- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
INAUGURATO IL TRENO INTERNAZIONALE EUROCITY: COLLEGHERÀ GENOVA A ZURIGO

Ieri, domenica 13 dicembre, il primo viaggio. I convogli, gestiti da Trenitalia in collaborazione con le Ferrovie Federali Svizzere, impiegheranno in media cinque ore a compiere il tragitto
GENOVA – Da Genova a Zurigo con lo stesso treno. Da ieri, domenica 13 dicembre, il collegamento diretto è possibile grazie all’Eurocity gestito da Trenitalia in collaborazione con le Ferrovie Federali Svizzere.
I convogli fermeranno nelle stazioni intermedie di Tortona, Pavia, Milano Rogoredo e Lambrate, Monza, Como S.Giovanni, Chiasso, Lugano, Bellinzona, Arth-Goldau e Zug. Dal capoluogo ligure il treno partirà alle 14.10 con arrivo a destinazione alle 19.27, mentre il percorso inverso sarà effettuato al mattino, alle 8.33. L’ingresso nella stazione di Genova Piazza Principe è previsto alle 13.49.
«Genova e la Liguria – dichiara il sindaco Marco Bucci – sono il mare della Svizzera. Questo collegamento diretto è un ottimo punto di partenza per migliorare i rapporti tra il nostro territorio e la Confederazione Elvetica. Da oltre tre anni stiamo collaborando perché Liguria e Svizzera affinino relazioni e consolidino rapporti economici, sviluppando ancora di più le possibilità che la nostra terra offre in termini turistici. Nonostante la pandemia, riusciamo a creare un collegamento che deve essere simbolo dell’importante rapporto tra Genova e Zurigo».
Capienza e comfort: i dettagli
Sono 11 le carrozze che andranno a comporre l’Eurocity modello Giruno, 4 di prima classe e 6 di seconda, per un totale di 422 posti, attualmente ridotti a circa la metà per garantire il distanziamento sociale. A bordo del treno sono previste alcune aree dedicate. La carrozza 7 ospita il bar ristorante con 17 posti al tavolo, anch’essi ridotti momentaneamente in virtù dell’emergenza sanitaria. La carrozza 11 è riservata ai posti “silenzio” per un viaggio in tutta tranquillità, mentre parte della 10 prevede posti “business” con sedute ampie e tavolino individuale. Alcuni spazi della carrozza 5 sono invece dedicati alle famiglie e ai viaggiatori più piccoli. Il treno è attrezzato per accogliere passeggeri su sedia a rotelle. Disponibile, infine, il servizio di trasporto biciclette al seguito del viaggiatore.
I biglietti sono già disponibili su tutti i canali di vendita Trenitalia.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi