- Gio Evan al Nazionale con “L’affine del mondo”: teatro e poesia per raccontare i rapporti umani
- Numeri da record per la trentesima edizione del Festival Orientamenti: oltre 137 mila le presenze
- La Smart Week chiude con quasi 10mila partecipanti: per la prima volta eventi diffusi sul territorio
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
LA GRANDE OPERA DI GOLDONI SUL PALCO DEL NAZIONALE: IN SCENA “SIOR TODERO BRONTOLON” CON BRANCIAROLI E LA REGIA DI VALERIO
Dal 27 al 30 novembre il Teatro Ivo Chiesa apre le porte all’opera veneziana che calcò le scene per la prima volta nel 1762 facendo conoscere al pubblico un personaggio burbero e schivo. Domenica la replica accessibile a persone non vedenti e ipovedenti
GENOVA – Il Teatro Ivo Chiesa si prepara ad accogliere sul suo palco uno dei grandi classici di Goldoni, dal 27 al 30 novembre in scena “Sior Todero Brontolon”, con Franco Branciaroli nelle vesti del personaggio interpretato nel passato da grandi nomi del teatro italiano come Pagni e Bosetti.
Dopo la collaborazione ne “Il Mercante di Venezia”, il regista Paolo Valerio torna a lavorare con Branciaroli nella commedia scritta da Goldoni nel 1761 e presentata al Teatro San Luca di Venezia l’anno successivo.
Il Sior Toder, burbero, avaro, irritante con la servitù e diffidente con il mondo incarna le caratteristiche di una persona con cui sembra impossibile empatizzare; eppure, la maestria di Goldoni emerge proprio in questo rendendo l’opera un esempio di modello di scrittura drammaturgica.
A contrapporsi a un protagonista di tale imponenza si pongono le figure femminili, unico elemento positivo della commedia che riescono a risollevare le sorti della giovane Zanetta, strappandola da un matrimonio per convenienza e riportandola tra le braccia del suo amore.
“Sior Todero Brontolon” è in scena al Teatro Ivo Chiesa giovedì e sabato alle 19.30, venerdì alle 20.30 e domenica alle 16.
Domenica 30 novembre con una replica accessibile alle persone non vedenti e ipovedenti con audiodescrizione e percorso tattile a cura di Centro Diego Fabbri / Teatro No limits, è consigliata la prenotazione al numero 010 5342 400.
Per informazioni e biglietti contattare lo 010 5342 720, scrivere a teatro@teatronazionalegenova.it o a biglietteria@teatronazionalegenova.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Vulc – L’essenza di un legame”, all’Acquario di Genova il documentario di Geopop
GENOVA – All’Acquario di Genova arriva “Vulc – L’essenza di...
- Pubblicato a Novembre 26, 2025
- 0
-
“Basso Napoletano” al Teatro Garage: in scena la musica e la tradizione partenopea
GENOVA – Musica e influenze partenopee al Teatro Garage, in...
- Pubblicato a Novembre 26, 2025
- 0
-
Al Lìbrido Caffè romanzi e musica con la presentazione de “Il nemico dentro” e l’esibizione del Rossaluna Duo
GENOVA – Musica e letteratura al Lìbrido Caffè, nel pomeriggio...
- Pubblicato a Novembre 26, 2025
- 0
-
Nuovi artisti e musica al Circolo Perugina di Certosa nell’ambito della rassegna “A teatro nessuno è straniero”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 26, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Claque: in scena venerdì 28 novembre il Tin Trio
GENOVA – Nuovo appuntamento con il jazz nell’ambito della 22esima...
- Pubblicato a Novembre 26, 2025
- 0
-
Valerio Scanu in concerto al Sociale di Camogli, un viaggio tra i suoi successi e i brani del cantuatorato italiano
CAMOGLI (GE) – Sul palco del Sociale di Camogli arriva...
- Pubblicato a Novembre 26, 2025
- 0
-
LA GRANDE OPERA DI GOLDONI SUL PALCO DEL NAZIONALE: IN SCENA “SIOR TODERO BRONTOLON” CON BRANCIAROLI E LA REGIA DI VALERIO
Dal 27 al 30 novembre il Teatro Ivo Chiesa apre...
- Pubblicato a Novembre 26, 2025
- 0
-
Lavori del Terzo Valico: le modifiche alla viabilità in via 30 Giugno 1960
GENOVA – Per consentire la realizzazione dei lavori per...
- 24 Novembre 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi