi e successo con repliche e migliaia di spettatori a Milano e Torino e che si arricchirà della presenza di illustri genovesi.
L’esperienza personale di Sirianni, il quale ha avuto modo di conoscere e condividere alcuni momenti della sua vita con De André, è resa viva attraverso un racconto agile e poetico, ampliata ed arricchita con l’originale interpretazione di Max Manfredi, definito da Faber stesso “il migliore di tutti”. Ed è resa ancora viva da Ugo Mannerini – figlio di quel Riccardo poeta che collaborò strettamente con De André a Tutti Morimmo a Stento del quale riporterà i racconti, gli aneddoti e leggerà le poesie, Michele (Michele Maisano), che lavorò a Il Testamento di Tito e a Susan dei marinai, ed infine il quartetto di clarinetti Mademi Quartet che con la sua femminile raffinatezza testimonierà l’arte poetica di Faber. Ad impreziosire questo “tour” di ricordi e omaggi mai retorici né banali ci saranno anche loro, i musicisti che accompagnano abitualmente Sirianni: Marco Spiccio al pianoforte, Vito Miccolis alle percussioni, Veronica Perego al contrabbasso e Alice Nappi al violino.
Info e biglietti su PalcoSulMareFestival o HappyTicket
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
LA PASSIONE DELLA CARMEN TRAVOLGE IL CARLO FELICE: L’OPERA DI BIZET IN SCENA DAL 16 MAGGIO
Lo spettacolo sarà diretto dal maestro concertatore e direttore Donato...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi