- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Inaugura martedì 17 maggio a Genova il primo Centro ligure contro le discriminazioni sessuali e di identità di genere

Finalmente anche a Genova un rifugio per le vittime di discriminazione motivata dall’orientamento sessuale e identità di genere . Un punto di riferimento per nostra regione nella protezione delle persone LGBTQI+
GENOVA- Martedì 17 maggio 2022, dalle ore 17:00 presso la sede Arcigay in via del Lagaccio 92R a Genova, sarà inaugurato il primo Centro ligure contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere sostenuto dal finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR).
Il finanziamento costituisce la prima risposta concreta dello Stato Italiano alla necessità di affrontare con aiuti reali le persone LGBTQI+, all’interno di un ampio panorama che tocca tutte le regioni del nostro Paese.
All’inaugurazione interverranno le realtà costituenti la neonata rete di servizi, costituita da AIED Genova, Anlaids Liguria, Il Cerchio delle Relazioni, CIPM Liguria, Centro per Non Subire Violenza Onlus (da U.D.I.), Arcigay Imperia, Arcigay Savona, UIL Liguria, Fondazione Centro di Solidarietà Bianca Costa Bozzo Onlus (Ceis Genova), La Casa nel Parco ETS, Centro Studi Medì.
Il Centro è una struttura che, a titolo gratuito, garantisce alle persone LGBTQI+ un’adeguata assistenza legale, sanitaria, psicologica, di mediazione sociale alle vittime di discriminazione o violenza in ragione dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere. Sono quindi comprese le persone allontanate da casa, le vittime di violenza familiare ed in generale le persone LGBTQI+, compresi migranti , in stato di vulnerabilità, con il preciso obiettivo di realizzare specifici percorsi per il loro inserimento sociale e lavorativo, indipendentemente dal luogo di residenza. Questa prima mossa da parte dello Stato è un impegno importante e concreto nell’affrontare la realtà delle gravi discriminazioni in società e all’interno delle famiglie a danno delle persone LGBTQI+ .
La sede di Arcigay, ente capofila del progetto e sede del Centro, è raggiungibile da tutto il territorio regionale grazie alla vicinanza alla stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe e rappresenta per questo il punto di convergenza della rete regionale delle realtà aderenti: Arcigay Imperia e Arcigay Savona sono le antenne sul territorio in grado di intercettare le richieste al di fuori del territorio metropolitano genovese.
A causa della conformazione regionale e delle sensibili differenze fra realtà di città è di provincia il carattere regionale dell’iniziativa costituisce un elemento fondamentale .
Il Centro Approdo Sicuro è aperto nella sede di Arcigay in via del Lagaccio 92R a Genova con i seguenti orari: tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00; i pomeriggi di martedì, giovedì e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi