- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“MARATONA CALVINO”: A PALAZZO DUCALE LETTURA INTEGRALE DE “IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO”

L’appuntamento è per lunedì 4 marzo alle ore 17 presso la Loggia degli Abati. Ad alternarsi nella lettura in una sorta di staffetta letteraria, i giovani allievi e allieve della Scuola di Recitazione Mariangela Melato del Teatro Nazionale di Genova
GENOVA – Continuano le manifestazioni per ricordare Italo Calvino che lo scorso ottobre avrebbe compiuto 100 anni. Nell’ambito delle iniziative di Genova Capitale Italiana del Libro 2023, lunedì 4 marzo alle ore 17 nella Loggia degli Abati di Palazzo Ducale inizia Maratona Calvino, un reading dedicato ad uno dei più grandi scrittori e intellettuali del Novecento italiano.
Maratona Calvino, curato da Elisabetta Pozzi ed Eva Cambiale, con la consulenza tecnica di Daniele D’Angelo, propone la lettura integrale de Il sentiero dei nidi di ragno, opera prima del noto scrittore ligure.
Pubblicato nel 1947, Il sentiero dei nidi di ragno è un romanzo neorealista, ambientato in una città ligure, che molti identificano con Sanremo, durante la Seconda Guerra Mondiale. Protagonista è un bambino di nome Pin che, orfano di madre e abbandonato dal padre, si unisce ad un’unità partigiana per combattere il nazifascismo. Entra così in contatto con le contraddizioni della vita adulta e con la ferocia della guerra, trovando rifugio nella sua fervida immaginazione.
Negli spazi della mostra Calvino Cantafavole, visitabile nella Loggia degli Abati fino al 7 aprile, si alternano nella lettura, in una sorta di staffetta letteraria, Francesco Biagetti, Nicoletta Cifariello, Lorenzo Crovo, Ludovica Iannetti, Bianca Mei, Davide Niccolini, Adriano Paschitto, Alfonso Pedone, Lorenzo Scarpino, Yuliia Shapoval, Anastasiia Tepliuk, Dalila Toscanelli e Federica Trovato, giovani allievi e allieve della Scuola di Recitazione Mariangela Melato del Teatro Nazionale di Genova.
È possibile assistere all’intera lettura o a parti di essa così suddivise:
ore 17: lettura capitoli I, II e III
ore 18.15: lettura capitoli IV, V e VI
ore 19.30: lettura capitoli VII, VIII e IX
ore 20.45: lettura capitoli X, XI e XII
L’ingresso è libero con prenotazione su biglietti.teatronazionalegenova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi