L’ALLARME DI COLDIRETTI, NEL 2022 IL CARRELLO DELLA SPESA SI SVUOTA
Con il caro prezzi si spende di più per acquistare meno prodotti. La Liguria non fa eccezione
GENOVA – A causa dell’aumento dei prezzi, nel 2022 gli italiani tagliano del 3% rispetto all’anno precedente le quantità di prodotti alimentari. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio al dettaglio nel primo semestre 2022. Dati che, su base annua, fanno registrare per il sesto mese consecutivo del 2022 una diminuzione delle quantità di beni alimentari acquistati.
“I liguri e gli italiani tutti – sottolineano Gianluca Boeri, Presidente di Coldiretti Liguria, e Bruno Rivarossa, Delegato Confederale – sono costretti a spendere di più per acquistare meno prodotti. La causa è da imputare all’ingente aumento dei prezzi che, per effetto del mix esplosivo legato all’aumento dei costi energetici e al concomitante taglio dei raccolti dovuto dell’emergenza climatica, a partire dai primi mesi del 2022 hanno comportato un aumento record rispetto allo stesso periodo del 2021. Si parla addirittura di un +9,6% per gli acquisti alimentari, tra prodotti freschi e lavorati”.
La categoria che, con un aggravio di 0,59 miliardi, ha visto correre maggiormente i prezzi nei primi sei mesi del 2022 è quella in cui rientrano l’olio, il burro e i grassi in generale. Un dato che va certamente monitorato, ma che, soprattutto in una situazione come quella attuale, deve anche “far riflettere sul consumo di olio ligure – continuano Boeri e Rivarossa – fiore all’occhiello della nostra Regione, da sempre particolarmente votata all’olivicoltura e alla produzione di olio. Per queste ragioni, invitiamo i consumatori a prediligere, nelle loro scelte alimentali, specialità olivicole del territorio, rinomate in tutto il mondo per qualità e sapore”.
Oltre ai rincari per le famiglie, l’aumento dei costi e la siccità colpiscono duramente anche l’intera filiera agroalimentare italiana. “A farne maggiormente le spese sono le campagne e l’agricoltura – concludono il Presidente di Coldiretti Liguria e il Delegato Confederale – con aumenti dei costi che vanno dal +170% dei concimi al +90% dei mangimi, fino ad arrivare a un +129% per il gasolio. Qui, infatti, secondo i dati, l’11% delle aziende versa in una situazione tanto critica da portare alla cessazione dell’attività, mentre il 30% si trova costretta a lavorare in una condizione di reddito negativo”.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Affitti brevi, a Genova 1 struttura su 5 ancora fuorilegge. Al via controlli, sanzioni sino a 8mila euro
GENOVA – Malgrado il nuovo decreto che dispone che qualsiasi unità...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
“I segreti della nebbia”: dal 27 gennaio in libreria il nuovo romanzo noir del genovese Matteo Monforte
GENOVA – Matteo Monforte torna con un nuovo romanzo, I...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: In arrivo vento di burrasca con raffiche fino a 90 chilometri orari sulla costa
GENOVA – Vento ancora protagonista sulla nostra regione: dal pomeriggio...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al MOG con Irene Volpe sabato 18 gennaio
GENOVA – Il MOG – Mercato Orientale di Genova si...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
GUIDA TASTEATLAS: GENOVA È LA TREDICESIMA CITTÀ IN CUI SI MANGIA MEGLIO AL MONDO
La celebre guida internazionale dedicata ai sapori tradizionali e alla...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
I MOSTRI SACRI DELLA MUSICA RIVIVONO IN “ROCK AT THE OPERA”, AL POLITEAMA IL 15 E 16 GENNAIO
I miti del rock Rolling Stones e Guns N’ Roses,...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
Il carcere e la rieducazione dei detenuti nel film “Qui è altrove: buchi nella realtà”, al Sivori mercoledì 15 gennaio
GENOVA – Il carcere e la rieducazione delle persone detenute,...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
Affitti brevi, a Genova 1 struttura su 5 ancora fuorilegge. Al via controlli, sanzioni sino a 8mila euro
GENOVA – Malgrado il nuovo decreto che dispone che qualsiasi...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Meteo Liguria: In arrivo vento di burrasca con raffiche fino a 90 chilometri orari sulla costa
GENOVA – Vento ancora protagonista sulla nostra regione: dal...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Torna il vento intenso in Liguria: attese forti raffiche dalla serata di oggi
GENOVA – Dopo le raffiche più isolate, ma molto...
- 23 Dicembre 2024
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
Devi essere loggato per postare un commento Accedi