- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Laura Curino apre il “Festival dell’Eccellenza al Femminile” con “L’anello forte” di Nuto Revelli

GENOVA – Si rinnova la collaborazione tra il Festival dell’Eccellenza al Femminile, la storica rassegna diretta da Consuelo Barilari, e il Teatro Nazionale di Genova, il quale ospita dieci spettacoli che vanno in scena tra ottobre e dicembre al Teatro Eleonora Duse e alla Sala Mercato. Tra le protagoniste di questa XIX edizione, che ha come tema conduttore l’identità, ci sono artiste come Lella Costa, Valentina Lodovini, Elli Papakonstantinou, Anna Della Rosa, Simona Semenič, Liv Ferracchiati. Ad aprire il Festival venerdì 13 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Duse è Laura Curino, presenza apprezzatissima in tante edizioni, protagonista insieme a Lucia Vasini, di L’anello forte, spettacolo tratto dall’omonimo libro di Nuto Revelli e diretto da Anna Di Francisca.
Nel centenario della nascita di Nuto Revelli, lo spettacolo rende omaggio alle indimenticabili figure femminili ritratte dallo scrittore e partigiano cuneese nel secondo dopoguerra, utilizzando anche fotografie, canzoni e filmati dell’epoca.
Combattive, ironiche, tenaci, risolute, queste donne sono da sempre l’anello forte della nostra società: le due attrici in scena danno vita alle testimonianze raccolte sul campo da Revelli impersonando contadine, immigrate, operaie che, tra le fatiche e le ingiustizie che gravano sulla loro condizione, non si arrendono e vivono a testa alta, animate da un desiderio di indipendenza e di un futuro migliore per sé e per i propri figli.
Una catena di storie fatta di sacrifici e piccoli traguardi, di soprusi ed emancipazione, di abbandoni, ribellioni e rinascite, di momenti struggenti e situazioni buffe, tra un turno massacrante in fabbrica e qualche ora spensierata nella balera locale. Una catena infrangibile tenuta insieme dallo spirito di donne come queste.
Venerdì 13 ottobre, al termine dello spettacolo, Laura Curino e lo storico Marco Revelli (figlio dell’autore) dialogano con il pubblico. Modera Sergio Cofferati.
Gli appuntamenti del Festival nell’ambito della stagione del Teatro Nazionale di Genova proseguono venerdì 20 ottobre al Teatro Duse con Edipo Re di Sofocle prodotto da Societas.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi