- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Lanterna di Genova, spuntano i pittogrammi per orientare i turisti
GENOVA – Nel corso di questa settimana Aster, in collaborazione con gli uffici Uffici della Direzione Commercio del Comune di Genova, ha provveduto ad apporre, nella zona di Via Buozzi fino al Terminal Traghetti, una segnaletica orizzontale realizzata con pittogrammi con il logo della Lanterna di Genova, utili per facilitare il percorso a turisti e residenti che vorranno visitarla.
“La segnaletica turistica per raggiungere la Lanterna, posizionata tra via Buozzi e il terminal traghetti, e fino ad oggi totalmente assente– dichiara l’assessore Bordilli- è un primo fondamentale passo per rendere la Lanterna raggiungibile con più semplicità ai genovesi e ai turisti. È dal primo giorno che spingo per dare maggiori opportunità turististiche anche al di fuori dei percorsi tradizionali. Questa nuova segnaletica – conclude l’assessore- è inoltre una grande opportunità per dare una visione nuova della città ai tanti viaggiatori in transito, che, in sosta in attesa del traghetto, potranno ora nell’attesa di imbarcarsi, visitare il nostro monumento simbolo e provare un’esperienza unica ed emozionante, che, sono certa, motiverà molti a voler conoscere più approfonditamente Genova e quindi a tornarci.”
La nuova segnaletica verrà inserita, nei prossimi giorni, anche all’interno dell’area portuale a cura di Stazioni Marittime, proprio nell’obiettivo di guidare i visitatori fino all’ultimo tratto del percorso.
Dopo due decadi si è finalmente compiuto un ulteriore e significativo tassello per la valorizzazione del Complesso Monumentale della Lanterna di Genova. Nei prossimi mesi vi sarà l’inserimento, anche all’interno del centro commerciale del Terminal Traghetti e relativo parcheggio adiacente, di un’ulteriore segnaletica su palo e insegne, realizzata sempre in collaborazione con Stazioni Marittime, a cura della Fondazione Labò e degli Amici della Lanterna grazie ai recenti fondi dedicati alla valorizzazione del Complesso Monumentale dalla Compagnia di San Paolo per il bando I Luoghi della Cultura 2018.
Nuove indicazioni verticali saranno realizzate sempre nel tratto tra la Lanterna e la stazione Marittima: passi che vanno ad unirsi a tanti altri interventi di riqualificazione che hanno permesso di incrementare le visite e che, quest’anno vogliono celebrare l’890esimo anniversario dalla costruzione della Lanterna nel 1128, secondo la data più diffusa dagli storici.
Il 2019 presenterà importanti novità per il Simbolo di Genova. L’apposizione dei pittogrammi è una delle azioni sviluppate nell’ambito del progetto europeo Interreg Italia Francia Marittimo CIEVP, che ha come obiettivo la riqualificazione e l’innovazione delle aree poste nelle aree retro portuali, sviluppato a cura del Comune di Genova – Assessorato Turismo, Commercio e Artigianato nel ruolo di responsabile delle azioni pilota ricomprese nel progetto stesso.
Il progetto, che ha scadenza 31 dicembre 2018, è ormai giunto alle sue azioni finali; il finanziamento comunitario ha consentito anche il miglioramento della segnaletica stradale nel perimetro di sviluppo del progetto, che riguarda la zona di Di Negro nell’area che, partendo dalla Stazione Marittima, comprende il Terminal Traghetti, la Lanterna e arriva fino a Via di Francia.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi