- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LUNARIA TEATRO, GLI EVENTI IN STREAMING PROSEGUONO CON “LA GUERRA NON MIA”

Le vicende di Lodovico Portesine, alpino, classe 1918, presente sulla scena
GENOVA – “Lunaria a Levante” prosegue domenica 21 marzo alle 16.00, con la diretta streaming dal Teatro Emiliani Genova Nervi di “La Guerra non mia” di Paolo Portesine.
In diretta sulle pagine Facebook di Lunaria Teatro, GOA Magazine e Good Morning Genova, verrà proposta “La guerra non mia”, in cui l’attore e autore, Paolo Portesine, interpreterà le parole del padre Lodovico, alpino classe 1918, reduce della Campagna di Russia e a sua volta presente sulla scena, testimone vivente di una storia incredibilmente vera in ogni particolare.
La storia
Durante la seconda guerra mondiale, Lodovico Portesine fu infatti dapprima impegnato sul fronte albanese e poi su quello russo, fino al drammatico epilogo della prigionia di Siberia, dove il racconto de “La guerra non mia” si interrompe.
Una cronaca cruda, disincantata, di fatti realmente accaduti nei più tragici momenti dell’esercito italiano, nei quali gli eroismi sono dettati dalla disperazione, dalla fame e dal desiderio di sopravvivere. La ritirata dal fronte del Don e la storia sventurata dell’Armir, il gesto che varrà a Portesine la medaglia al valore, la disfatta e, infine, il viaggio di trenta giorni sui vagoni piombati verso i campi di lavoro, dove Lodovico arriverà a pesare appena 32 chili.
Con in testa il suo cappello da alpino, Lodovico ascolta i ricordi della sua gioventù in divisa e li rivive attraverso la voce del figlio Paolo, accompagnato da un pianoforte e dallo scorrere di immagini d’epoca, in una galleria di volti e di emozioni, fotografie indelebili di quei tragici eventi. Il giovane caporale legato fuori dalla trincea da un superiore per folle punizione, l’amico che decide di andare a morire camminando verso il nulla, lo zoccolo di un mulo rosicchiato per giorni come unico pasto.
Una guerra “non mia”, appunto, e che potrebbe essere in realtà qualsiasi guerra, dove non ci sono eroi che marciano cantando, bensì freddo, fame, paura, odore di escrementi e sangue. Un potente monito per non dimenticare la follia di ogni conflitto.
Info
Per ulteriori informazioni, contattare Lunaria Teatro ai numeri 0102477045 e 3737894978 o inviare una email a info@lunariateatro.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi