- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “EXPO Trame del futuro”: al Blue District si conclude il progetto “C-City – Genova Città Circolare”
- Tornano il 22 e il 23 marzo le “Giornate Fai di Primavera”: le aperture straordinarie in Liguria
- Genova e i luoghi dei Mille in prima serata su La7: quando va in onda la trasmissione
- “Salone dell’Agroalimentare Ligure”: il programma degli eventi a Finalborgo dal 14 al 16 marzo
- Nel Centro Storico degustazione di birra artigianale e street food con “Beva! Beva!”
- “Vinokilo 2025”: torna a Palazzo Ducale l’evento per gli amanti dello shopping sostenibile
L’ARCHIVIO FRANCESCO LEONI DONA UN RITRATTO DI SANDRO PERTINI

La cerimonia si è svolta al Galata Museo del Mare e si tratta di un ritratto immortalato da Francesco Leoni, uno dei più illustri fotoreporter italiani
GENOVA – Si è svolta questa mattina, venerdì 1º marzo, al Galata Museo del Mare presso l’Archivio Leoni, la cerimonia di donazione del ritratto del presidente Sandro Pertini immortalato da Francesco Leoni, uno dei più illustri fotoreporter italiani, nel corso di un loro incontro.
La Famiglia Leoni e la Fondazione Paolo e Giuliana Clerici, con questa donazione, proseguono nella loro volontà di trasferimento ai giovani di quei valori fondamentali che hanno guidato Francesco Leoni nell’arco della sua carriera e che ci ricordano, tra gli altri, l’importanza di custodire la memoria del passato per interpretare il nostro presente con una maggiore consapevolezza.
Il ritratto donato quest’oggi è tratto dall’Archivio Leoni, acquisito dalla Fondazione Paolo e Giuliana Clerici nel settembre 2021 su richiesta dell’Istituzione Mu.MA (Galata Museo del Mare) e ad essa conferito per essere reso disponibile all’intera collettività come patrimonio storico, culturale e artistico riconosciuto non solo in Liguria ma in tutta Italia.
Recentemente il Galata ha ospitato la prima mostra dell’Archivio Leoni – organizzata dall’Istituzione Mu.MA, Associazione Promotori Musei del Mare, Fondazione Paolo e Giuliana Clerici e Gruppo Cambiaso Risso – che ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica e che ha permesso all’Associazione Promotori Musei del Mare di stanziare una borsa di studio annuale per un meritevole studente (o studentessa) interessato a perseguire gli studi nel campo delle arti e/o della fotografia.
Il ritratto di Sandro Pertini ha fatto parte, insieme ad altri 40 scatti, della mostra ospitata al Galata Museo del Mare e oggi, alla presenza di Paola Leoni (figlia del fotoreporter e fotografa di successo) e di Anna Dentoni – curatrice della mostra e Segretaria Generale dell’Associazione Promotori Musei del Mare – viene donata all’Istituto Sandro Pertini rappresentato dal Preside Alessandro Cavanna, dalla professoressa di Scienze naturali Sara Arena e da alcuni studenti delle classi quinte.
L’Archivio Fotografico è fruibile al pubblico su prenotazione da effettuarsi scrivendo all’indirizzo e-mailarchivioleoni@muma.genova.it
L’ARCHIVIO FOTOGRAFICO LEONI
Francesco Leoni (Genova 1925 – 2000) è stato uno dei maggiori esponenti della fotografia giornalistica degli anni ’50 e ’60. Ha immortalato la Genova devastata dalla guerra, martoriata dai bombardamenti delle forze alleate ed è stato testimone della difficile ripresa nel dopoguerra. È stato presente a scontri in piazza e a grandi eventi politici. Ha avuto modo di documentare i grandi cambiamenti politici e di costume del boom economico e di fotografare grandi personaggi dell’epoca che al tempo scendevano dai transatlantici di scalo a Genova, testimoniando il passaggio di registi, attori, scrittori e politici.
Il prezioso materiale acquisito è frutto del lavoro del fotoreporter Francesco Leoni e di altri fotografi che con lui collaborarono nel corso degli anni: un multi-archivio, che ha raccolto nel corso del tempo altri quattro archivi fotografici cittadini: Metra, Vivenzio Pagano, Castellò, Raffin.
I NUMERI
Leoni: 200 lastre in vetro, 3.000.000 negativi, 14.400 diapositive, 200 stampe vintage, 200 stampe su carta baritata, 1.500 scansioni, insieme ad agende, rubriche e schedari
Metra: 500.000 negativi dal 1936 al 1953
Vivenzio Pagano: 150.000 negativi dal 1951 al 1953
Castello: 90.000 1963 al 1973
Raffin: 120.000 negativi, anni ’50/’60
FONDAZIONE PAOLO E GIULIANA CLERICI
La Fondazione Paolo e Giuliana Clerici nasce nell’ottobre 2017 su iniziativa di Paolo Clerici, che ricopre la carica di Presidente, e con il sostegno di Coeclerici S.p.A. La Fondazione si propone di svolgere attività filantropiche con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, per contribuire anche mediante l’arte alla valorizzazione dei territori e alle comunità che vi risiedono. Per il suo primo progetto, la Fondazione Paolo e Giuliana Clerici si è voluta dedicare alla promozione dell’arte e della cultura e ha scelto come partner il Galata Museo del Mare di Genova, il più grande museo marittimo del Mediterraneo. Per info: www.fondazionepaoloegiulianaclerici.com.
MU.MA. – ISTITUZIONE MUSEI DEL MARE E DELLE MIGRAZIONI
Il Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, di cui fanno parte Galata Museo del Mare, Commenda di Prè sede del MEI Museo Nazionale delle Emigrazioni Italiane, Museo Navale di Pegli e la Lanterna è un polo culturale legato ai temi del mare, del viaggio e del dialogo tra popoli, saperi e religioni.
ASSOCIAZIONE PROMOTORI MUSEI DEL MARE
L’Associazione Promotori Musei del Mare, ispirandosi al modello associazionistico delle fondazioni culturali no-profit anglosassoni, si occupa di sostenere il patrimonio pubblico rappresentato dal Mu.MA – POLO CULTURALE MARITTIMO di GENOVA. Le oltre 80 Aziende private che la compongono hanno consociato le loro forze per realizzare un progetto: restituire alla città la grande tradizione imprenditoriale dello shipping genovese.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Maltempo, confermata chiusura dell’allerta gialla per piogge alle 14 sul Levante della Liguria
GENOVA – Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla per piogge...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Riaperta l’area cani alla vetta di Pegli grazie all’associazione il Branco
GENOVA – Grazie alla collaborazione tra il Comune di Genova e l’associazione...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Asef assume nuovi operatori funebri, pubblicato il bando
GENOVA – A.Se.F. Srl cerca operatori funebri. L’azienda di onorante...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Nora due punto zero: Jon Fosse e l’inelluttabilità della condizione umana. La recensione
di Francesca Lituania GENOVA – La scritta Too Late al neon intermittente...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Torna a Casarza Ligure il “Premio e Festival letterario Umberto Fracchia”: ecco il programma completo
CASARZA LIGURE (GE) – Casarza Ligure si appresta ad ospitare...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
METEO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 21 DI STASERA SUL LEVANTE DELLA LIGURIA
Allerta gialla per piogge e temporali sul levante (Zona C)...
- Pubblicato a Marzo 13, 2025
- 0
-
I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
di Alessia Spinola GENOVA – Streeat Food Truck Festival, il...
- Pubblicato a Marzo 13, 2025
- 0
-
Maltempo, confermata chiusura dell’allerta gialla per piogge alle 14 sul Levante della Liguria
GENOVA – Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla per...
- 14 Marzo 2025
- 0
-
Asef assume nuovi operatori funebri, pubblicato il bando
GENOVA – A.Se.F. Srl cerca operatori funebri. L’azienda di...
- 14 Marzo 2025
- 0
-
METEO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 21 DI STASERA SUL LEVANTE DELLA LIGURIA
Allerta gialla per piogge e temporali sul levante (Zona...
- 13 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi