- La prossima settimana a Palazzo Ducale fra Marcello Lippi, Ferdinando Scianna e Massimo Recalcati
- Genova: musei aperti l’8 dicembre
- I prossimi giorni ai Giardini Luzzati fra musica live, mercatini natalizi e laboratori
- Feltrinelli: i prossimi giorni fra reading, “running-sofia” e nuovi libri
- Associazione Didattica Museale: tutti gli appuntamenti di dicembre
INTRANSITO: arriva la rassegna teatrale per compagnie e artisti emergenti

GENOVA-Intransito, rassegna organizzata dal Comune di Genova in collaborazione con Teatro Akropolis, La Chascona e Officine Papage e realizzata anche grazie alla sponsorizzazione di Conad, intende valorizzare il lavoro di giovani compagnie e artisti emergenti della scena nazionale che portano avanti una ricerca nell’ambito delle arti performative. I sei finalisti, selezionati fra le oltre cento proposte pervenute, presentano il proprio lavoro al pubblico, a critici, a personalità del mondo del teatro a livello nazionale e a una giuria di operatori che al termine della rassegna assegnerà al vincitore un premio del valore di 1.500 euro, quale sostegno all’opera realizzata. Giovedì 12, venerdì 13 e sabato 14 dicembre Due spettacoli a sera, a partire dalle ore 20 INGRESSO LIBERO (si consiglia la prenotazione) IL PROGRAMMA Giovedì 12 dicembre Ore 20 – Durata: 50′ Chiara Taviani e Henrique Furtado Vieira presso Associazione UOT Stand still you ever-moving spheres of heaven Due creature si parlano e ci parlano reinventando e piegando ad un senso intimo la lingua anglosassone. Puntando sulla musicalità e concentrandosi sulla ritmica, la dizione e la pronuncia riscrivono un testo dallo slancio dadaista enfatizzandone la stravaganza e il rifiuto della logica. Le mani per connettersi, per dialogare, per suggerire paesaggi o stati; le mani diventano oggetti, maschere, protesi che scolpiscono figure immaginifiche. Coreografia e performance: Chiara Taviani e Henrique Furtado Vieria | Light design: Eduardo Abdala Ore 21.30 – Durata: 50′ Alluma Anche i cori russi mi consolano. Ode ad un padre militante Due sorelle si preparano al lutto. La sensazione di vuoto che le accompagna si traduce in una scena nuda, dove scrivania e sedia, da cui il padre non si stacca mai, scivolano nello spazio, muovendosi su ruote. In che consiste la sua eredità? Cosa resta dopo la morte di un padre militante? Il tempo presente condiviso diventa tragicomico: le figlie cercano disperatamente di recuperare il passato, e il padre di concretizzare un futuro. Alle eredi non resta che assecondare, come farebbero due valide Sancho Panza, il loro Don Quijote. Scritto e diretto da: Mariagiulia Colace | Con Alessandro Cosentini, Mariagiulia Colace e Mariasilvia Greco PRENOTAZIONI: http://www.teatroakropolis.com/evento/taviani-alluma/ Venerdì 13 dicembre Ore 20 – Durata: 60′ Archipelagos Teatro Aspide. Gomorra in Veneto Aspide è una associazione mafiosa, un gruppo di persone affiliate al clan dei Casalesi, che tra il 2009 e il 2011 misero in ginocchio oltre 130 imprenditori di diverse regioni italiane. Nel clima omertoso si staglia la figura di Rocco Ruotolo, collaboratore di giustizia. Due donne – una giornalista e la moglie di Ruotolo – raccontano questa storia affinché non si ripeta. Lo spettacolo, partendo dal verbale del processo, ricostruisce il modus operandi dell’associazione, tra intercettazioni, parole del giudice e degli imputati. Lo spettacolo è promosso da Libera contro le Mafie. Drammaturgia: Tommaso Fermariello | Con Gioia D’Angelo e Martina Testa Ore 21.30 – Durata: 50′ Pan Domu Teatro Assenza Sparsa Siamo in un corridoio. Si aspetta, si fuma, si pensa. Le cose vanno insieme. Sempre. Nell’altra stanza, dove ogni tanto entreremo, senza bussare, senza essere discreti, in quella stanza, c’è il dolore. È fermo. Non parla. Assenza Sparsa è una storia fatta di proposte, di tentativi, a volte comici, grotteschi, assurdi, a volte concretamente ingenui, dubbiosi, disperati, di reagire al dolore. È raffazzonata l’assenza. Forse bisogna solo stare, senza capire, sapere. Esserci. Ma quanto fa male. Di e con: Luca Oldani | Con la partecipazione audio di: Dottor Paolo Malacarne, responsabile del reparto di rianimazione dell’ospedale di Pisa, Dottor Ugo Faraguna, professore e ricercatore di Fisiologia all’Università di Pisa, Dottor Francesco Tani, medico in un centro di Riabilitazione neurologica di Sarzana PRENOTAZIONI: http://www.teatroakropolis.com/evento/archipelagos-pandomu/ . Sabato 14 dicembre Ore 20 – Durata: 55′ Rueda Teatro Pezzi. Si vive per imparare a restare morti tanto tempo Una casa. Una famiglia. Una madre e due figlie. È l’otto dicembre. L’albero di Natale va preparato. Come fanno tutti. Come si fa sempre. Come tutti gli anni. Rami, palline, luci, festoni. L’albero è ingombrante. È difficile capirsi, trovarsi, incontrarsi. È difficile parlare, stare nel silenzio è insopportabile. È difficile evitare di ricordare. Uno spettacolo che parla di morte, di ricordi, di paure. Che parla di legami, di dolore, di vissuti. Che parla alle madri, ai padri e ai figli. Che parla di famiglia. Che parla ad ognuno e di ognuno di noi. Scritto e diretto da: Laura Nardinocchi | Con: Ilaria Fantozzi, Ilaria Giorgi, Claudia Guidi | Musiche originali: Francesco Gentile Ore 21.30 – Durata: 55′ Bernabéu/Covello Un po’ di più Una giovane donna cammina, vacilla sui frammenti di una sedia disseminati sulla scena. Cerca invano una stabilità che è stata appena sconvolta dall’incontro con l’altro. Una danza esplode. Accanto a lei, lui rimane impassibile. I due si trovano immersi in un viaggio alla scoperta dell’altro e di se. Un tavolo in equilibrio su un solo asse oscilla e scandisce le loro incertezze, le loro fragilità. È il campo delle loro battaglie alla ricerca di una continua rinascita. La loro intimità racconta il saper riconoscersi, aspettarsi, allontanarsi e, forse, ritrovarsi. Di e con: Zoé Bernabéu e Lorenzo Covello | Luci di: Paride Donatelli | Musiche di: Stefano Grasso PRENOTAZIONI: http://www.teatroakropolis.com/evento/rueda-bernabeu/ |
|
INFO E PRENOTAZIONI Teatro Akropolis – Via Boeddu 10, Genova Sestri Ponente Tel: 329.1639577 Mail: info@teatroakropolis.com Poiché i posti sono limitati è gradita la prenotazione. È possibile prenotare: – sul sito di Teatro Akropolis, all’interno delle pagine dedicate ad ogni serata: www.teatroakropolis.com/intransito/. – telefonando alla biglietteria (tel. 329.1639577) tutti i giorni dalle 10 alle 20, o inviando un SMS o Whatsapp indicando nome e cognome, numero di posti, titolo spettacolo (es. Mario Rossi 3 Assenza Sparsa). C.S. |

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LA BOHÈME APPRODA SUL PALCO DEL CARLO FELICE
Da venerdì 13 dicembre sarà in scena la celebre opera...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2019
- 0
-
Sabato al MOG: giornata a tema Walt Disney e accensione dell’albero di Natale
GENOVA-Sabato 7 dicembre dalle ore 15 alle ore 18.30 si...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2019
- 0
-
Il CANE presenta il libro “Discola” e il live dei Fuliggine
GENOVA-Stasera alle ore 20.30 il CIRCOLO ARCI CANE, in collaborazione con Pentagora...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2019
- 0
-
“Aperitivo in arte” con Genova Cultura
GENOVA-Sabato 7 dicembre alle ore 17 Genova Cultura propone l’incontro...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2019
- 0
-
Teatro della Corte: la scienza spiegata a tempo di rap
GENOVA-Domenica 8 dicembre alle ore 10 nel foyer del Teatro...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2019
- 0
-
La prossima settimana a Palazzo Ducale fra Marcello Lippi, Ferdinando Scianna e Massimo Recalcati
GENOVA-La prossima settimana a Palazzo Ducale ci saranno molti appuntamenti...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2019
- 0
-
Genova: musei aperti l’8 dicembre
GENOVA-Domenica 8 dicembre, in occasione della festa dell’Immacolata, i Musei...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2019
- 0
Calendario
-
Domenica in musica al Teatro Carlo Felice
13 Ottobre 2019 @ 11:00 am - 31 Maggio 2020 @ 12:00 am -
Rassegna Alfred Hitchock
26 Novembre @ 6:30 pm - 17 Dicembre @ 6:30 pm -
Balboa meets Basie
6 Dicembre @ 10:00 pm
-
Ultimi aggiornamenti sul gruppo di orche nel Porto di Pra’
GENOVA-Gli esperti di Acquario di Genova e Istituto Tethys,...
- 5 Dicembre 2019
- 0
-
SCALINATA BORGHESE, LE PRIME IMMAGINI DEL NUOVO COMPLESSO
Sabato 15 dicembre inaugurerà il nuovo ristorante all’interno del...
- 5 Dicembre 2019
- 0
-
Orche nel Porto di Pra’: un cucciolo potrebbe non avercela fatta
GENOVA-Da ormai 5 giorni, 5 esemplari di orche: un...
- 5 Dicembre 2019
- 0
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi