- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Inaugura martedì 17 maggio a Genova il primo Centro ligure contro le discriminazioni sessuali e di identità di genere

Finalmente anche a Genova un rifugio per le vittime di discriminazione motivata dall’orientamento sessuale e identità di genere . Un punto di riferimento per nostra regione nella protezione delle persone LGBTQI+
GENOVA- Martedì 17 maggio 2022, dalle ore 17:00 presso la sede Arcigay in via del Lagaccio 92R a Genova, sarà inaugurato il primo Centro ligure contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere sostenuto dal finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR).
Il finanziamento costituisce la prima risposta concreta dello Stato Italiano alla necessità di affrontare con aiuti reali le persone LGBTQI+, all’interno di un ampio panorama che tocca tutte le regioni del nostro Paese.
All’inaugurazione interverranno le realtà costituenti la neonata rete di servizi, costituita da AIED Genova, Anlaids Liguria, Il Cerchio delle Relazioni, CIPM Liguria, Centro per Non Subire Violenza Onlus (da U.D.I.), Arcigay Imperia, Arcigay Savona, UIL Liguria, Fondazione Centro di Solidarietà Bianca Costa Bozzo Onlus (Ceis Genova), La Casa nel Parco ETS, Centro Studi Medì.
Il Centro è una struttura che, a titolo gratuito, garantisce alle persone LGBTQI+ un’adeguata assistenza legale, sanitaria, psicologica, di mediazione sociale alle vittime di discriminazione o violenza in ragione dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere. Sono quindi comprese le persone allontanate da casa, le vittime di violenza familiare ed in generale le persone LGBTQI+, compresi migranti , in stato di vulnerabilità, con il preciso obiettivo di realizzare specifici percorsi per il loro inserimento sociale e lavorativo, indipendentemente dal luogo di residenza. Questa prima mossa da parte dello Stato è un impegno importante e concreto nell’affrontare la realtà delle gravi discriminazioni in società e all’interno delle famiglie a danno delle persone LGBTQI+ .
La sede di Arcigay, ente capofila del progetto e sede del Centro, è raggiungibile da tutto il territorio regionale grazie alla vicinanza alla stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe e rappresenta per questo il punto di convergenza della rete regionale delle realtà aderenti: Arcigay Imperia e Arcigay Savona sono le antenne sul territorio in grado di intercettare le richieste al di fuori del territorio metropolitano genovese.
A causa della conformazione regionale e delle sensibili differenze fra realtà di città è di provincia il carattere regionale dell’iniziativa costituisce un elemento fondamentale .
Il Centro Approdo Sicuro è aperto nella sede di Arcigay in via del Lagaccio 92R a Genova con i seguenti orari: tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00; i pomeriggi di martedì, giovedì e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi