- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
INAUGURATO IL TRENO INTERNAZIONALE EUROCITY: COLLEGHERÀ GENOVA A ZURIGO
Ieri, domenica 13 dicembre, il primo viaggio. I convogli, gestiti da Trenitalia in collaborazione con le Ferrovie Federali Svizzere, impiegheranno in media cinque ore a compiere il tragitto
GENOVA – Da Genova a Zurigo con lo stesso treno. Da ieri, domenica 13 dicembre, il collegamento diretto è possibile grazie all’Eurocity gestito da Trenitalia in collaborazione con le Ferrovie Federali Svizzere.
I convogli fermeranno nelle stazioni intermedie di Tortona, Pavia, Milano Rogoredo e Lambrate, Monza, Como S.Giovanni, Chiasso, Lugano, Bellinzona, Arth-Goldau e Zug. Dal capoluogo ligure il treno partirà alle 14.10 con arrivo a destinazione alle 19.27, mentre il percorso inverso sarà effettuato al mattino, alle 8.33. L’ingresso nella stazione di Genova Piazza Principe è previsto alle 13.49.
«Genova e la Liguria – dichiara il sindaco Marco Bucci – sono il mare della Svizzera. Questo collegamento diretto è un ottimo punto di partenza per migliorare i rapporti tra il nostro territorio e la Confederazione Elvetica. Da oltre tre anni stiamo collaborando perché Liguria e Svizzera affinino relazioni e consolidino rapporti economici, sviluppando ancora di più le possibilità che la nostra terra offre in termini turistici. Nonostante la pandemia, riusciamo a creare un collegamento che deve essere simbolo dell’importante rapporto tra Genova e Zurigo».
Capienza e comfort: i dettagli
Sono 11 le carrozze che andranno a comporre l’Eurocity modello Giruno, 4 di prima classe e 6 di seconda, per un totale di 422 posti, attualmente ridotti a circa la metà per garantire il distanziamento sociale. A bordo del treno sono previste alcune aree dedicate. La carrozza 7 ospita il bar ristorante con 17 posti al tavolo, anch’essi ridotti momentaneamente in virtù dell’emergenza sanitaria. La carrozza 11 è riservata ai posti “silenzio” per un viaggio in tutta tranquillità, mentre parte della 10 prevede posti “business” con sedute ampie e tavolino individuale. Alcuni spazi della carrozza 5 sono invece dedicati alle famiglie e ai viaggiatori più piccoli. Il treno è attrezzato per accogliere passeggeri su sedia a rotelle. Disponibile, infine, il servizio di trasporto biciclette al seguito del viaggiatore.
I biglietti sono già disponibili su tutti i canali di vendita Trenitalia.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi