- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Sabato 21 giugno ad Albaro musica fino all’alba per la “Notte Bianca” del Conservatorio Paganini
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Inaugura il “Summer Park” a Ponte Parodi: 80 le attrazioni presenti

GENOVA – Ha preso il via oggi, mercoledì 10 luglio 2024, la prima edizione del Summer Park Genova a Ponte Parodi. Dopo il taglio del nastro con il portavoce dello staff organizzativo del Summer Park Genova Riccardo Claudi, il sindaco Marco Bucci, il vicesindaco Pietro Piciocchi e l’assessore al Commercio e Tradizioni Paola Bordilli, il migliaio di persone presenti, tra giovani e famiglie, hanno cominciato a divertirsi tra le 80 attrazioni presenti, per l’occasione aperte gratuitamente per un’ora. Il Summer Park Genova è aperto a Ponte Parodi fino a domenica 18 agosto 2024 con un totale di 80 attrazioni, che combinano quelle più amate dell’edizione invernale con nuove giostre acquatiche, come l’ottovolante e l’autopista su acqua. Al luna park si accede unicamente dalla Darsena, in calata Ansaldo De Mari.
Per la prima volta il Winter Park di Genova si trasforma quindi in Summer Park Genova, portando il divertimento estivo per giovani, famiglie e turisti a Ponte Parodi, a due passi dal Porto Antico di Genova. «Il Winter Park è uno dei simboli del Natale genovese da più di 100 anni – racconta Riccardo Claudi, portavoce dello staff organizzativo del Summer Park – e, considerando il gran successo che riscontra ogni edizione, abbiamo lavorato a lungo con il Comune di Genova per poter offrire una versione estiva dello stesso livello. L’accoglienza ricevuta oggi, con un migliaio di giovani e famiglie all’apertura, è il miglior inizio possibile per il Summer Park, che rappresenta una grande novità per l’offerta estiva della città. Per questo, insieme al sindaco di Genova e a tutta l’amministrazione comunale, ci stiamo impegnando a fondo per far sì che abbia fin da subito lo stesso riscontro del Winter Park».
Tra le novità rispetto all’edizione invernale spiccano le attrazioni acquatiche come l’ottovolante e l’autopista su acqua, che offrono un’occasione di divertimento inedita. Inoltre, una selezione delle giostre invernali più amate è stata mantenuta per garantire un’esperienza completa e variegata. «È stato fatto un grande lavoro per realizzare anche questa edizione estiva del luna park nella straordinaria location di Ponte Parodi – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi – dopo il successo dello scorso inverno anche questa estate Ponte Parodi potrà essere vissuto e fruito dalle famiglie, dai giovani, dai genovesi tutti e dai turisti, per serate di divertimento e socialità, affacciati sul mare. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per questo importante risultato, gli uffici comunali, As.Ter, l’Autorità portuale e gli organizzatori del Summer Park».
Un luna park completamente diverso rispetto alle piccole edizioni estive del periodo pre-pandemia, che mette in campo ben 80 attrazioni e un calendario di iniziative ed eventi collaterali, che saranno svelati nelle prossime settimane. «Che orgoglio portare nella mia città oggi, dopo 4 anni, la versione estiva del Luna park!– dice l’assessore al Commercio Paola Bordilli – Giostre e sorrisi, spruzzi d’acqua e divertimento: sono questi gli ingredienti che renderanno unico il Summer Park di quest’anno, un appuntamento che torna a Genova e che insieme al vicesindaco abbiamo fortemente voluto: l’amministrazione deve garantire il diritto al divertimento. Un parco giochi estivo che porterà per la prima volta in città anche attrazioni acquatiche, valorizzando ancora di più la splendida cornice di Ponte Parodi. I Genovesi amano il luna park come dimostrato anche dalla grande partecipazione al contest fotografico che durante l’edizione invernale ne ha immortalato i momenti più belli ora esposti davanti al Galata. Una partecipazione che ci ha reso molto felici e alla quale vi invito a partecipare votando il vostro scatto preferito. Ringrazio tutti coloro i quali hanno reso possibile questa magia estiva: As.Ter, gli uffici comunali e tutti gli enti coinvolti». Esposte anche, all’ingresso del Galata Museo del Mare, le foto del contest fotografico voluto e organizzato dal Comune di Genova legato all’edizione 2023 del Winter Park a Ponte Parodi. Trenta scatti selezionati da una giuria di esperti formata da rappresentanti del Comune, del Winter Park e delle categorie Fotografi di CNA e Confartigianato su criteri quali resa scenografica, legame con la città e creatività. Le foto si potranno votare tramite i QR Code presenti sui pannelli, con la formula “un voto per ciascun dispositivo”. L’esito della votazione sarà pubblicato sul sito del Comune e gli autori delle tre foto più votate riceveranno in premio ingressi al Winter Park, ai musei comunali, al sistema Muma (Galata, Mei, Lanterna), Palazzo Ducale e Acquario.
Il Summer Park Genova rappresenta una nuova opportunità di svago e di ritrovo per turisti, famiglie e amanti dell’adrenalina, in un luogo della città già rodato e apprezzato nell’edizione invernale. «Un ritorno reso possibile grazie alla sinergia e alle competenze professionali che hanno permesso di riconsegnare gli spazi nei tempi richiesti. Le nostre squadre hanno lavorato senza sosta per riadattare il sito nell’oasi di svago già apprezzata nella versione invernale – aggiunge Francesca Aleo, CEO di A.S.Ter. – In poche settimane, l’area è stata restituita alla città, garantendo sicurezza, accessibilità e divertimento. Un risultato che conferma il ruolo cardine di A.S.Ter., sempre pronta a fornire risposte tempestive con grande professionalità».
Il Summer Park di Ponte Parodi (Genova) rimane aperto al pubblico da mercoledì 10 luglio a domenica 18 agosto 2024 nei seguenti orari: nei giorni feriali dalle 20 a mezzanotte e nei giorni festivi dalle 18.30 a mezzanotte. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il centralino al numero 3403554757.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Vitto Cup”: a Quarto Alto il torneo per la sensibilizzazione delle malattie mentali. Teastimonial d’eccezione: Christian Olcese
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Domenica 22 giugno al...
- Pubblicato a Giugno 21, 2025
- 0
-
IL FESTIVAL DELLO SPAZIO TORNA DAL 3 AL 6 LUGLIO A BUSALLA TRA GEOPOLITICA E VITA SULLA LUNA
Quello di quest’anno sarà un programma vasto e articolato che...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
DIETRO LE QUINTE DELLA NUOVA SCENA: INTERVISTA A ZAZZA. QUANDO LA MUSICA DIVENTA MOLTO PIÙ DI UNA CARRIERA
GOA Magazine incontra il produttore, beatmaker e project manager di...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
A Palazzo Spinola Renato Donà e Giacomo Barattino chiudono i “Concerti di Primavera 2025” della GOG
GENOVA – I “Concerti di Primavera 2025” della Giovine Orchestra...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
Ultimo fine settimana di “Suq Festival”: la musica, il teatro e gli incontri dal 20 al 22 giugno
GENOVA – Ultimo fine settimana del 27° Suq Festival. Il 20, 21 e...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
“Polcevera Noir e dintorni” ospita Bruno Morchio: a VillaSerra il nuovo romanzo “La morte non paga doppio”
GENOVA – Nell’ambito della rassegna “Polcevera Noir e dintorni –...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
“Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ritorna anche quest’estate “Circuito al...
- Pubblicato a Giugno 20, 2025
- 0
-
Celle Ligure, scoperto un nuovo nido di tartaruga Caretta Caretta: è l’ottava nidificazione in Liguria dal 2021
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – È stata scoperta...
- 20 Giugno 2025
- 0
-
Unige scala la “QS World University Rankings 2026”: è ora la numero 530 del mondo
GENOVA – Secondo i risultati del prestigioso “QS World...
- 19 Giugno 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi