- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’Acquasola rifiorisce: riaperta la passeggiata a levante del parco con nuove ringhiere e pavimentazione riqualificata

GENOVA – Giovedì 19 dicembre riapre al pubblico la passeggiata a levante del Parco dell’Acquasola, appena restaurata nel quadro dei lavori di riqualificazione del Parco eseguiti da Aster per conto del Comune di Genova e finanziati con risorse PNRR.
I grandi spalti sulle mura tornano percorribili e fruibili con la nuova pavimentazione in calcestre (drenante e chiara per aumentare l’albedo) e con la nuova ringhiera di sicurezza a protezione del parapetto, anch’esso restaurato.
I lavori di riordino e restauro del Parco dell’Acquasola hanno previsto la realizzazione di alcuni percorsi con un particolare battuto di calce che si inserisce nella tradizionale sistemazione in ghiaino, al fine di permettere a carrozzine e passeggini di accedere a tutte le aree del parco.
È stato eseguito un importante riordino di impianti elettrici e idrici, riducendo al massimo gli scavi per salvaguardare i grandi platani. Inoltre, attivato un sistema di riciclo dell’acqua nella fontana centrale e inseriti un nuovo gioco inclusivo e due nuovi tavoli da ping pong.
A breve termineranno anche i lavori sul tratto a sud dove verrà ricollocata l’area cani.
In corso, sempre a cura di Aster, il progetto di reimpianto dei numerosi lecci morti nelle estati 2022 e 2023.
«La riapertura della passeggiata a levante è uno step significativo del percorso che ci restituirà il Parco dell’Acquasola in una veste frutto di un attento e condiviso esame con la Soprintendenza, volto a garantire fruibilità e accessibilità di un’area verde tra le più importanti della Città. Grande merito va dato anche al prezioso lavoro dei tecnici e delle maestranze di Aster che ringrazio a nome di tutta l’Amministrazione», dichiara l’assessore alle Manutenzioni Ferdinando De Fornari.
«Il Parco dell’Acquasola, grazie ai fondi PNRR che l’Amministrazione è stata brava ad aggiudicarsi, sta tornando passo dopo passo agli antichi splendori: un parco pubblico in pieno centro che rappresenta un’oasi di tranquillità e bellezza destinata a rafforzare la propria vocazione di luogo di frequentazione e socializzazione per tutti i cittadini, con una nuova e particolare attenzione alle persone a mobilità ridotta», aggiunge l’assessore ai Centri Storici Mauro Avvenente.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi