- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
Mercoledì 10 al cinema Sivori prosegue “Mondovisioni” con il film “Total Trust” di Jialing Zhang sull’intelligenza artificiale

GENOVA – Intelligenza artificiale, sistema cinese e normativa europea. “Total Trust” di Jialing Zhang è il film con cui mercoledì 10 aprile 2024 (ore 21) al cinema Sivori (salita S. Caterina 54 r.) prosegue la rassegna “Mondovisioni – I documentari di Internazionale”, organizzata da CineAgenzia e ospitata a Genova da Circuito. “Total Trust” affronta un tema di attualità di cui è urgente definire opportunità e limiti: l’uso di tecnologie sempre più avanzate nel rapporto con la libertà e la sicurezza dei cittadini e nel rispetto dei diritti dell’uomo. La proiezione sarà preceduta dal videosaluto della regista Jialing Zhang, che nel suo film dimostra il controllo del governo cinese sui cittadini attraverso le tecniche di riconoscimento facciale. Segue l’intervento delle giornaliste Linda Kaiser ed Eliana Quattrini “Intelligenza artificiale – Minacce e strumenti per un giornalismo di qualità. Il film Total Trust e l’Artificial Intelligence in Europa: un confronto”, frutto del programma Erasmus+ recentemente organizzato a Malaga dall’Ordine dei Giornalisti della Liguria che hanno entrambe seguito. La serata ha il patrocinio del MED – Associazione Italiana per l’Educazione ai Media e alla Comunicazione, e dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria. I docenti che parteciperanno alla serata riceveranno l’attestato di partecipazione per la formazione.
“Total Trust”, proiettato in cinese (mandarino) con i sottotitoli in italiano, lancia un allarme. Il film Total Trust mostra come Pechino si avvalga di una tecnologia sempre più sofisticata e capillare, con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale, per sorvegliare, censurare, isolare, reprimere e punire il dissenso. Lo sguardo inedito della regista all’interno della Cina porta a riflettere non soltanto sulla portata dei Big Data e delle nuove armi di controllo sociale, ma anche su come possano cambiare la vita e il comportamento di una popolazione in questo tipo di società. «Credo – ha dichiarato la regista Jialing Zhang – che la situazione nella nostra era hi-tech sia diversa da quella di “1984” di Orwell. Come suggerisce il titolo del film, il governo non controlla le persone solo attraverso la paura, ma anche attraverso la fiducia, utilizzando metodi di censura e propaganda più efficienti, che stanno diventando sempre più sofisticati e potenti, con l’avvento dell’intelligenza artificiale».
La rassegna “Mondovisioni”, organizzata da CineAgenzia insieme al settimanale Internazionale, presenta dal 2009 i più attuali documentari selezionati dai maggiori festival (come Berlinale, Sundance, Sheffield Doc/Fest, IDFA), proposti in esclusiva per l’Italia. Dopo la tradizionale anteprima d’inizio ottobre al Festival Internazionale di Ferrara, i film vanno in tour in tutta Italia e a Genova sono ospitati da Alesbet/Circuito e Centro Culturale Carignano, con l’arricchimento di un relatore con cui il pubblico può confrontarsi sui temi proposto dai film, riceverne un aggiornamento e, se possibile, collegarli alla realtà italiana. Il programma si tiene in equilibrio tra attualità e riflessione, tra emozioni e analisi, per uno sguardo sul mondo che il documentario e il giornalismo di qualità sanno offrire.
Biglietto intero 6 euro, Young e Campus 4 euro. Sono validi tutti gli abbonamenti di Circuito.
.
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Cinquant’anni di “Equus” al Duse: l’eutanasia sociale di una giovane passione
Fotografia di Federico Pitto di Giorgia Di Gregorio Cinquant’anni fa,...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate, uso...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
La Biblioteca Vivente il 28 marzo a Palazzo Bianco sul tema delle disabilità
GENOVA – Nuovo appuntamento con la Biblioteca Vivente a Palazzo...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
Le grandi maglie del calcio in mostra al Palazzo della Borsa. In esposizione anche quelle storiche di Genoa e Samp
GENOVA – Una “scorpacciata” di maglie indossate dai grandi campioni...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche ai...
- Pubblicato a Marzo 26, 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato su...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
“RESISTERE E CREARE”: PER LA NUOVA EDIZIONE UNA DIREZIONE ARTISTICA CAPITANATA DA DONNE
La rassegna dedicata alla danza ideata e prodotta dal Teatro...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato...
- 25 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi