- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Giovedì 19 giugno a Palazzo Ducale l’ultimo atto della personale “Jacopo Benassi Libero!”

di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – Giovedì 19 giugno il pubblico genovese avrà l’opportunità di incontrare da vicino Jacopo Benassi, protagonista della mostra personale “Jacopo Benassi Libero!” che sarà allestita a Palazzo Ducale dal 12 luglio al 14 settembre.
L’artista spezzino, noto per il suo stile crudo e diretto, ha trasferito temporaneamente il proprio studio all’interno del Ducale. A partire dalle ore 17, nel Cortile Maggiore, i visitatori potranno assistere in diretta al processo creativo di un nuovo progetto fotografico, che Benassi realizzerà trasformando il suo spazio di lavoro in una vera e propria project room aperta, dove si fondono produzione artistica, partecipazione del pubblico e sperimentazione.
Dal mese di giugno, infatti, l’artista è impegnato nella creazione di un’opera che arricchirà il percorso espositivo della mostra e che, al termine del progetto, entrerà a far parte della collezione permanente del Museo di Arte Contemporanea Villa Croce. Il periodo di residenza artistica prevede numerosi momenti di confronto e condivisione: performance, incontri e dialoghi aperti con il pubblico. Tra le collaborazioni, spicca quella con gli studenti del Dipartimento di Arti Visive e Fotografia della NABA di Milano, coinvolti in un’esperienza formativa diretta a stretto contatto con l’artista.
L’iniziativa è promossa e curata da Associazione BLU – Breeding and Learning Unit di Genova, in collaborazione con Fondazione Palazzo Ducale, Museo Villa Croce e NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, e si inserisce nel programma di Strategia Fotografia 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Il calendario prosegue mercoledì 26 giugno, sempre nel Cortile Maggiore, con una sessione di prove aperte (ore 17), seguita da un dialogo tra Jacopo Benassi e Antonio Carloni, vicedirettore delle Gallerie d’Italia – Torino, dedicato ai temi della fotografia, della performance e dell’installazione.
Benassi, nato a La Spezia nel 1970, è un artista e fotografo attivo dagli anni ’80, con un background legato alla scena musicale underground. Il suo linguaggio visivo, immediato e materico, si riconosce per l’uso marcato del flash e una forte componente espressiva. La sua ricerca abbraccia diversi ambiti, dalla fotografia alla performance, passando per pittura e installazioni. Ha pubblicato numerosi libri e fanzine e continua a vivere e lavorare nella sua città natale.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi