- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
JAMES BLUNT, IL CANTAUTORE SOLDATO SBARCA ALL’ARENA DEL MARE

Dopo l’ultimo album di grande successo del 2017, “The Afterlove”, il cantante britannico arriva a Genova il 10 luglio
GENOVA – Prosegue la ricca programmazione estiva all’Arena del Mare, nell’ambito del ciclo di eventi “Estate Spettacolo“, il 10 luglio con lo straordinario concerto di James Blunt, un grande nome del panorama musicale internazionale.
James Hillier Blunt nasce nell’ospedale militare di Tidworth, cittadina nei pressi di Salisbury in Inghilterra, il 22 febbraio 1974. La una famiglia serve le forze armate inglesi da generazioni e il piccolo James cresce in una casa che non possiede neppure un lettore CD. La passione per la musica si manifesta in occasione della prima trasferta duratura, quando James si sposta alla Harrow School, appena fuori Londra, a sufficiente distanza dalla casa paterna. Lì impara a suonare il piano, poi partecipa ad un musical allestito dalla scuola. Da quel giorno la musica inizia a fargli compagnia assiduamente: arrivano così le prime infatuazioni per i Queen e i Dire Straits. A 14 anni James prende in mano la chitarra di un amico e incomincia a suonarla ascoltando “Nevermind” dei Nirvana. Subito dopo scrive la sua prima canzone.
Dopo aver studiato Ingegneria Aerospaziale e Sociologia alla Bristol University, James entra nella Regia Accademia Militare di Sandhurst, dove diventa ufficiale dell’esercito inglese. E proprio come primo ufficiale britannico entra a Pristina, in Kosovo, alla testa di una colonna di 30.000 soldati inviati con il solo scopo di mantenere la pace. “No bravery”, la canzone che chiude il suo album di debutto, “Back to Bedlam”, viene scritta nel 1999 proprio in un campo militare in Kosovo, dove James si trovava come ufficiale in avanscoperta per l’esercito britannico. Di giorno, di pattuglia a Pristina, James tiene la chitarra agganciata all’esterno del suo carro armato. Di notte, se la porta nella sua camerata, dove scrive della sua vita di ventiduenne difensore della pace nel periodo immediatamente successivo ad una delle guerre civili più sanguinose del decennio.
Nel 2002 James lascia l’esercito per diventare un musicista a tempo pieno. Armato solo di alcuni “demo scadenti” inizia a fare ascoltare le sue cose, ottenendo sia un contratto di management sia di edizioni in pochi mesi. Nel Settembre 2003 James vola in California per registrare il suo album, quello che poi è diventato “Back to Bedlam“, sotto la guida del produttore Tom Rothrock. L’album riscuote un incredibile successo, permettendo a Blunt di trasferirsi a vivere a Ibiza e di concentrarsi sul suo successore: “All the lost souls” esce nel 2007, trainato da un altro singolo di discreto successo, “1973”. Il terzo, “Some kind of trouble“, viene invece realizzato nel 2010, mentre la quarta fatica discografica, “Moon Landing“, esce nel 2013. Nel 2017 esce poi “The Afterlove“.
Biglietti in vendita su Ticketone dalle ore 10 di mercoledì 7 marzo
Prezzo: posto unico in piedi 35 euro + prevendita
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi