“LA PROVA”, LA RAPPRESENTAZIONE SULLE DISCRIMINAZIONI DI GENERE AL TEATRO DUSE DAL 9 MARZO

Partendo dalle rivendicazioni del movimento #metoo, lo spettacolo teatrale di Bruno Fornasari riflette sulla prevaricazione come fenomeno non necessariamente legato al genere, ma al ruolo
GENOVA – Una commedia sfrontata e spiazzante andrà in scena al Teatro Eleonora Duse da giovedì a domenica 12 marzo, “La Prova”, il nuovo spettacolo scritto e diretto da Bruno Fornasari, parte dalle rivendicazioni del movimento #metoo e prova a riflettere sulle discriminazioni di genere (foto in copertina di Laila Pozzo).
Giovedì e sabato lo spettacolo inizia alle ore 19.30, venerdì alle 20.30 e domenica alle 16.
L’autore di quest’opera è un attore, regista e drammaturgo dallo sguardo acuto e dalla scrittura tagliente, di cui il Teatro Nazionale di Genova ha recentemente prodotto la dark comedy Il mercato della carne, diretta da Simone Toni.
In un’agenzia di comunicazione, alle prese con un’importante commissione, si svolgono le dinamiche relazionali e professionali di quattro personaggi, due donne (Marta Belloni, Orsetta Borghero) e due uomini (Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi). Tra brainstorming e sfide creative, giochi di potere e ansia da prestazione, umorismo caustico e ipocrisie, è una carezza sulla spalla nuda data da un capoufficio a innescare un gioco al massacro.
La macchina del fango comincia a girare, coinvolgendo inesorabilmente la sfera privata e quella professionale, l’identità e la dignità di ciascun interlocutore, scombinando continuamente i ruoli e le prospettive. Le opinioni vengono scambiate per verità assolute e viceversa. I ritmi serrati dei dialoghi e la scrittura graffiante di Fornasari regalano al pubblico tante occasioni di risate ma sono risate da cui nascono questioni destinate a restare insolute: chi ha ragione? Chi è la vittima e chi il carnefice? Lo spettacolo riflette sulla discriminazione e la prevaricazione come fenomeni non necessariamente legati al genere ma dipendenti dal ruolo, dalla sensibilità e dall’educazione di ogni individuo.
«È davvero possibile – si chiede Fornasari – pensare a un predatore senza complici? In tempi di caccia al mostro, denunciare anche questo potrebbe essere un passo avanti per sparigliare le carte e diventare tutti davvero “femministi”».
La prova va in scena al Teatro Eleonora Duse da giovedì 9 a domenica 12 marzo. Giovedì e sabato lo spettacolo inizia alle ore 19.30, venerdì alle 20.30 e domenica alle 16.
Info su teatronazionalegenova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Installata una nuova illuminazione in Porta Soprana, Palazzo San Giorgio e Santa Maria delle Vigne
GENOVA– Porta Soprana, Palazzo San Giorgio e la Basilica di...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
Parco del Ponte: proseguono le demolizioni per la realizzazione del Memoriale
GENOVA– Proseguono le demolizioni per l’allestimento del cantiere (lotto 2- Impresa...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
“CHIESE IN MUSICA”, TORNA LA RASSEGNA CHE UNISCE LE MELODIE SACRE CON QUELLE CLASSICHE
Dal 24 marzo al 28 aprile i luoghi di culto...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
“Aperitivo a Teatro”, la band da Grammy Award The Sunbörn in concerto a Camogli
CAMOGLI (GE) – Al Teatro Sociale di Camogli la musica...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
“LaClaque Poetry Slam”, sabato 25 marzo ultima serata eliminatoria prima della finale
GENOVA – Torna la poesia sul palco de La Claque....
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
“Tipicamente Chiavari”, weekend all’insegna del buon gusto con decine di banchi alimentari a chilometro zero
CHIAVARI (GE) – Il mercatino alimentare “Tipicamente Chiavari” dominerà il...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
Donatella Mascia e il suo nuovo libro “L’urlo nella notte” al Quadrivium di Santa Marta
GENOVA – La giornata di giovedì 23 marzo vedrà la...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
Installata una nuova illuminazione in Porta Soprana, Palazzo San Giorgio e Santa Maria delle Vigne
GENOVA– Porta Soprana, Palazzo San Giorgio e la Basilica...
- 22 Marzo 2023
- 0
-
Parco del Ponte: proseguono le demolizioni per la realizzazione del Memoriale
GENOVA– Proseguono le demolizioni per l’allestimento del cantiere (lotto 2-...
- 22 Marzo 2023
- 0
-
Al Porto Antico di Genova arrivati i nuovi impianti digitali e green di Clear Channel Italia
Nuovi impianti digitali e green Clear Channel Italia per...
- 17 Marzo 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi