- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
LA GELATERIA PROFUMO RIMANE LA MIGLIORE DI GENOVA: A CONFERMARLO É GAMBERO ROSSO

La rinomata guida enogastronomica italiana ha assegnato anche quest’anno alla bottega di Vico Superiore del Ferro il massimo riconoscimento dei Tre Coni. Sul podio ligure, anche la Cremeria Spinola di Chiavari
di Alessia Spinola
GENOVA – Nel cuore di Genova, a pochi passi dalla maestosa via Garibaldi, si cela un piccolo gioiello del gusto: la gelateria Profumo. Situata in vico Superiore del Ferro, questa bottega è un vero e proprio scrigno di delizie, custode di uno dei migliori gelati d’Italia. Ad affermarlo è la prestigiosa guida “Gelaterie d’Italia 2025” di Gambero Rosso, che assegna ancora una volta il massimo riconoscimento dei Tre coni a questa eccellenza genovese, celebrandola come la migliore in città. La rinomata guida enogastronomica italiana, infatti, è dal 2017 che consacra la gelateria tra le migliori d’Italia assegnadole il punteggio massimo.
Ad essere recensite in Italia sono state 599 gelaterie, di cui solo 72 hanno ottenuto il massimo dei voti. In Liguria, oltre alla Gelateria Profumo, ad avvere guadagnato l’importante riconoscimento dei Tre Coni c’è anche la Cremeria Spinola di Chiavari, aggiudicandosi così un posto sul podio ligure.
Il segreto di questo successo? Produrre gelato fresco tutti i giorni, utilizzando ingredienti naturali e di prima qualità: ciò influisce in modo determinante nel gusto e nella consistenza. Per mantenere la qualità e la freschezza del prodotto, nella gelateria Profumo si producono i diversi gusti con ingredienti stagionali, riducendo così la scelta ma aumentando e garantendo l’eccellenza. Tra i gusti più amati dai genovesi e dai turisti ci sono il pistacchio tostato salato , il cioccolato fondente al 70 percento e la stracciatella, mentre tra i più particolari troviamo il chinotto candito, i profumo di Sicilia, sapori di Sorrento, mandorla e zabaione. Tra i sapori della tradizione genovese, la panera, realizzata però solo nel periodo autunnale e invernale.
Il successo della gelateria affonda le radici nella passione e nella tradizione di famiglia: Giuseppe Armando Profumo inaugurò la sua prima pasticceria nel cuore di vico Superiore del Ferro. Successivamente, il figlio Mario prese in gestione la pasticceria Villa, situata tra via del Portello e via Garibaldi, destinando i locali originali a magazzino. Nel 2004, però, nacque l’idea vincente: applicare l’esperienza artigianale maturata nei dolci alla creazione di gelati.
Un grande vantaggio, è sicuramente quello di potersi appoggiare al laboratorio della pasticceria per offrire una lavorazione artigianale delle materie prime, senza utilizzare prodotti o paste industriali per la frutta secca, come noci, pistacchi crudi, nocciole e mandorle.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi