“Il teatro e i ruoli di potere”: ciclo di incontri al Duse

GENOVA-Lunedì 14 ottobre alle ore 18 al Teatro Duse, inizia il ciclo “Il teatro e i ruoli di potere“. Si tratta di sei incontri ad ingresso libero, curato da Angelo Pastore e Marco Salotti e sostenuto anche quest’anno da SLAM.
Il primo appuntamento s’intitola “I ruoli del potere e i classici” ed ha come protagonisti la storica e giurista Eva Cantarella e il regista Manuel Giliberti. Le due massime espressioni del teatro, quello greco e quello elisabettiano, hanno al centro storie di sopraffazione, corruzione e avvicendamento del potere: Oreste e Amleto agiscono per vendetta, Macbeth e Riccardo III diventano assassini seriali per conservare il trono.
L’incontro vuole mettere a fuoco queste ed altre figure chiave del teatro classico, grazie alle riflessioni dei due oratori e alla lettura di alcune grandi pagine teatrali da parte dei giovani allievi della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova coordinati da Mercedes Martini.
Fin dalle origini del mondo, il ruolo che il potere gioca nelle vicende umane è vivamente connesso alla storia del teatro e dello spettacolo. Dall’Orestea a Seneca, dal teatro shakespeariano a Schiller e alla scena moderna, il Teatro Nazionale di Genova propone questi sei incontri per ragionare sui legami fra il potere e la drammaturgia di ogni tempo.
Ecco il calendario completo dei sei appuntamenti:
14 ottobre, Teatro Duse – I RUOLI DEL POTERE E I CLASSICI con Eva Cantarella e Manuel Giliberti
28 ottobre, Teatro Duse – LA TAVOLA E IL POTERE con Gian Antonio Stella e Gualtiero Bertelli
11 novembre, Teatro Duse – LA CENSURA SUL TEATRO con Walter Lapini e Margherita Rubino
18 novembre, Teatro Duse – AMLETO E DINTORNI con Giulio Giorello e Simone Regazzoni
25 novembre, Foyer del Teatro della Corte – DON CARLOS, SCHILLER E VERDI con Guido Paduano e Enrico Girardi
2 dicembre, Teatro Duse – DERIDERE IL POTERE con Nuccio Ordine e Enzo Roppo
Il ciclo “Il teatro e i ruoli del potere” è un’attività formativa in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale della Liguria. Al termine del ciclo, se richiesto, verrà rilasciato a docenti e studenti l’attestato di frequenza.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
In scena al Teatro Rina e Gilberto Govi “Le Tre Regine d’Egitto” , sabato 28 maggio alle 21
GENOVA- Anna Giarrocco e Andrea Benfante del Teatrino di Bisanzio, sabato...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Al Politeama Genovese torna in scena a partire dal 28 maggio The Kitchen Company
GENOVA- The Kitchen Company torna al Politeama con un nuovo spettacolo, una...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
A partire al 24 maggio, la Biblioteca Universitaria di Genova propone una serie di eventi di musica e cultura
Martedì 24 maggio, ore 17.30, l’Associazione Culturale “I Lunedì Musicali”...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
All’RDS Stadium dal 21 maggio al 12 giugno Dinosauri vs Draghi , uno scontro fra titani
GENOVA – A pochi giorni dall’uscita nelle sale cinematografiche dell’ultimo...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Cultura: da lunedì 23 maggio il bando pubblico per assegnare i contributi a sostegno delle attività di spettacolo dal vivo
GENOVA – È uscito oggi il bando pubblico per assegnare...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i dipendenti...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
DALL’8 AL 14 LUGLIO RITORNA “GENOVA RELOADED” A PALAZZO DUCALE E NELL’ARENA “CIRCUITO SUL MARE” DI STURLA
Saranno sei i film italiani in concorso alla terza edizione...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
NUOVA ILLUMINAZIONE SCENOGRAFICA DEI GETTI D’ACQUA DELLA FONTANA DI PIAZZA DE FERRARI
L’intervento, che ha coinvolto il settore Impianti di A.S.Ter.,...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
Inaugura martedì 17 maggio a Genova il primo Centro ligure contro le discriminazioni sessuali e di identità di genere
Finalmente anche a Genova un rifugio per le vittime...
- 17 Maggio 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi