- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
LA LIGURIA TORNA REGINA DEL BALLO: DUE SERATE DI DANZA INTERNAZIONALE A GENOVA E A CAMOGLI

In programma il 2° Gala Pas Des Deux martedì 21 marzo al Politeama Genovese e il Gala di danza in onore di John Neumeier, venerdì 24 marzo al Teatro Sociale di Camogli
GENOVA – La grande danza internazionale torna a Genova, con due serate di straordinaria bellezza fortemente volute da Jacopo Bellussi, etoile di Hamburg Ballet, che nella duplice veste di ballerino e di direttore artistico ha riunito alcuni tra i principali primi ballerini e solisti delle maggiori compagnie europee per rendere omaggio alla sua città e, soprattutto, per dare un concreto contributo all’ospedale Gaslini. Anche quest’anno, infatti, parte del ricavato delle serate verrà devoluto all’Associazione Piccoli Cuori OdV, che sostiene i reparti di cardiologia e cardiochirurgia dell’ospedale Gaslini di Genova.
Gli spettacoli, previsti per martedì 21 marzo al Politeama Genovese e venerdì 24 marzo al Teatro Sociale di Camogli, sono a cura di Fondazione Friends of Genoa, impegnata a sostenere iniziative culturali di rilievo per la città, in collaborazione con il Comune di Genova e con il supporto dell’associazione Three BBallet.
«È un onore per Genova ospitare il 2° Gala Pas de Deux, uno spettacolo di danza di livello internazionale pronto a lasciare il pubblico a bocca aperta – commenta il sindaco di Genova Marco Bucci – Sono felice che Jacopo Bellussi abbia deciso di portare in scena questo grande spettacolo nella sua città natale. Gli artisti che si esibiranno al Politeama Genovese sono di altissimo livello e sono certo che riusciranno ad incantare anche gli spettatori meno esperti di questa disciplina. Complimenti anche per l’iniziativa benefica, visto che parte del ricavato andrà a favore dei reparti di cardiologia e cardiochirurgia dell’ospedale Gaslini. Sono sicuro che gli spettacoli di Genova e Camogli si riveleranno un grande successo».
«La Fondazione Friends of Genoa (FOG) è nata con l’obiettivo di contribuire al rilancio della città di Genova, per restituirle il ruolo di protagonista che le spetta storicamente nei rapporti internazionali, in ambito culturale, economico e tecnologico – afferma Carlo Clavarino, consigliere della F.O.G – Pensiamo che l’organizzazione di grandi eventi culturali di portata internazionale da offrire alla città come queste due serate di danza, o come anche il restauro, già in atto, di importanti opere d’arte cittadine da restituire alla collettività o iniziative, allo studio, a favore della formazione professionale dei giovani, siano solo alcune delle modalità che potranno contribuire al raggiungimento di questo obiettivo».
«Il mio sogno è di riuscire a riavvicinare il pubblico genovese alla grande danza, tentando di ripercorrere ciò che accadeva ai tempi del Festival del Balletto di Nervi organizzato da Mario Porcile – spiega Jacopo Bellussi –L’obiettivo delle due serate, entrambe presentate dalla giornalista Giulia Cassini, è proprio quello di tradurre ogni balletto in un linguaggio facilmente comprensibile che, attraverso la narrazione delle storie e degli aneddoti legati a ogni singolo pezzo, possa coinvolgere e appassionare l’intero pubblico».
Tra le stelle presenti nelle due serate, brillano la spagnola Lucia Lacarra e la rumena Alina Cojocaru. La prima, artista di fama mondiale che ha vinto tutti i premi più prestigiosi della danza dal Benois al riconoscimento come miglior ballerina degli ultimi vent’anni, danzerà con il suo compagno di vita, il canadese Matthew Golding già primo ballerino del Royal Ballet, su coreografie create da Edward Liang e Christopher Wheeldon.
La seconda, già prima ballerina del Royal Ballet e dell’English National Ballet, iconica interprete di tutto il repertorio classico e neoclassico, è a Genova per il secondo anno consecutivo e in questa occasione si esibirà al fianco di Jacopo Bellussi nel famoso Spring and Fall del maestro John Neumeier.
Il 21 marzo andrà in scena al Politeama Genovese la seconda edizione del Gala Pas de Deux. Sul palco molte compagnie, dall’Hamburg Ballet, con l’etoile Bellussi, al Royal Danish Ballet e Stuttgart Ballet, fino a Les Ballets de Monte Carlo e al Bejart Ballet Lausanne.
Lo spettacolo proporrà diversi stili di danza, dal classico al neoclassico, dal contemporaneo al moderno, in un percorso emozionante e ricco di suggestioni che trasporterà il pubblico nel magico mondo del balletto.
Biglietti su: https://www.ticketone.it/ e presso la biglietteria del Politeama Genovese.
La data del 24 marzo al Teatro Sociale di Camogli, Gala di danza in onore di John Neumeier, sarà appunto dedicata al grande coreografo americano e direttore dell’Hamburg Ballet.
Sul palco, le creazioni di Neumeier si alterneranno con quelle di coreografi emergenti che si sono formati sotto la sua guida, come lo spagnolo Aleix Martinez e il colombiano David Rodriguez, rispettivamente primo ballerino e solista dell’Hamburg Ballet.
Faranno da cornice all’intero programma, gli splendidi brani di grandi musicisti classici, tra i quali Bach – Tchaikovsky – Vivaldi, di compositori contemporanei come Ennio Morricone – Arvo Part e di maestri del musical del calibro di Leonard Bernstein.
Alla serata sono state invitate le scuole di danza genovesi, per avviare una collaborazione che porti alla ripresa della grande danza su tutto il territorio cittadino.
Biglietti su: 3bballet@gmail.com Tel. 010 0983864.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi