- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’IMPORTANTE È “PARTECIPARTY”!
Musica fino al mattino e un panorama mozzafiato: domani sera torna l’appuntamento che ogni anno riunisce i giovani sulle alture genovesi
Di Chiara Tasso
Un monte che balla e una città che si addormenta ai suoi piedi. Per chi non vuole dormire, torna domani sera, a partire dalle 23, l’appuntamento con la “festa più bella del monte”: il ParteciParty. Confermata ancora una volta la location del Monte Cornua a Sori, la festa che da sette anni fa ballare migliaia di giovani ritorna con un programma da non perdere, tra novità e conferme. Nato come un incontro tra amici e poi diventato un vero e proprio appuntamento dell’estate genovese, anche quest’anno l’evento non perde di vista i suoi obiettivi principali: ballare, divertirsi, esserci. La festa, da sempre a ingresso libero, vedrà la partecipazione di diversi DJ che si alterneranno alla consolle, per scatenare la folla con ritmi reggae, electroswing, funky e drum ‘n bass; non mancherà un’area dedicata al ristoro e alla vendita di gadget, ampliata e migliorata in occasione di questa settima edizione.
Per saperne di più, GOA Magazine ha incontrato Francesco Liggieri, presidente dell’associazione “ParteciParty” e organizzatore dell’evento. Ecco cosa ci ha raccontato:
Come è nata l’idea di questa festa?
Sette anni fa abbiamo organizzato una festa di laurea per un nostro amico: un paio di casse, bella musica, trenta amici e un monte. L’anno dopo abbiamo deciso di rifarla e poi di fare le cose più in grande. Un anno fa abbiamo scelto di investirci tempo e denaro, fondando l’associazione culturale “Parteciparty”. Così la festa è diventata di tutti.
Chi sono i ragazzi di “ParteciParty”?
Insieme a me ci sono i fondatori Giovanni Bonometto, Tommaso Sorgente e Luca Tuberoni, ma abbiamo decine e decine di volontari che ci aiutano nell’organizzazione dell’evento. Ragazzi molto giovani che ci seguono solo perché credono in quello che facciamo.
Quale è lo scopo del progetto?
Spesso ci lamentiamo del fatto che Genova sia una città morta. Quello che sta dietro al nostro progetto è dimostrare che la città è viva e che, con un po’ di iniziativa e volontà, le cose da fare ci sono. Basta rimboccarsi le maniche e sfruttare ciò che il nostro territorio ci offre, elemento su cui non molte città possono contare.
Come sarà questa settima edizione?
Come sempre, avremo un palco con DJ che si alternano, tra cui due ragazzi che fanno parte della nostra associazione: D.Abete e Cutro. Avremo come ospiti speciali i ragazzi di Hey Today e B_Team, con musica electroswing e reggae. La location rimane quella del Monte Cornua, già adottata lo scorso anno. I risultati delle passate edizioni sono stati ottimi, ma quest’anno puntiamo a migliorarci ancora.
Quali sono le novità?
Abbiamo ampliato l’aera della festa e creato un’area stand. Parteciperanno anche l’hamburgeria “Masetto” e la pasticceria “Basta un poco di zucchero”. Per questa nuova edizione abbiamo pensato di fare qualcosa di stampo sociale, di creare una rete, un spazio dove la gente possa incontrarsi. La partecipazione di altre realtà genovesi è il primo passo verso questo obiettivo.
Perché è importante partecipare?
Il nostro è un segnale. Genova non è una città vecchia, sola, immobile. Genova è viva più che mai e si muove sulle gambe dei giovani. Il ParteciParty è una festa per tutti, per questo l’evento è a ingresso gratuito, da sempre nostra filosofia. Partecipiamo tutti e portiamo avanti nuove realtà!

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi