- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO NAZIONALE PARTE CON IL TUTTO ESAURITO DI “LA VIDA ES SUEÑO”

Giovedì 12 ottobre è andato in scena al Teatro Modena lo spettacolo di Pedro Calderon de la Barca, preceduto da una festa Latina in piazza
GENOVA – “È una serata bellissima con questa prima nazionale dello spettacolo ‘La vida es sueño’ di Pedro Calderon de la Barca, uno dei grandi capolavori del secolo d’oro e della storia del teatro, che scava nel profondo di ognuno di noi, nei nostri sogni e nella nostra coscienza. Vedere il tutto esaurito in questo bellissimo gioiello ottocentesco è un segnale fortissimo di grande partecipazione di questa città alla sua vita culturale. Una serata che testimonia il valore del Nazionale per tutto il Paese e l’impegno di Livermore, che ringrazio, per attivare sempre collaborazioni prestigiose anche a livello internazionale, come la coproduzione con il regista inglese Donnellan di questo spettacolo con gli attori della Compañía Nacional de Teatro Clásico di Madrid”. Così il presidente e assessore alla Cultura della Regione Liguria Giovanni Toti che questa sera al Teatro Modena ha partecipato alla serata inaugurale del Teatro Nazionale di Genova, con il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia. Presente anche la Coordinatrice delle Politiche Culturali della Regione Jessica Nicolini.
Nel quartiere multietnico di Sampierdarena, dove lo spagnolo è parlato come l’italiano e tante comunità si integrano da anni, il Teatro Nazionale ha deciso di inaugurare la stagione con un’opera e una festa Latina, in spagnolo, proprio per sottolineare il melting pot creativo di una città portuale come Genova.
“Poche ore fa a Roma il Presidente della Repubblica Mattarella ha visitato in anteprima la mostra dedicata a Calvino alle Scuderie del Quirinale, che domenica prossima approderà a Palazzo Ducale e domani sera – prosegue Toti – aprirà la stagione lirica del Teatro Carlo Felice: è davvero tangibile il cambio di passo rispetto al passato, lo slancio, la vitalità e l’energia che questa città e la Liguria sono capaci di esprimere oggi come poli culturali del Paese, nella consapevolezza di quanto questo settore sia strategico per lo sviluppo del nostro territorio. Per questo Regione Liguria sostiene convintamente i nostri teatri, in particolare il Teatro Carlo Felice e Teatro Nazionale che contano insieme un investimento di circa 4 milioni e 650 mila euro dal Fondo Strategico regionale di quest’anno, a supporto di stagioni prestigiose aperte anche alle nuove generazioni, e rivolte sempre più anche ai tanti turisti che scelgono la Liguria”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi