- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
LUNARIA TEATRO, GLI EVENTI IN STREAMING PROSEGUONO CON “LA GUERRA NON MIA”

Le vicende di Lodovico Portesine, alpino, classe 1918, presente sulla scena
GENOVA – “Lunaria a Levante” prosegue domenica 21 marzo alle 16.00, con la diretta streaming dal Teatro Emiliani Genova Nervi di “La Guerra non mia” di Paolo Portesine.
In diretta sulle pagine Facebook di Lunaria Teatro, GOA Magazine e Good Morning Genova, verrà proposta “La guerra non mia”, in cui l’attore e autore, Paolo Portesine, interpreterà le parole del padre Lodovico, alpino classe 1918, reduce della Campagna di Russia e a sua volta presente sulla scena, testimone vivente di una storia incredibilmente vera in ogni particolare.
La storia
Durante la seconda guerra mondiale, Lodovico Portesine fu infatti dapprima impegnato sul fronte albanese e poi su quello russo, fino al drammatico epilogo della prigionia di Siberia, dove il racconto de “La guerra non mia” si interrompe.
Una cronaca cruda, disincantata, di fatti realmente accaduti nei più tragici momenti dell’esercito italiano, nei quali gli eroismi sono dettati dalla disperazione, dalla fame e dal desiderio di sopravvivere. La ritirata dal fronte del Don e la storia sventurata dell’Armir, il gesto che varrà a Portesine la medaglia al valore, la disfatta e, infine, il viaggio di trenta giorni sui vagoni piombati verso i campi di lavoro, dove Lodovico arriverà a pesare appena 32 chili.
Con in testa il suo cappello da alpino, Lodovico ascolta i ricordi della sua gioventù in divisa e li rivive attraverso la voce del figlio Paolo, accompagnato da un pianoforte e dallo scorrere di immagini d’epoca, in una galleria di volti e di emozioni, fotografie indelebili di quei tragici eventi. Il giovane caporale legato fuori dalla trincea da un superiore per folle punizione, l’amico che decide di andare a morire camminando verso il nulla, lo zoccolo di un mulo rosicchiato per giorni come unico pasto.
Una guerra “non mia”, appunto, e che potrebbe essere in realtà qualsiasi guerra, dove non ci sono eroi che marciano cantando, bensì freddo, fame, paura, odore di escrementi e sangue. Un potente monito per non dimenticare la follia di ogni conflitto.
Info
Per ulteriori informazioni, contattare Lunaria Teatro ai numeri 0102477045 e 3737894978 o inviare una email a info@lunariateatro.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi