- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall”, L’amico ritrovato ospita l’autrice

GENOVA – Martedì 7 maggio alle ore 18 la libreria “L’amico ritrovato” di via Luccoli 98 r. ospita la presentazione del romanzo “La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall” di Gabriella Greison (Salani Editore), in dialogo con Sergio Maifredi.
La straordinaria storia portata alla luce nelle sue pieghe più segrete dalla scrittrice (anche fisica e attrice) milanese ha dato origine a uno spettacolo che porta lo stesso titolo ed è la nuova produzione di Teatro Pubblico Ligure. Con la regia di Sergio Maifredi debutta in prima nazionale venerdì 10 maggio alle ore 21 a Soriteatro.

“La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall” (uscito il2 maggio per Salani) è una storia dimenticata, tramandata solo da racconti orali. Gabriella Greison è andata sul posto e ha raccolto tutti i dettagli di questa vicenda sconvolgente. Grazie al suo reportage in Germania e in Inghilterra, là dove tutto è accaduto, è riuscita a ricostruire quella che potrebbe sembrare una leggenda. E invece non lo è. È tutto vero. Una verità che ha cambiato per sempre la storia della fisica e del mondo. In questo racconto è presente anche una storia dentro la storia. Si tratta del ritratto di Lise Meitner, la fisica viennese a cui è stato negato il premio Nobel per la fisica, e che – con questo racconto – finalmente si prende lo spazio che merita. Gabriella Greison la rende omaggio, riscrivendo la storia, e rendendola finalmente protagonista.
La storia
Il 3 maggio 1945 Werner Heisenberg, il più grande scienziato tedesco in attività del XX secolo fu arrestato dagli americani, e venne tenuto chiuso in una casa per sei mesi. Dai primi di luglio del 1945 ai primi di gennaio del 1946: lui, insieme ad altri nove fisici. Dieci fisici, tre premi Nobel, ognuno con il suo carattere, le sue manìe, sfumature e simpatie diverse. Tutti chiusi in una villa nella campagna inglese, vicino a Cambridge, pochi chilometri da Londra. Ogni dialogo che avvenne tra di loro fu intercettato da microspie sparse per tutta la casa. Ma cosa è avvenuto realmente in quella casa, in tutto quel tempo, nessuno lo sa. Perché gli inglesi e gli americani ci hanno trasmesso, con il tempo, solo quello che volevano loro. La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall racconta tutto il resto. Sei mesi in una casa, dove accade di tutto, dove i dialoghi sono serrati, e la fisica accompagna ogni ragionamento. Il primo esempio di Grande Fratello, fatto solo di fisici, costretti a vivere per sei mesi insieme, e sotto osservazione.
Le intercettazioni che sono state pubblicate in questi anni rappresentano il 10 per cento di quello che è stato detto realmente. La diffusione delle registrazioni doveva rispettare una sola regola: ciò che si trascriveva doveva essere interessante ai fini del motivo per cui i fisici erano stati tenuti in ostaggio. Se l’argomento non era la costruzione della bomba, allora non importava. Perché, tra i fatti accaduti fuori da quella casa, nel frattempo, ci sono anche le bombe sganciate su Hiroshima e Nagasaki. E così sono il 90 per cento del resto dei dialoghi che in questa storia diventano incredibilmente affascinanti.
Per info
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi