- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
LUNARIA TEATRO, GLI EVENTI IN STREAMING PROSEGUONO CON “LA GUERRA NON MIA”

Le vicende di Lodovico Portesine, alpino, classe 1918, presente sulla scena
GENOVA – “Lunaria a Levante” prosegue domenica 21 marzo alle 16.00, con la diretta streaming dal Teatro Emiliani Genova Nervi di “La Guerra non mia” di Paolo Portesine.
In diretta sulle pagine Facebook di Lunaria Teatro, GOA Magazine e Good Morning Genova, verrà proposta “La guerra non mia”, in cui l’attore e autore, Paolo Portesine, interpreterà le parole del padre Lodovico, alpino classe 1918, reduce della Campagna di Russia e a sua volta presente sulla scena, testimone vivente di una storia incredibilmente vera in ogni particolare.
La storia
Durante la seconda guerra mondiale, Lodovico Portesine fu infatti dapprima impegnato sul fronte albanese e poi su quello russo, fino al drammatico epilogo della prigionia di Siberia, dove il racconto de “La guerra non mia” si interrompe.
Una cronaca cruda, disincantata, di fatti realmente accaduti nei più tragici momenti dell’esercito italiano, nei quali gli eroismi sono dettati dalla disperazione, dalla fame e dal desiderio di sopravvivere. La ritirata dal fronte del Don e la storia sventurata dell’Armir, il gesto che varrà a Portesine la medaglia al valore, la disfatta e, infine, il viaggio di trenta giorni sui vagoni piombati verso i campi di lavoro, dove Lodovico arriverà a pesare appena 32 chili.
Con in testa il suo cappello da alpino, Lodovico ascolta i ricordi della sua gioventù in divisa e li rivive attraverso la voce del figlio Paolo, accompagnato da un pianoforte e dallo scorrere di immagini d’epoca, in una galleria di volti e di emozioni, fotografie indelebili di quei tragici eventi. Il giovane caporale legato fuori dalla trincea da un superiore per folle punizione, l’amico che decide di andare a morire camminando verso il nulla, lo zoccolo di un mulo rosicchiato per giorni come unico pasto.
Una guerra “non mia”, appunto, e che potrebbe essere in realtà qualsiasi guerra, dove non ci sono eroi che marciano cantando, bensì freddo, fame, paura, odore di escrementi e sangue. Un potente monito per non dimenticare la follia di ogni conflitto.
Info
Per ulteriori informazioni, contattare Lunaria Teatro ai numeri 0102477045 e 3737894978 o inviare una email a info@lunariateatro.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi