- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Incontri a Palazzo Ducale nell’ambito del 56° Salone Nautico

In occasione del 56° Salone Nautico Internazionale di Genova per la prima volta Palazzo Ducale ospiterà nel Cortile Maggiore un’installazione di progetti genovesi e mediterranei legati all’utilizzo del mare e della vela in chiave educativa, riabilitativa, formativa e solidaristica.
Dal 22 al 25 settembre alcune imbarcazioni, derive, canoe e gozzi con pannelli esplicativi e alcuni video racconteranno a genovesi e turisti i percorsi di mare e vela solidali nati a Genova alla metà degli anni Ottanta rivolti soprattutto a giovani seguiti dai servizi socio assistenziali e sanitari.
L’intreccio tra il mar Ligure e il Mediterraneo e il senso del “mare e vela solidale” sarà il tema dell’incontro che si terrà sabato 24 settembre dalle ore 10 alle 13 nel salone del Minor Consiglio di Palazzo Ducale alla presenza dell’assessore alle politiche socio-sanitarie del Comune di Genova Emanuela Fracassi e moderato dal giornalista del Secolo XIX Eugenio Agosti. Parteciperanno lo scrittore Alberto Cavanna, profondo conoscitore del mare e dei suoi mestieri autore del libro La nave delle anime perdute (finalista al Premio Bancarella), la giornalista Carlotta Dazzi velista impegnata nel volontariato che lo scorso anno ha soccorso migranti naufragati sull’isola greca di Pserimos, lo psichiatra Luigi Ferrannini, che – quando era responsabile del Servizio Salute Mentale della ASL3 genovese- è stato l’anima del progetto Matti per la Vela, Rino Ponte educatore e formatore dell’equipe del progetto formativo/lavorativo Moby Dick, Enzo Pastore presidente dell’Unione Italiana Vela Solidale e Mauro Pandimiglio presidente di Handy Cup Onlus e promotore di un progetto di vela per i bambini di Gaza-Palestina.
Il progetto Cercando Calipso ha permesso a centinaia di ragazzi (130 solo nell’ultimo anno) che frequentano i servizi socio educativi territoriali del Comune di Genova di vivere un’esperienza straordinaria fatta di uscite in mare pomeridiane su derive, barche d’altura e canoe e navigazioni vivendo l’emozione di avere un’imbarcazione come casa. Grande attenzione negli anni è stata dedicata allo sviluppo di percorsi che coniugassero gli aspetti educativi e riabilitativi della navigazione con la creazione di momenti formativi in grado di rimettere nelle mani dei giovani i mestieri marinareschi e apprendere cosa significhi fare il marinaio oggi.
L’importanza di un lavoro di rete capillare in questi progetti è testimoniata dal fatto che a Genova è stata fondata nel 2003 l’Unione Italiana Vela Solidale, network che raccoglie 30 associazioni italiane e che nel 2004, in occasione di Genova Capitale Europea della Cultura, ha ospitato la quarta edizione di Handy Cup-la regata per tutti.
Tra il 2013 e il 2015, con il progetto formativo Moby Dick promosso dall’associazione Non Solo Vela onlus, è stata vinta una scommessa che ha portato quattordici giovani tra i 19 e i 26 anni alla frequenza di tirocini formativi trimestrali presso aziende del settore (cantieri, stabilimenti balneari, imbarcazioni da pesca e da diporto e porticcioli turistici) aprendo le porte al mondo del lavoro a 8 di loro. Nell’autunno di quest’anno è prevista la partenza di un altro progetto formativo denominato Le vie del mare promosso dalla stessa onlus e sostenuto dalla Costa Crociere Foundation.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi