- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’ANNUNCIO DI IAN PAICE: “NON SARA’ L’ULTIMO TOUR DEI DEEP PURPLE”

Lo storico batterista della leggendaria band britannica, a poche ore dal concerto di Villa Bombrini, conferma il rinvio del pensionamento di un pezzo della storia del rock. E tra un aneddoto e l’altro parla del suo legame con Genova
Intervista di Tomaso Torre – Foto di Emilio Scappini
Ha collaborato Paola Popa
GENOVA – “The Long Goodbye Tour” sarà il passo d’addio della carriera della leggendaria band dei Deep Purple? Fino a ieri sembrava così, con buona pace dei migliaia di fan presenti in tutto il mondo. Ed invece, quella che in Italia si è appena conclusa, e che porterà i Deep ancora negli Stati Uniti, in Giappone e a fine novembre in Messico, sembra non essere l’ultima tappa live di Ian Gillan & C. Almeno per il 2018.
La conferma arriva direttamente da Ian Paice, storico batterista dei Deep, che prima di esibirsi sul palco di Villa Bombrini a Genova, racconta al nostro giornale progetti e aneddoti di una band che, con quasi cinquant’anni di carriera alle spalle e oltre 100 milioni di dischi venduti, rappresenta un pezzo di storia della musica rock mondiale.
Ian, “The Long Goodbye Tour”, arrivato dopo l’uscita dell’ultimo album “InFinite”, sarà davvero il vostro ultimo tour?
Non sarà l’ultimo tour, non posso dire questo. Sarà semplicemente l’ultimo “long tour”. L’età avanza, non si hanno più le energie di un tempo. Però faremo sicuramente un altro album a cui farà seguito un altro tour. Non così lungo e non con questi ritmi, ma ci sarà.
Questa sera (sabato per chi legge, n.d.r.) ti esibirai da “solista”. Ci possiamo aspettare il tuo pezzo forte “The Mule”?
Farò degli inframezzi ma essendo “The Mule” estremamente estenuante a livello fisico preferisco che la musica, i suoni, l’atmosfera siano in perfetta armonia. Tutto dovrà essere sulla stessa lunghezza d’onda in perfetta sintonia con la band con cui peraltro mi trovo bene musicalmente ed anche a livello umano.
Spesso in Gran Bretagna hai tenuto corsi per aspiranti batteristi. Quanto e come l’approccio allo strumento è mutato rispetto a quarant’anni fa quando avevi iniziato la tua carriera?
Devo essere sincero, è cambiato tanto. In passato studiavamo, ascoltavamo e guardavamo gli altri musicisti utilizzando l’immaginazione. Oggi la tecnologia ha modificato il modo di fare musica e il tipo di approccio. Ma non dobbiamo dimenticare che l’immaginazione ancora oggi è imprescindibile.
Non è la prima volta che suoni a Genova. Nel capoluogo ligure hai tenuto numerosi concerti alla vecchia Fiera del Mare. Il tuo rapporto con la città?
Ottimo. Ed ho visto molto più di Genova in questi giorni che in passato durante i miei concerti. E’ una città meravigliosa, per l’arte la cultura e il clima ma soprattutto per il cibo. Più che il pesto apprezzo il vostro pesce cucinato in tanti modi. In generale adoro l’Italia, città come Roma, Venezia e Cremona mi sono rimaste nel cuore. Per questo quando ho la possibilità di arrivare nel vostro Paese sono felice.
Guarda tutte le foto di Ian Paice al “Red House” di corso Perrone dove ha incontrato i suoi fan genovesi (fotoservzio di Emilio Scappini):
[huge_it_portfolio id=”157″]

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi