- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
LE CUOCHE DI STROZZI DI NUOVO INSIEME QUATTROCENTO ANNI DOPO
Quale altra occasione, se non l’imminente Expo milanese, poteva fornire ai Musei di Strada Nuova il pretesto per puntare i riflettori su una delle sue opere più conosciute e fortunate?
Raffigurante una giovane donna intenta a spennare un volatile all’interno di una cucina di una dimora aristocratica, “La Cuoca” di Bernardo Strozzi (Genova, 1581 – Venezia, 1644), non è soltanto uno dei capolavori della pittura genovese del XVII secolo, ma una delle immagini più universalmente note di una cuoca italiana. Ed ecco che la scusa è servita: “Nutrire il pianeta”, recita lo slogan dell’Expo, “Ma anche l’anima”, aggiunge Palazzo Bianco, a colpi di pennello e pagine di storia. E’ su questa ambiguità, tra alimentazione e storia dell’arte, che gioca “La cucina italiana. Cuoche a confronto”, la mostra allestita e visitabile a Palazzo Bianco fino al 19 luglio.
Inserito nel normale percorso di visita del museo, l’allestimento ruota intorno al confronto tra la tela genovese e la sua gemella, proveniente dalla National Gallery of Scotland di Edimburgo. Dipinta a Venezia, è esemplare della mutata condizione del pittore, fuggito da Genova dopo essere stato accusato dal Santo Uffizio e passato dallo sfarzo delle cucine aristocratiche alla miseria del suo rifugio lagunare. Dal confronto poi, trae spunto per approfondire, nelle sale successive, tutti i temi attinenti all’immagine: dalla nascita della “pittura di genere” nella cultura fiamminga da cui discende, fino alle declinazioni del Settecento, da Giacomo Liegi ad Anton Maria Vassallo. Fil rouge che unisce le tele, la rappresentazione delle cucine, dei mercati e delle dispense, che offrono un panorama ricco e dettagliato degli usi e costumi alimentari tra Seicento e Settecento. Non a caso infatti, nel catalogo che affianca la mostra, sarà possibile consultare, oltre alla spiegazione delle varie opere, anche tante ricette antiche e alcuni conti, che forniscono un’idea delle tipologie di acquisto.
“La cucina italiana” è l’appuntamento centrale di “Nutrirsi d’arte”, la rassegna che coinvolge tutti i Musei cittadini, secondo la specificità delle proprie raccolte, «Per dare stimoli, con sperimentazioni e approfondimenti diversi, da tanti punti di vista», come ha sottolineato l’assessore alla Cultura Carla Sibilla. Dallo spettacolo dal target ampio “La cuoca…..si Strozzi!”, alle “Degustazioni artistiche” dei “Nutri-menti” ai Musei di Nervi, senza dimenticare il ciclo di conferenze “Sei secoli di tavole imbandite a Genova”, che nei primi appuntamenti ha riscosso un grande successo.
La mostra, allestita a Palazzo Bianco, sarà aperta fino al 19 luglio e accessibile con il normale biglietto d’ingresso, da martedì a venerdì 8.30 – 18.00, sabato e domenica 9.30 – 18.30.
Dal 3 aprile: da martedì a sabato 9.00 – 19.00, giovedì apertura serale fino alle 21 e domenica 9.30-19.30. Per informazioni www.museidigenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi