- Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
LA “TRAGEDIA DEL DOPO”: PILADE DI PASOLINI IN SCENA ALL’IVO CHIESA DAL 5 AL 7 APRILE
La regista Giorgina Pi propone il declino del mito della contemporaneità dopo gli spettacoli Tiresias e Lemnos
GENOVA – Una “tragedia del dopo”, in un mondo in cui non c’è più differenza tra vittoria e sconfitta. Dopo avere felicemente declinato il mito nella contemporaneità con gli spettacoli Tiresias e Lemnos, la regista Giorgina Pi e la compagnia Bluemotion presentano Pilade di Pier Paolo Pasolini, dal 5 al 7 aprile al Teatro Ivo Chiesa di Genova.
Coprodotto dal Teatro Nazionale di Genova con ERT – Emilia Romagna Teatro, dove è nato nell’ambito del progetto Come devi immaginarmi – ideato da Valter Malosti e Giovanni Agosti per mettere a confronto il lavoro dell’intellettuale bolognese con la nuova generazione di registi italiani – lo spettacolo è interpretato da un cast trascinante ed eterogeneo composto da Anter Abdow Mohamud, Ambra Chiarello, Sylvia De Fanti, Nicole De Leo, Nico Guerzoni, Valentino Mannias, Aurora Peres, Laura Pizzirani, Gabriele Portoghese. Le scene e i video sono della stessa Giorgina Pi, mentre l’ambiente sonoro è realizzato dal Collettivo Angelo Mai.
Pier Paolo Pasolini scrisse Pilade nel 1967, come una sorta di sequel dell’Orestea di Eschilo, dopo avere completato la traduzione delle tre tragedie dedicate alle gesta degli Atridi, affidatagli da Vittorio Gassmann. Assolto dall’accusa di matricidio dal tribunale dell’Aeropago, Oreste rientra nella città di Argo e impone un regime ispirato al culto della dea della ragione Atena. Questo provoca lo scontro con la sorella Elettra e soprattutto con l’amico Pilade, il personaggio in cui l’autore si rispecchia e che finirà sotto processo per le sue idee.
Pier Paolo Pasolini ambienta la vicenda nel dopoguerra italiano, creando una tragedia dolorosa sull’incapacità della democrazia di applicare giustizia ed etica nel sistema capitalistico.
Giorgina Pi e Bluemotion, insieme al dramaturg Massimo Fusillo, la trasportano agli albori del nuovo millennio, cesura storica in cui la caduta delle Twin Towers, i movimenti no global e il G8 di Genova segneranno per sempre un’intera generazione.
«La scena è un parcheggio abbandonato dove i personaggi si ritrovano dopo un rave, le Eumenidi sono transessuali, Atena esce da una roulotte camerino del cinema, i contadini della tragedia sono lavoratori immigrati sfruttati, gli eroi non sono più capaci di agire perché tra vittoria e sconfitta non c’è più differenza» racconta la regista. «Come tradurre il senso di fallimento che permea questo testo? Cos’è per noi la fine di un’era? Lavorare su Pasolini oggi significa confrontarsi direttamente con un dopo-Pasolini, richiede un combattimento con il poeta stesso e con la fine del Novecento».
Biglietti da 14 a 30 euro. Inizio spettacoli venerdì ore 20.30, sabato ore 19.30, domenica ore 16.
Info teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi