- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“LET’S FINISSAGE”: la pittura su sabbia arriva al Castello D’Albertis

GENOVA-Venerdì 11 Ottobre dalle ore 17.00 al Castello D’Albertis, dopo la testimonianza del collettivo artistico Uncovering America, si potrà assistere alla performance live “Pittura su sabbia con polvere da sparo” di Jaque Fragua.
La pittura su sabbia è l’arte di usare sabbie colorate con pigmenti naturali su una superficie per creare una immagine – permanente o effimera. Le immagini effimere costituiscono antiche tradizioni in molte culture della terra, sono a carattere rituale, in genere preparate per cerimonie di guarigione da un capo spirituale o da una persona legata alla sfera terapeutica.
Jaque Fragua è interessato ai modelli tradizionali di queste pratiche culturali e ne adatta lo spirito per trasformarle in frammenti del moderno, al momento sta sperimentando la sfera della performance versus quella della cerimonia e ritiene che sia l’intenzione che sta dietro all’azione a risultare in un effetto placebo o in un cambiamento di impatto sull’ambiente nel tempo e nello spazio.
Fragua sta sviluppando il rituale della performance che collega i movimenti del vecchio mondo con materiali moderni. Usando la polvere da sparo, Fragua spera di ottenere un effetto spettacolare, come anche di creare un contesto in cui la polvere da sparo sia concepita come uno strumento di liberazione e colonizzazione/sottomissione- cioè yin e yang.
La performance include l’invocazione allo spazio, seguita dalla pittura con la polvere da sparo. L’atto di usare materiali grezzi per creare un senso di sconcerto, per quanto effimero, permette all’osservatore di immaginare un modo diverso di vivere e uno sguardo verso una sensibilità e pratica indigena che stanno continuando a mutare ed espandersi.
La preoccupazione di Fragua è “come possiamo resistere attivamente attraverso questi atti di indigenismo e tradizione, mentre conduciamo le nostre esistenze nella realtà moderna?”
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi