- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
MOBILITÀ SOSTENIBILE, INAUGURATA UN’ALTRA POSTAZIONE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI

Da questa mattina è attiva Hub Principe nell’area adiacente l’ingresso dell’omonima stazione della metropolitana, all’incrocio tra via Fanti d’Italia e via Bersaglieri d’Italia
GENOVA – Sviluppare in maniera concreta e diffusa una mobilità sostenibile che riduca traffico e inquinamento nelle aree urbane guardando ad un futuro prossimo che, sotto alcuni aspetti, è già presente.
Sottolineando questo impegno, l’assessore all’ambiente e mobilità integrata Matteo Campora è intervenuto stamattina all’inaugurazione dell’Hub Principe nell’area adiacente l’ingresso dell’omonima stazione della metropolitana, all’incrocio tra via Fanti d’Italia e via Bersaglieri d’Italia. Qui sono stati installati 12 wall-box tipo 3A (l’unica a norma per la ricarica pubblica, non si può infatti ricaricare un veicolo targato in pubblico con una presa di tipo Schuko) per la ricarica di veicoli elettrici leggeri come scooter, tricicli e quadricicli e 5 bike-box “Bipàro” per il parcheggio e la ricarica di biciclette elettriche.
A questo punto di ricarica si aggiungonol’Hub Brignole di via De Amicis con 12 wall-box e 4 Bipàri el ‘Hub De Ferrari in via Pinelli (a 200 metri da piazza De Ferrari) con 24 wall box e 10 Bipàri. A breve verrà installata anche l’Hub Acquasola in corso Andrea Podestà, vicino all’omonimo parco e alla Facoltà di Scienze della Formazione, con 12 wall box e 4 Bipàri.
Le isole rientrano nell’ambito del progetto europeo Horizon 2020 ELVITEN (Electrified L-category Vehicles Integrated into Transport and Electricity Networks) che si propone di fornire servizi e infrastrutture innovative per facilitare la diffusione dei mezzi elettrici leggeriin città per i privati e per le imprese legate al mondo dei trasporti dell’ultimo miglio (consegne e spedizioni) e per il turismo sostenibile.
La ricarica sarà gratuita per la durata del progetto, sarà sufficiente registrarsi ai servizi ELVITEN su App mobile D-Mobility, di Duferco Energia.
«Sappiamo che l’ampliamento della mobilità elettrica è in costante crescita e noi dovremo farci trovare pronti a soddisfare le coseguenti richieste che arriveranno – spiega l’assessore Matteo Campora –. Queste installazioni di ricarica contribuiscono ad avere una buona infrastruttura elettrica, ed in questo senso Genova è all’avanguardia. Inoltre il consolidato rapporto con Duferco ci consente di offrire ai nostri cittadini maggiori opportunità. Il Comune crede molto in una mobilità sempre più sostenibile e proseguirà a moltiplicare le proprie azioni anche proseguendo ad offrire incentivi a chi rottamerà i propri mezzi interessati all’ordinanza anti inquinamento».
Oltre al Comune di Genova e a Duferco Energia, il progetto ha coinvolto T-Bridge, Softeco e Quaeryon con un finanziamento europeo complessivo di circa un milione e mezzo di euro. Le altre città europee che partecipano ad ENVITEL sonoBari, Berlino, Malaga, Roma e Trikala.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi