- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Mare Blu” nelle acque del Galata Museo del Mare: le attività a tema nautico del weekend in Darsena

GENOVA – Da venerdì 20 a domenica 22 settembre la Darsena genovese ospita “Mare Blu”, rassegna di eventi in concomitanza con la 64esima edizione del Salone Nautico Internazionale organizzata da Storie di Barche. Si tratta di un fine settimana all’insegna di laboratori di arte e carpenteria navale, uscite in barca e spettacoli di issaggio delle vele. Le attività si chiuderanno lunedì 23 alle 18.30 con un intervento di Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group, all’Auditorium del Galata Museo del Mare.
Oltre alla possibilità di partecipare ai laboratori sugli antichi mestieri artigianali e a gite in barca organizzate nel Porto di Genova, in continuità con le attività previste da “Amare il Mare” e “Il Cantiere del Mare”, il progetto “Mare Blu” verrà presentato da Storie di barche alle ore 17.30 di sabato 21 settembre presso la sala del palombaro, al piano terra del Museo. Durante la conferenza verranno illustrati i numerosi progetti portati avanti dal 2022 dall’associazione, in collaborazione con: Comune di Genova, Università di Genova, Federazione Italiana Vela, Galata Museo del Mare, Comune di Pieve Ligure, Parco Antola, Fibas, Collegio Emiliani, Bergen Engines e Siat. Da segnare le borse di studio che verranno erogate a favore di ragazzi in età scolare, per incentivarli alla partecipazione dei corsi di restauro di barche tradizionali, previsti durante l’anno da “Il Cantiere del Mare”.
Fino a domenica 22 settembre in banchina sarà inoltre ormeggiata La Goletta Amore Mio che offrirà ai partecipanti due volte al giorno, alle 12 e alle 17, lo spettacolo dell’issaggio delle sue 8 vele colorate, permettendo la visita dell’imbarcazione, dalle 10 alle 17, e l’ascolto di racconti sulle navigazioni nel Mediterraneo. Sempre in darsena sarà visibile l’imbarcazione in legno costruita nel 2004 dai ragazzi delle scuole del Golfo Paradiso che hanno partecipato ai laboratori di Storie di Barche.
Venerdì 20 settembre alle ore 14.00 e 16.00, sabato 21 e domenica 22 alle ore 11.00, 14.00 e 16.00, il gozzo cornigiotto Bianca porterà i visitatori in giro per il porto, per un’ora circa, offrendo una visuale e una prospettiva diversa della città di Genova, con il contorno di una narrativa sulla storia del Porto e sui progetti dell’associazione. Le uscite in gozzo sono gratuite, ed è consigliata la prenotazione entro il giorno scrivendo a: storiedibarche@gmail.com
Lunedì 23 settembre, alle ore 18.30, presso l’Auditorium del Galata Museo del Mare, si terrà infine il quarto incontro in blu con l’Avvocato Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group, tra i principali produttori di superyacht al mondo. L’incontro, moderato dal giornalista e scrittore Fabio Pozzo, è gratuito ed è consigliata la prenotazione su Eventbrite cercando “Alberto Galassi – ospite di “Incontri in Blu 2024”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi